Lista delle opere digitalizzate
L'attività di digitalizzazione per immagini dell'archivio storico è iniziata nel 2023 ed è tuttora in corso. Le carte disponibili saranno accessibili da questa pagina, via via che la digitalizzazione procede.
Serie Letture, memorie, rapporti e discussioni pubbliche
- Busta 1.1 - Ragguaglio dell'istituzione, reggimento e progressi della Accademia dei Georgofili.
- Busta 1.2 - Minuta delle leggi dell'Accademia dei Georgofili distesa dal dott. Giovanni Targioni Tozzetti nel 1756 d'ordine dell'Ill.mo Sig. abate Giovan Gualberto Franceschi, principe di essa.
- Busta 1.3 - Ragguaglio del regolamento dell'Accademia di agricoltura istituita in Firenze il dì 4 giugno 1753 dal Padre Ubaldo Montelatici col consenso dell'Imperial Reggenza.
- Busta 1.4 - Sommario dell'approvazione dei Commissari che hanno esaminato il progetto del Regolamento da stabilirsi per l'Accademia dei Georgofili.
- Busta 1.5 - Progetto di un nuovo Regolamento dell'Accademia con proposte di modificazioni.
- Busta 1.6 - Regolamento dell'Accademia presentato al Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, dal direttore annuale Niccolò Panciatichi e da lui approvato.
- Busta 1.7 - Copia del Regolamento dell'Accademia.
- Busta 1.8 - Minuta del Regolamento circa le attribuzioni dei Deputati della R. Società dei Georgofili. Sommario delle incombenze del segretario anziano.
- Busta 1.9 - Progetto d'alcune utili riforme del Regolamento dell'Accademia de' Georgofili dirette al suo maggior avanzamento e benessere e raccomandate alla sanzione della Giunta Imperiale.
- Busta 1.10 - Progetto di riforma del Regolamento dell'Accademia presentato al Granduca di Toscana Ferdinando III dal presidente Francesco Ubaldo Feroni. Con lettera di accompagnamento dello stesso.
- Busta 1.11 - Nuove costituzioni dell'I. e R. Accademia Economico-agraria dei Georgofili di Firenze.
- Busta 1.12 - Regolamento interno dell'I. e R. Accademia Economico-Agraria de' Georgofili, approvato nell'adunanza straordinaria del dì 16 agosto 1818.
- Busta 1.13 - Regolamento interno per la i. e r. Accademia Economico-Agraria de' Georgofili, approvato il 27 febbraio 1820 con alcune aggiunte deliberate nell'Assemblea straordinaria del 18 febbraio 1821.
- Busta 1.14 - Regolamento interno per la I. e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze, approvato nella adunanza straordinaria del 27 febbraio 1820 con alcune aggiunte deliberate nelle adunanze straordinarie del 10 gennaio 1821,
- Busta 1.15 - Regolamento interno per l'Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze.
- Busta 1.16 - Disposizioni del Regolamento interno per l'Accademia dei Georgofili approvato il 12 marzo 1820 relative al posto di Segretario degli Atti. [Segue]: Disoposizioni del Regolamento interno per l'Accademia dei Georgofili approvato il
- Busta 1.17 - Relazione della Deputazione incaricata delle modificazioni al Regolamemnto per le elezioni dei soci ordinari, eletta il 14 gennaio 1821. Letta da Giuseppe Vanni nell'adunanza del 18 febbraio 1821.
- Busta 1.18 - Istanza di alcuni accademici per la riforma delle norme sulla elezione dei soci ordinari.
- Busta 1.19 - Relazione di Giovan Battista Magini, Cosimo Ridolfi e Gino Capponi al Segretario degli Atti sul nuovo progetto di emendamento per l'elezione dei soci ordinari e minuta del progetto medesimo.
- Busta 1.20 - Lettera del Segretario degli Atti Raffaello Busacca al Presidente Cosimo Ridolfi sulla riforma delle costituzioni accademiche.
- Busta 1.21 - Nuovi Statuti della R.Accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze, Firenze, coi tipi di M. Cellini & c. alla Galileiana, 1870, 24 p. [Segue] Minuta della relazione con la quale i Nuovi Statuti furono inviati al Ministero
- Busta 1.22 - Documenti concernenti la revisione degli articoli 45 e 46 dello Statuto 1870, deliberata nell'adunanza privata del 26 aprile 1874.
- Busta 1.23 - Verbali di adunanze, relazione e carteggio concernenti la interpretazione degli articoli sulla rinunzia dei soci ordinari.
- Busta 1.24 - Busta 1.24: DEVO CONTROLLARE COME STA
- Busta 1.25 - Carteggio col Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio per la riforma dello Statuto e relazione sulla riforma statutaria del 1884.
- Busta 1.26 - Minuta di Regolamento per l'ammissione dei soci onorari, ordinari e corrispondenti, approvato nell'adunanza privata del 1 marzo 1885.
- Busta 1.27 - Appunti, memorie e documenti vari relativi alle modificazioni da apportare allo Statuto e al Regolamento per la elezione dei soci.
- Busta 1.28 - Partecipazione al Presidente dell'Accademia del R.D. 25 gennaio 1900, col quale era stato reso esecutivo il nuovo Statuto organico, approvato dall'assemblea dei soci del 3 dicembre 1899.
- Busta 1.29 - Carte concernenti il Regolamento per la nomina dei soci e le disposizioni transitorie, approvate nell'adunanza provata del 7 maggio 1899.
- Busta 1.30 - Documenti vari concernenti la modifica all'art. 5 dello Statuto, primo xapoverso, approvata nell'adunanza dell'8 gennaio 1905 e convalidata con il R.D. 10 aprile 1905.
- Busta 22.1 - Minuta di verbale dell'adunanza del 14 giugno 1811.
- Busta 22.2 - Minuta di verbale dell'adunanza del 3 gennaio 1819.
- Busta 22.3 - Minuta di verbale dell'adunanza del 3 maggio 1820.
- Busta 22.4 - Minuta di verbale dell'adunanza del 13 maggio e 23 settembre 1821.
- Busta 22.5 - Minute di verbali delle adunanze del 27 gennaio, 4 febbraio, 4 marzo, 1 aprile, 6 maggio, 10 giugno, 1 luglio, 5 agosto, 2 dicembre 1827.
- Busta 22.6 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1828.
- Busta 22.7 - Minute di verbali delle adunanze del 6 e del 13 dicembre 1829.
- Busta 22.8 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1830.
- Busta 22.9 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1831.
- Busta 22.10 - Minuta di verbale dell'adunanza straordinaria del 2 giugno 1833.
- Busta 22.11 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1835.
- Busta 22.12 - Minuta di verbale dell'adunanza del 13 marzo 1836.
- Busta 22.13 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1840.
- Busta 22.14 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1843.
- Busta 22.15 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1844.
- Busta 22.16 - Minuta di verbale dell'adunanza straordinaria del 29 novembre 1846.
- Busta 22.17 - Minuta di verbale dell'adunanza ordinaria del 7 maggio 1848.
- Busta 22.18 - Minuta di verbale dell'adunanza ordinaria del 7 gennaio 1849.
- Busta 22.19 - Minuta di verbale dell'adunanza solenne del 28 dicembre 1850.
- Busta 22.20 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1851.
- Busta 22.21 - Minuta di verbale dell'adunanza ordinaria del 4 luglio e dell'adunanza della Deputazione del […] 1852.
- Busta 22.22 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1853.
- Busta 22.23 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1856.
- Busta 22.24 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1859.
- Busta 22.25 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1861.
- Busta 22.26 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1862.
- Busta 22.27 - Minuta di verbale dell'adunanza del 14 giugno 1863.
- Busta 22.28 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1864.
- Busta 22.29 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1865.
- Busta 22.30 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1871.
- Busta 22.31 - Minuta di verbale dell'adunanza del 4 gennaio 1872.
- Busta 22.32 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1873.
- Busta 22.33 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1878.
- Busta 22.34 - Minuta del verbale dell'adunanza del 6 giugno 1879.
- Busta 22.35 - Minute di verbali delle adunanze del 18 aprile e 11 dicembre 1880.
- Busta 22.36 - Minuta del verbale dell'adunanza del 16 luglio 1881.
- Busta 22.37 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1884.
- Busta 22.38 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1885.
- Busta 22.39 - Minute di verbali delle adunanze dell'anno 1886.
- Busta 22.40 - Minuta del verbale dell'adunanza pubblica e di quella privata del 13 marzo 1887.
- Busta 22.41 - Minuta del verbale dell'adunanza del 4 marzo 1888.
- Busta 22.42 - Minuta del verbale dell'adunanza del 17 dicembre 1902.
- Busta 22.43 - Minuta di verbali delle adunanze del 6 e 15 dicembre 1903.
- Busta 22.44 - Minuta di verbali di adunanze dell'anno 1904.
- Busta 22.45 - Note di accademici intervenuti alle varie adunanze negli anni 1871, 1872, 1873, 1874, 1875, 1877, 1878, 1880, 1884.
- Busta 23.1 - Vincenzio Antinori a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.2 - … Capella a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.3 - … Capella a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.4 - Antonio Genovesi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.5 - Nicolas Bidet de Juzancourt a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.6 - Riccardo Wall a Ranieri Vernaccini.
- Busta 23.7 - Antonio Genovesi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.8 - Vittorio Amadori già Martini a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.9 - Antonio Niccolini a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.10 - … De Molomon a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.11 - Giuseppe Giuliani a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.12 - Alessandro De Wellens a Carlo conte di Firmian, Milano.
- Busta 23.13 - Filippo Ponticelli a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.14 - Accademia di Agricoltura Pratica di Udine. Il segretario Fabio Asquino a Giovan Battista Auberger, Mantova.
- Busta 23.15 - Francesco Terzi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.16 - Indiano (lo) anonimo ai «Signori Accademici Georgofilici» (sic).
- Busta 23.17 - Francesco Terzi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.18 - Accademia di Agricoltura Pratica di Udine. Il segretario Fabio Asquino agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.19 - Indiano (lo) anonimo ai «Signori Accademici Georgofilici» (sic).
- Busta 23.20 - Angelo Antonio Frontelli a Giovan Battista Rondinelli.
- Busta 23.21 - Angelo Antonio Frontelli a Giovan Battista Rondinelli.
- Busta 23.22 - Domenico Grimaldi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.23 - Francesco Terzi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.24 - Domenico Grimaldi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.25 - … Popov a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.26 - Giambattista Auberger a Carlo conte di Firmian.
- Busta 23.27 - Francesco Orsini di Rosemberg a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.28 - Giambattista Auberger a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.29 - Evangelista Mancini a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.30 - Luca Corsi a … Pierucci.
- Busta 23.31 - Domenico Grimaldi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.32 - Francesco Tremard a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.33 - Giuseppe Salvioni a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.34 - Giuseppe Pezzana a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.35 - Pier Francesco Bourbon del Monte a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.36 - Francesco Terzi a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.37 - … a Francesco Orsini di Rosemberg.
- Busta 23.38 - Alberto Rimbotti a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.39 - Giovan Domenico Guarducci.
- Busta 23.40 - Abate Pietro Angelo Cantini a …
- Busta 23.41 - Giovanni Cristiano Miller a …
- Busta 23.42 - Francesco Orsini di Rosenberg a Roberto Orazio Pucci.
- Busta 23.43 - Giovanni Cristiano Miller a Pietro Pierucci.
- Busta 23.44 - … Béguillet agli «Accademici Georgofili».
- Busta 23.45 - Arcangelo Baldoriotti a Pietro Pierucci.
- Busta 23.46 - Roberto Pucci a Pietro Pierucci.
- Busta 23.47 - Stanislao Pirogalli a Ubaldo Montelatici.
- Busta 23.48 - Arcangelo Baldoriotti a …
- Busta 23.49 - Ignazio Ronconi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.50 - Ignazio Ronconi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.51 - Francesco Griselini a Pietro Pierucci.
- Busta 23.52 - Ignazio Ronconi a Pietro Pierucci.
- Busta 23.53 - R… de Valltravers a Pietro Pierucci.
- Busta 23.54 - Angelo Tavanti a Pietro Pierucci.
- Busta 23.55 - Orazio Ruberto Pucci a Francesco Orsini di Rosenberg.
- Busta 23.56 - Ottavio del Rosso a Pietro Pierucci
- Busta 23.57 - Felice Fontana a …
- Busta 23.58 - Stefano Forzoni Accolti a ….
- Busta 23.59 - Giuseppe della Gherardesca a Pietro Pierucci.
- Busta 23.60 - Pietro Pierucci a Saverio Manetti.
- Busta 23.61 - Alessandro Bicchierai a Raimondo Cocchi.
- Busta 23.62 - Francesco Guicciardini a Pietro Pierucci.
- Busta 23.63 - Stefano Forzoni Accolti a Ruberto Orazio Pucci.
- Busta 23.64 - Marco Lastri e Luigi Tramontani a …
- Busta 23.65 - Luigi Raineri (Arnerio Laurisseo) all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.66 - Raimondo Cocchi a Saverio Manetti.
- Busta 23.67 - Benedetto Forzoni Accolti a Saverio Manetti.
- Busta 23.68 - Bartolommeo Mesny a Pietro Pierucci.
- Busta 23.69 - Angelo Tavanti a Pietro Pierucci.
- Busta 23.70 - Giuliano Fiaschi a Saverio Manetti.
- Busta 23.71 - Francesco Mazzinghi a Giovanni Neri.
- Busta 23.72 - Antonio Durazzini a Francesco Mazzinghi.
- Busta 23.73 - Roberto Pucci a Saverio Manetti.
- Busta 23.74 - Angelo Tavanti a Francesco Orsini di Rosemberg.
- Busta 23.75 - Pietro Pierucci a Saverio Manetti.
- Busta 23.76 - Giuseppe della Gherardesca a Pietro Pierucci.
- Busta 23.77 - Alberto Rimbotti al «Direttore annuale dell'Accademia».
- Busta 23.78 - Francesco Antonio Bonfini a Giovanni Neri.
- Busta 23.79 - Giovanni Neri a Saverio Manetti.
- Busta 23.80 - Saverio Manetti agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.81 - Pietro Ferroni a Giuseppe Pelli.
- Busta 23.82 - Accademia di Agricoltura, Verona. Bando di concorso sui rimedi alla moria dei gelsi.
- Busta 23.83 - Giovan Battista Constans de Castellet a Giovanni Neri.
- Busta 23.84 - Giambattista Minzoni a Francesco Orsini di Rosenberg.
- Busta 23.85 - Antonio Durazzini a …
- Busta 23.86 - Ottavio Cristofoli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.87 - Ferdinando Paoletti ad Antonio Durazzini.
- Busta 23.88 - Giovan Battista Constans de Castellet agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.89 - Filippo Ducci a Pietro Leopoldo, granduca di Toscana.
- Busta 23.90 - Francesco Antonio Bonfini ai «Signori dell'Accademia dei Georgofili».
- Busta 23.91 - Pietro Pierucci a Filippo Ducci.
- Busta 23.92 - Filippo Ducci a Pietro Pierucci, Montemurlo.
- Busta 23.93 - Callisto Benigni agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.94 - Luigi Riccomanni ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.95 - … D'Ornay agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.96 - Gasparo Sella a Pietro Pierucci.
- Busta 23.97 - Felice Asti a Giuseppe Pelli Bencivenni.
- Busta 23.98 - Luigi Targioni ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.99 - Roberto Masini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.100 - Sigismondo di Hochenwart a Francesco Martini, Firenze.
- Busta 23.101 - Antonio Fabrini ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.102 - Vincenzo degli Alberti a Niccolò Panciatichi.
- Busta 23.103 - Niccolò Fava a Giovanni Neri Badia.
- Busta 23.104 - Alessandro Pontenani a Francesco Orsini di Rosenberg.
- Busta 23.105 - Francesco Piombanti ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.106 - Giovanni Lapi a Giovanni Neri.
- Busta 23.107 - Giovanni Neri ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.108 - Alessandro Pontenani al Vice Presidente Giovanni Neri.
- Busta 23.109 - Giovanni Neri ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.110 - Niccolò Fava a …
- Busta 23.111 - Giuseppe Cacherano di Bricherasio a Giovanni Neri.
- Busta 23.112 - Paol'Antonio Zamperoli, vescovo di Vado e d'Urbania, ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.113 - Giovanni Neri ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.114 - Domenico Sestini ad Andrea Zucchini.
- Busta 23.115 - Bononio Gherardi ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.116 - Gaetano Harasti ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.117 - Carlo Amoretti ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.118 - Teresa Toberti di Castelvero a Gianfrancesco Burzio a Firenze.
- Busta 23.119 - Carlo Castelli a …
- Busta 23.120 - Gaetano Harasti a …
- Busta 23.121 - Alexandre Henry Tessier ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.122 - Luigi conte di Durfort ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.123 - Domenico Capriata a …
- Busta 23.124 - Gaetano Harasti ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.125 - Gian Francesco Burzio a Marco Lastri.
- Busta 23.126 - Giovan Francesco Alli ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.127 - Ferdinando Fossi e Giulio Perini, segretari della biblioteca Magliabechiana, ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.128 - Carlo Amoretti ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.129 - Giovanni Neri ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.130 - Roberto de Laugier a …
- Busta 23.131 - Giovan Francesco Albani ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.132 - … Rey De Planazu a …
- Busta 23.133 - Pietro Piovani. Ricevuta rilasciata ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.134 - Filisteno Capolli ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.135 - Sebastiano Gallieni agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.137 - Eduardo Berlinghieri ad Attilio Zuccagni.
- Busta 23.138 - Attilio Zuccagni agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.139 - Rados Antonio Michieli Vitturi alla Società dei Georgofili.
- Busta 23.140 - Sigismondo di Hochenwart a Marco Lastri.
- Busta 23.141 - Società Pubblica Economica di Spalato all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 23.142 - Giovanni Pacini a …
- Busta 23.143 - Società Grafogeorgica di Firenze agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.144 - Innocenzo Baldovino Staukinij alla «Real Economica Accademia Fiorentina».
- Busta 23.145 - Marco Lastri a Innocenzo Baldovino Staukinij.
- Busta 23.146 - Marc'Antonio Casabianca a Giovanni Fabbroni.
- Busta 23.147 - Antonio Cagnoli a …
- Busta 23.148 - Antonio Carlo Dondi Orologio a …
- Busta 23.149 - Alessandro Carlotti a …
- Busta 23.150 - Proposizioni di Alessandro Rivani al progetto contenuto nella lettera diretta da Matteo Lampredi alla Società di Coburgo.
- Busta 23.151 - Angelo Quirini agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.152 - Antonio Maria Martini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.153 - Giovanni Neri ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.154 - Giulio Perini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.155 - Giuseppe Maria Giovene a Jacopo Ambrogio Tartini.
- Busta 23.156 - Bortolo Toffoli a …
- Busta 23.157 - Francesco Mattia Acconci agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.158 - Andrea Zucchini ad Alessandro Tartini.
- Busta 23.159 - Carlo Amoretti a Jacopo Ambrogio Tartini.
- Busta 23.160 - Giovanni Fabbroni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.161 - Andrea Zucchini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.162 - Ferdinando Tartini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.163 - Giovanni Fabbroni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.164 - Andrea Zucchini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.165 - Angelo Quirini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.166 - Giovanni Fabbroni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.167 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.168 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.169 - Giacinto Anizzara ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.170 - Giorgio Viani ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.171 - Francesco Mattia Acconci a …
- Busta 23.172 - Tommaso Corbelli, pievano, a …
- Busta 23.173 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.174 - Antomaria Vassalli a Marco Lastri.
- Busta 23.175 - Andrea Zucchini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.176 - Luigi Borsi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.177 - Francesco de' Grandi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.178 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.179 - Giovanni Very ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.180 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.181 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.182 - Marco Lastri ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.183 - Domenico Giovannelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.184 - Marco Lastri ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.185 - Giuseppe Aronni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.186 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.187 - Giuseppe Aronni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.188 - Nicola Codonchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.189 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.190 - Giovanni Bujovich ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.191 - Giovan Maria Cottini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.192 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.193 - Anselmo Perelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.194 - Giovanni Bujovich ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.195 - Francesco Giacometti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.196 - Giovan Battista Acconci a …
- Busta 23.197 - Luigi Ceccanti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.198 - Giulio Terrosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.199 - Sallustio Terrosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.200 - Francesco Maria Acconci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.201 - Vittorio Fossombroni a Giovanni Bujovich.
- Busta 23.202 - Anselmo Perelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.203 - Ascanio Amateo e Giulio Bernardino Tomitano ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.204 - Giovan Battista Fantastici a Benedetto Pericciuoli, vicario del Vescovo di Siena
- Busta 23.205 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.206 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.207 - Niccola Onorati a …
- Busta 23.208 - Filippo Jeloni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.209 - Francesco Maria Acconci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.210 - Giovanni Antonio Gioberti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.211 - Giovanni Molina a …
- Busta 23.212 - Niccolò Pierini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.213 - Niccolò Pierini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.214 - Marco Lastri, Alessandro Rivani, Andrea Zucchini a …
- Busta 23.215 - Eduardo Berlinghieri a Marco Lastri.
- Busta 23.216 - Luigi Desbout ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.217 - Prospero Armanni agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.218 - Luigi Desbout ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.219 - Luigi Angeli agli Accademici Georgofili.
- Busta 23.220 - Francesco Orsini di Rosemberg a …
- Busta 23.221 - Ignazio del Monte ad Alessadro Rivani.
- Busta 23.222 - Luigi Toti a Marco Lastri.
- Busta 23.223 - Alessandro Rivani e Antonio Fabbroni a …
- Busta 23.224 - Antonio Fabbroni ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.225 - Giovan Francesco Cecchini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.226 - Marco Lastri ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.227 - Francesco Ducci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.228 - Attilio Zuccagni a …
- Busta 23.229 - … a Marco Lastri,
- Busta 23.230 - Francesco Orsini di Rosemberg a …
- Busta 23.231 - Marco Lastri a Francesco Fantacci.
- Busta 23.232 - Giovan Donato Romanelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.233 - Andrea Zucchini all'Accademi dei Georgofili.
- Busta 23.234 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.235 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.236 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.237 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.238 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.239 - Alessandro Rivani a Francesco Ducci.
- Busta 23.240 - Alessandro Rivani a Francesco Ducci.
- Busta 23.241 - Francesco Ducci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.242 - Francesco Ducci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.243 - Francesco Ducci ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.244 - Carlo Amoretti a Marco Lasti.
- Busta 23.245 - Giovacchino Carradori a …
- Busta 23.246 - John Sinclair a Giuseppe Rospigliosi.
- Busta 23.247 - Francesco Fatini ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.248 - Francesco Buratti ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.249 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 23.250 - Antonio Songay ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.251 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.252 - Marco Lastri ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.253 - Antonio Songay ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.254 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.255 - … ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.256 - Alessandro Pontenani a Giuseppe Rospigliosi.
- Busta 24.257 - Giovanni Fabbroni ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.258 - Francesco Henrion ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.259 - Francesco Ducci ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.260 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.261 - Antonio Songay ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.262 - Il Segretario del Principe Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.263 - Antonio Songay ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.264 - Giovanni Antonio Perlini ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.265 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.266 - Francesco Giacometti ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.267 - Charles de Francquen a Giuseppe Rospigliosi.
- Busta 24.268 - Luigi Targioni a Marco Lastri.
- Busta 24.269 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.270 - Carlo Puccianti a Marco Lastri.
- Busta 24.271 - Roberto Pucci a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.272 - Cosma … ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.273 - Giovacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.274 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.275 - Valente Del Buono ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.276 - Gioacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.277 - Vincenzo Colizzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.278 - … Gestefeld a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.279 - Gioacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.280 - Giuseppe Lottanzia ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.281 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.282 - Vincenzo Colizzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.283 - Gioacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.284 - Simone di Salvenero ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.285 - Vincenzo Colizzi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.286 - Gioacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.287 - Giuseppe Rospigliosi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.288 - Francesco Velluti a Pasquino Torrini.
- Busta 24.289 - … Reinhard, Commissario del Governo Francese in Toscana, Editto.
- Busta 24.290 - Giuseppe Tofani a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.291 - Giovan Battista Magini, della Segreteria di Finanze, a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.292 - Giovan Battista Magini, della Segreteria di Finanze, a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.293 - Giuseppe Sarchiani a Francesco Fantacci.
- Busta 24.294 - Giovan Battista Magini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.295 - Governo di Toscana, il Segretario del Dipartimento di Stato Giovanni De Coureil a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.296 - Angiolo Menchi, Soprintendente Generale alle Possessioni, a Giuseppe Sarchiani
- Busta 24.297 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.298 - Giovanni Carlo Leonardo Simonde ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.299 - … Houdouart a Francesco Ubaldo Feroni
- Busta 24.300 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.301 - Luigi Toti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.302 - Francesco Ubaldo Feroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.303 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.304 - Copia di lettera della Segreteria di Finanze a firma Luigi Zucchetti ad Ottaviano Targioni Tozzetti.
- Busta 24.305 - Antonio Maria Tannoja del Redentore agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.306 - Francesco Fantacci a Giuseppe Rospigliosi.
- Busta 24.307 - Luca Cagnazzi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.308 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.309 - Giovan Battista Nuti agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.310 - Fortunato Raffaelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.311 - Luigi Targioni Tozzetti ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.312 - Ottaviano Targioni Tozzetti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.313 - Camillo Spreti a Francesco Ubaldo Ferroni.
- Busta 24.314 - Gennaro Mingele a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.315 - Marco Lastri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.316 - Guglielmo Piatti ai «Soci della R. Accademia dei Georgofili».
- Busta 24.317 - Silvestro Marcellini a …
- Busta 24.318 - Silvestro Marcellini a …
- Busta 24.319 - Onofrio Boni, dello Scrittoio delle RR. Fabbriche, a Ubaldo Feroni.
- Busta 24.320 - Antonio Chinaglia agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.321 - Pasquale Coddé all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.322 - Fortunato Raffaelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.323 - Gaetano Del Ricco …
- Busta 24.324 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.325 - L… Reynier a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.326 - Vincenzo Migliorini ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.327 - Giuseppe Sarchiani a Francesco Unaldo Feroni.
- Busta 24.328 - L… Reynier a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.329 - Alexandre Vallée agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.330 - Giuseppe Sarchiani ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.331 - Jean Lousi Antoine Reynier a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.332 - Alessandro Rivani a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.333 - Giuseppe Sarchiani a L… Reynier.
- Busta 24.334 - Antonio Mario Tannoja del Redentore a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.335 - Claude Normand agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.336 - Giuseppe Rospigliosi a Francesco Fantacci.
- Busta 24.337 - Paolo Emilio Guarnieri a Pietro Salvetti.
- Busta 24.338 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani (?).
- Busta 24.339 - Antonio Baldovineti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.340 - Francesco Carello a Pietro Pierucci.
- Busta 24.341 - Michele Baroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.342 - J… Le Fort a Mrss. les… Géorgophiles.
- Busta 24.343 - Paolo Emilio Guarnieri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.344 - Michele Baroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.345 - Teodoro Monticelli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.346 - Luigi Fornaini a …
- Busta 24.347 - Michele Milano d'Ardore a …
- Busta 24.348 - Giovanni Antonio Pedevilla a …
- Busta 24.349 - Luigi Sacco all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.350 - J… Le Fort all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.351 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.352 - Uberto de' Nobili a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.353 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.354 - Remigio Crescini a …
- Busta 24.355 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.356 - Paolo Emilio Guarnieri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.357 - Giuseppe Capecelatro, Arcivescovo di Taranto, a Giuseppe Sarchiani
- Busta 24.358 - Filippo Rizzi ai Signori Accademici della Regale Società dei Georgofili.
- Busta 24.359 - Paolo Emilio Guarnieri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.360 - Carlo Verri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.361 - Antonio Zach agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.362 - Giovan Battista Gagliardo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.363 - Michel Cubières Conservateur des Monuments de Versailles a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.364 - Francesco Ubaldo Feroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.365 - Giovan Battista Querci a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.366 - Gaetano Palloni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.367 - Cammillo Spreti agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.368 - Fortunato Raffaelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.369 - Luca de Samuele Cagnazzi agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.370 - Luca de Samuele Cagnazzi agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.371 - Vincenzo Dandolo alla Società dei Georgofili.
- Busta 24.372 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.373 - Simone Rovini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.374 - Guyon Bonnefous a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.375 - Segreteria di Finanze. Cristofano Corsi a Giuseppe Rospigliosi
- Busta 24.376 - … Casini Capizucchi, Ministro di S.M. Imperiale di tutte le Russie, a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.377 - Luca Della Torre a …
- Busta 24.378 - Francesco Ubaldo Feroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.379 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.380 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.381 - Gaetano Gasbarri e Niccolò Vanni a Giovanni (ma Giuseppe) Sarchiani.
- Busta 24.382 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.383 - Alessandro Rivani a Giuseppe Acconci.
- Busta 24.384 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.385 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.386 - Luigi Biagini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.387 - Domenico Nelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.388 - Giuseppe Avanzini ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.389 - Giuseppe Andreini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.390 - Taddeo Antioco Mussio a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.391 - Charles Louis Cadet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.392 - Marco Lastri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.393 - Antoine François de Fourcroy a …
- Busta 24.394 - Giovan Battista Gagliardo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.395 - Bandino Bartoli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.396 - Bernard Germain Etienne de Lacepède a …
- Busta 24.397 - Luigi Sasso a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.398 - Luigi Sinibaldi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.399 - Gianfrancesco Simon a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.400 - Giuseppe Stiozzi Ridolfi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.401 - Domenico Placidi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.402 - Pietro Oradini Marchi a L… Baroni.
- Busta 24.403 - Principe di Colobrano a Francesco Ubaldo Feroni
- Busta 24.404 - Ermenegildo Pistelli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.405 - Filippo Amatucci a …
- Busta 24.406 - Simone Rovini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.407 - Ubaldo Feroni a Giuseppe Sarchiani
- Busta 24.408 - Francesco Casalini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.409 - Andrea Agostini Venerosi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.410 - Lodovico Baïlle ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.411 - Lodovico Baïlle a Gianfrancesco Simon, Livorno.
- Busta 24.412 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.413 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.414 - Antonio Squarcialupi della Fioraja agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.415 - Filippo Rizzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.416 - Giovan Battista Piccardi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.417 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.418 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.419 - Filippo Re ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.420 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.421 - Alessandro Rivani a Filippo Re a Bologna
- Busta 24.422 - Sigismondo Rossi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.423 - Giovan Battista Gagliardo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.424 - Lodovico Baïlle ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.425 - Ciro Caparrotti a ….
- Busta 24.426 - Luigi Desbout a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.427 - Giovan Battista Gagliardo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.428 - Angiolo Pieracci a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.429 - Rougier La Bergerie all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.430 - Giovan Carlo Leonardo Sismondi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.431 - Vieri de' Cerchi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.432 - Luigi Sacco a Marco Lastri.
- Busta 24.433 - Sigismondo Rossi ai «Rappresentanti dell'Accademia dei Georgofili».
- Busta 24.434 - Francesco Franceschi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.435 - Giuseppe Giulj a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.436 - Pierre Bodard a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.437 - Giuliano Mannucci Leonetti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.438 - Antonio Bandini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.439 - Giuseppe Giulj a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.440 - Antonio Bicchi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.441 - Massimiliano Ansidei ad Averardo Serristori.
- Busta 24.442 - Alessandro Rivani a Lodovico Baïlle, Cagliari.
- Busta 24.443 - Francesco Franceschi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.444 - Giovanni Bonnet ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.445 - Giovanni Bonnet a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.446 - Girolamo Melandri all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 24.447 - Teodoro Monticelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.448 - Teodoro Monticelli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.449 - Raffaele Scaramucci agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.450 - Pietro Pulli a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.451 - Luigi Doria a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.452 - Giuseppe Giulj a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.453 - … Miollis … a Ubaldo Feroni.
- Busta 24.454 - Luca Cagnazzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.455 - Francesco Ubaldo Feroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.456 - Matteo Lesseps a …
- Busta 24.457 - Anisson Duperon a Ubaldo Feroni.
- Busta 24.458 - Antonio Lej ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.459 - … Allouel a Ubaldo Feroni.
- Busta 24.460 - Giuseppe Andreini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.461 - Charles Louis Cadet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.462 - Angelo Candia ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.463 - Domenico Dini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.464 - Pietro Bevilacqua a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.465 - Il Prefetto del Dipartimento dell'Arno, Giuseppe Fauchet, a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.466 - Uberto de' Nobili a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.467 - Antonio Bicchi a Lorenzo Baroni.
- Busta 24.468 - Il Prefetto del Dipartimento dell'Arno Giuseppe Fauchet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.469 - Il Prefetto del Dipartimento di Golo (Bastia in Corsica) A… Pietri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.470 - Angelo Candia ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.471 - Angelo Candia ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.472 - Giovanni Menabuoni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.473 - Alessandro Malaspina a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.474 - Il Segretario Generale del Ministero dell'Interno Giuseppe Maria De Gerando ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.475 - Uberto de' Nobili a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.476 - Michele Buniva a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.477 - Filippo Scaramucci a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.478 - Giuseppe Maria De Gerando a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.479 - Giovacchino Moggi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.480 - Antonio Brissoni a Pietro Ferroni.
- Busta 24.481 - Vittorio Cornelio agli Accademici Georgofili.
- Busta 24.482 - Antonio Longo ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.483 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.484 - Raffaele Scaramucci a …
- Busta 24.485 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.486 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.487 - Francesco Migliorini Spinola ad Alessandro Rivani.
- Busta 24.488 - Alamanno Fiorani a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.489 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.490 - Francesco De Belusco alla Società dei Georgofili.
- Busta 24.491 - … Petiet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.492 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.493 - Francesco Verità a …
- Busta 24.494 - Ottaviano Targioni Tozzetti e Giovanni De Baillou a …
- Busta 24.495 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.496 - Carlo Bellardi a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 24.497 - Giovanni Ridolfo Hess a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.498 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 24.499 - S… Aldobrandini (per il Maire di Firenze) a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.500 - Domenico Nelli Ciani a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.501 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.502 - Giovanni Ridolfo Hess a Ubaldo Feroni.
- Busta 25.503 - Felice Damoreux, segretario generale della Prefettura del Dipartimento dell'Arno, a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.504 - Giacomo Graberg di Hemsö ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.505 - Francesco Ginnasi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.506 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.507 - Giuseppe Fauchet ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.508 - Niccola Columella Onorati a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.509 - Francesco De Belusco a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.510 - Giosuè Matteini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.511 - Il Prefetto del Dipartimento dell'Arno Giuseppe Fauchet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.512 - Carlo Bellardi a …
- Busta 25.513 - Emilio Pucci a Giuseppe Sarchiani
- Busta 25.514 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.515 - Giovan Battista Thaon a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.516 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.517 - Giuseppe Brandi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.518 - I… Lambert agli Accademici Georgofili
- Busta 25.519 - Giovan Battista Gagliardo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.520 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.521 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.522 - Charles Philibert De Lasteyrie a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.523 - Nuvollone Pergamo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.524 - Jacopo Graberg di Hemsö agli Accademici Georgofili
- Busta 25.525 - Lorenzo Gargiolli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.526 - Vincenzo Colizzi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.527 - Francesco Buonamici a Pietro Ferroni.
- Busta 25.528 - Vincenzo Colonna a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.529 - André Thouin agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.530 - Luigi Andrioli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.531 - Carlo Verri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.532 - Vincenzo Landucci a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.533 - Vincenzo Dandolo agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.534 - Antoine Augustin Parmentier a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.535 - Teresa Pavesi Fontana a …
- Busta 25.536 - Antonio Giusti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.537 - Giovacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.538 - Vincenzo Colonna a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.539 - Fortunato Raffaelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.540 - Antonio Bicchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.541 - Gaetano Cioni ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.542 - Antonio Bicchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.543 - François Jules-Marie Olcese a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.544 - Alessandro Rivani. Lettera circolare agli Accademici.
- Busta 25.545 - Francesco Verità ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.546 - Gioacchino Carradori ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.547 - Giovanni Degli Alessandri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.548 - Antonio Bicchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.549 - François Jules-Marie Olcese a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.550 - Luigi Biagini ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.551 - Il Prefetto del Dipartimento dell'Arno Giuseppe Fauchet a Giuseppe Pucci, Maire di Firenze.
- Busta 25.552 - Il Maire di Firenze Emilio Pucci a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.553 - François Jules-Marie Olcese a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.554 - M… de Colombier, prefetto del dipartimento di Marengo, ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.555 - Ferdinando Raffaelli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.556 - Il Prefetto del Dipartimento dell'Arno, Giuseppe Fauchet, a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.557 - Pietro Municchi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.558 - Gianfrancesco de Simon a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.559 - Giovanni Boltri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.560 - Il Segretario di Maria Luisa di Borbone J… Lambert a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.561 - Luigi Sinibaldi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.562 - Filippo Bellenghi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.563 - Cesare Rovida a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.564 - Antonio Bicchi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.565 - Antonio Bicchi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.566 - Giuseppe Fauchet a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.567 - Cesare Rovida a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.568 - Giuseppe Gazzeri a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.569 - Gaetano Cioni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.570 - Cosimo Ridolfi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.571 - Cosimo Ridolfi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.572 - Marc'Antonio Jullien, ispettore delle riviste a Verona, agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.573 - Cosimo Ridolfi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.574 - Fortunato Raffaelli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.575 - Filippo Bellenghi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.576 - Alessandro Rivani a Fortunato Raffaelli, a Serravezza.
- Busta 25.577 - Luigi Sergardi a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.578 - Giovanni Pozzi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.579 - Giovanni Pozzi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.580 - Antonio Risso a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.581 - Lorenzo Tori agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.582 - Antonio Bicchi agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.583 - Antonio Bicchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.584 - Luigi Zucchetti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.585 - Demetrio Petrizzopulo a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.586 - Alessandro Rivani ad Antonio Bicchi, a Montespertoli.
- Busta 25.587 - Ermenegildo Pistelli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.588 - André Thouin all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.589 - Cesare Ronda a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.590 - Giovanni Fabbroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.591 - Vincenzo Dandolo all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.592 - Luigi Configliachi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.593 - G… L… Leroy a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.594 - Giovanni Fabbroni a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.595 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.596 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.597 - Govanni Carboncini a Ottaviano Targioni Tozzetti.
- Busta 25.598 - Giuseppe Church all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.599 - Vincenzo Passeri a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.600 - Luigi Sinibaldi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.601 - Lorenzo Gargiolli a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.602 - Lorenzo Merlini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.603 - Paolo Gamberini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.604 - Domenico Nuti a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.605 - Francesco Faini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.606 - Andrea Argentini agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.607 - Lorenzo Merlini a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.608 - G… L… Leroy a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.609 - Luigi Configliachi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.610 - Louis Kirckhoffs a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.611 - Giuseppe Gazzeri a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.612 - Leonardo Ciardetti a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.613 - Alessandro Rivani a Luigi Richeni.
- Busta 25.614 - Tommaso Antonio Catullo all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.615 - Carlo Francesco Casalis ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.616 - Luigi Richeni, Presidente dell'Accademia degli Unanimi, ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.617 - Vincenzo Dandolo all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.618 - Nicola Felice Tomeoni, segretario del Comitato di incoraggiamento delle arti, ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.619 - Antonio Bicchi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.620 - Cesare Rovida a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.621 - Filippo Scaramucci a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.622 - Giuseppe Sarchiani e Alessandro Rivani a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.623 - Uberto de' Nobili ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.624 - Emilio Strozzi al Presidente dell'Accademia.
- Busta 25.625 - Govacchino Carradori a …
- Busta 25.626 - Federico Capei a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.627 - Uberto de' Nobili ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.628 - Giosuè Matteini a …
- Busta 25.629 - Giovacchino Carradori a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.630 - Pietro Betti a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.631 - Filippo Gallizioli a …
- Busta 25.632 - Sebastiano Nistri a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.633 - G… L… Leroy a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.634 - Giorgio Passerini a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.635 - Ottaviano Targioni Tozzetti a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.636 - Giovanni Bettoni a …
- Busta 25.637 - Dionigio Soda all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.638 - Ferdinando Cassigoli a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.639 - Agostino Coltellini a …
- Busta 25.640 - Luigi Richeni ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.641 - Giovan Battista Mazzoni a …
- Busta 25.642 - Giuseppe Gazzeri a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.643 - Vincenzo Dandolo all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.644 - Alessandro Rivani a Luigi Richeni.
- Busta 25.645 - Accademia dei Georgofil al granduca di Toscana Ferdinando III.
- Busta 25.646 - Giuseppe Lodoli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.647 - Giulio Bianchi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.648 - Daniello Berlinghieri a …
- Busta 25.649 - Serafino Belli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.650 - Romualdo Sciarelli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.651 - Vincenzo Peruzzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.652 - Leopoldo Farini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.653 - Adriano Prato a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.654 - Marcello Sergardi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.655 - Antonio Brignole Sale a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.656 - Angelo Chigi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.657 - Filippo Gallizioli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 25.658 - Ignazio Malenotti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.659 - Francesco Toli Vescovo di Pistoia a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.660 - Michele Bellini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.661 - Ugolino Passerini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.662 - Domenico Guerrazzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.663 - Luigi Carli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.664 - Giovacchino Bechelli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.665 - Luigi Leonardo Cappi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.666 - Giacomo Barzellotti a …
- Busta 25.667 - Bartolomeo Gandolfi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.668 - Ranieri Gerbi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.669 - Luigi Biagini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.670 - Luigi Stellini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.671 - Emilio Strozzi a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.672 - Luigi Antonio Laurenzi a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.673 - Filippo Nesti a Carlo Filippo Aldrovandi Mariscotti.
- Busta 25.674 - Francesco Casalini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.675 - Luigi Frassi a …
- Busta 25.676 - Francesco Guicciardini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.677 - Luigi Bartolini Salimbeni a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.678 - Tommaso Corsi a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.679 - Giovanni Minutelli Cioli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.680 - Leopoldo Carlo Ginori Lisci a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.681 - Franco Mariti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.682 - Giovanni Carboncini a Ottaviano Targioni Tozzetti.
- Busta 25.683 - Antonio Catellani a Niccolò Viviani, governatore di Pisa.
- Busta 25.684 - Francesco Marabelli a …
- Busta 25.685 - Luigi Valenzani a …
- Busta 25.686 - Francesco Bruni a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.687 - Paolo Garzoni Venturi a …
- Busta 25.688 - Leopoldo Ricasoli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.689 - Attilio Ciaspini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.690 - Pietro Casini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.691 - Giuseppe Marzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.692 - Francesco bruni a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.693 - Luigi Brizzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.694 - Luigi Quattrini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.695 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.696 - Domenico Cantini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.697 - Agostino San Martino agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.698 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.699 - Flaminio Dal Borgo a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.700 - Gaetano Cellai a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.701 - Raffaello Scarpettini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.702 - Remigio Meliani a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.703 - Luigi Angiolini Berti a …
- Busta 25.704 - Enrico Alessandri a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.705 - Amerigo degli Albizi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.706 - Francesco Mastiani Brunacci a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.707 - Giovacchino Maggi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.708 - Luigi Orsini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.709 - Lelio Franceschini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.710 - Giuseppe Lupi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.711 - Pietro Balbiani a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.712 - Carlo Filippo Aldovrandi Mariscotti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.713 - Carlo Filippo Aldovrandi Mariscotti ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.714 - Giuseppe Albiani Carli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.715 - Francesco Casalini a …
- Busta 25.716 - Guglielmo Rossoni a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.717 - Giovanni Spannocchi Piccolomini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.718 - Jacopo Gugliantini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.719 - Ferdinando Cassigoli a …
- Busta 25.720 - Luca Tanciani Mini a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.721 - Carlo Turbati a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.722 - Lorenzo Francioli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.723 - Francesco Pistolesi a …
- Busta 25.724 - Ludovico Loffredo, principe di Cardito, a Roberto de' Nobili.
- Busta 25.725 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.726 - Lorenzo Pagni a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.727 - Giuseppe Fabucchi a …
- Busta 25.728 - Francesco Martini a …
- Busta 25.729 - Antonio Consani a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.730 - Gabriele de Fontenay a …
- Busta 25.731 - Ermenegildo Maria Pistelli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.732 - Andrea Vaccà Berlinghieri a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.733 - Luigi Mancini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.734 - Giacomo Franceschi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.735 - Pietrantonio Batori a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.736 - Tommaso Prela a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.737 - Luigi Ridolfi ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.738 - Lorenzo Gargiolli a Gaetano Cioni.
- Busta 25.739 - Giovanni Brignoli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.740 - Vincenzo Stellati a Luigi Serristori.
- Busta 25.741 - Baldassarre Gessi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.742 - Alessandro Carlotti a …
- Busta 25.743 - Giuseppe Giuli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.744 - Carlo Celesia a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.745 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.746 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.747 - Cosimo Ridolfi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.748 - Giuseppe Giuli ad Alessandro Rivani.
- Busta 25.749 - Aron Vitta Lattis a ...
- Busta 25.750 - Aron Vitta Lattis a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.751 - Francesco Focacci agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.752 - Giovanni degli Alessandri a …
- Busta 25.753 - Giovan Battista Baldelli a Francesco Ubaldo Feroni. Circolare.
- Busta 25.754 - Emilio Strozzi a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.755 - Francesco Bassetti a …
- Busta 25.756 - Cesare De Laugier a Giuseppe Sarchiani.
- Busta 25.757 - Emilio Strozzi a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.758 - Domenico Sestini ad Uberto de' Nobili.
- Busta 25.759 - Société pour l'Instruction élémentaire, Paris. Le Conseil d'administration (firmato) Charles Philibert de Lasteyrie, ... Jomary, ... Francoeur, Giuseppe Maria De Gerando, agli Accademici Georgofili.
- Busta 25.760 - Giambattista Micheletti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.761 - Charles Philibert de Lasteyrie a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.762 - Ferdinando Tartini Salvatici a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.763 - Jacopo Guidi ad Uberto de' Nobili.
- Busta 25.764 - Jacopo Guidi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.765 - Lodovico Incontri a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.766 - Pietrantonio Busori a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.767 - Lorenzo Buonaccorsi Perini a …
- Busta 25.768 - Bonaventura Franzesi a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 25.769 - Luigi Tempi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.770 - Eusebio Giorgi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.771 - Ignazio Metropolita a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.772 - Antonio Mazzarosa a …
- Busta 25.773 - Ascanio Mansi a …
- Busta 25.774 - Fabio de Gori Pannilini a …
- Busta 25.775 - Alessandro Rivani a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.776 - Luigi Brichieri Colombi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 25.777 - Filippo Nesti a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.778 - Gabriele de Fontenay a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.779 - Niccolò Bianchi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.780 - Carlo Bicchi a …
- Busta 25.781 - Giuseppe Raddi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.782 - Vincenzo Stellati a Luigi Serristori.
- Busta 25.783 - Ferdinando Tartini Salvatici a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.784 - John Hoome Piebles a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.785 - Francesco Torrigiani a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.786 - Michelangelo Bonarroti a …
- Busta 25.787 - Lorenzo Ramirez di Montalvo a …
- Busta 25.788 - Luigi Configliachi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.789 - A… Carlotti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.790 - Vincenzo Carmignani a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.791 - Giuseppe Poli a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.792 - … Lucas (custode del Giardino delle piante di Parigi) all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 25.793 - Antonio Moggi a Uberto de' Nobili.
- Busta 25.794 - Ranieri Giusteschi a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.795 - Pompeo Grifoni a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.796 - Ferdinando Guicciardini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.797 - Zanobi Lottini a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.798 - Cosimo Del Nacca a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.799 - Silvio Bonaiuti a Filippo Gallizioli.
- Busta 25.800 - Luigi Serristori a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.801 - Giovanni Carboncini a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.802 - Niccolò Giugni a …
- Busta 26.803 - Giuseppe Poli a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.804 - Ignazio Malenotti a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.805 - Gaetano Marinelli a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.806 - Giuseppe Brancadori a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.807 - Giovan Battista Benci a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.808 - Francesco Casalini a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.809 - Ludovico Loffredo, principe di Cardito, presidente dell'Istituto d'incoraggiamento, a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.810 - Angelo Lorenzo de' Giudici a Orazio Carlo Pucci.
- Busta 26.811 - Giovan Battista Acconci a Orazio Carlo Pucci.
- Busta 26.812 - Antonio Benedetti a …
- Busta 26.813 - Giovan Pompeo Grifoni a Orazio Carlo Pucci.
- Busta 26.814 - Alessandro Manetti a Orazio Pucci.
- Busta 26.815 - Luigi Mercanti a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.816 - Giulio Bianchi agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.817 - Fabrizio Selvi a Ottavio (ma Orazio) Pucci.
- Busta 26.818 - Alessandro Del Furia ai «Signori Accademici Georgofili Deputati al progetto della Scuola d'Agricoltura».
- Busta 26.819 - Carlo Bicchi a Orazio Carlo Pucci.
- Busta 26.820 - Prospero Badalassi a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.821 - Anton Giuseppe Querci a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.822 - Francesco Frassi a Odoardo Pucci.
- Busta 26.823 - Vincenzo Carmignani a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.824 - Eusebio Giorgi a Orazio Pucci.
- Busta 26.825 - Lorenzo Buonaccorsi Perini a Orazio Pucci.
- Busta 26.826 - Gaetano Rossi a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.827 - Ferdinando Tartini Salvatici ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.828 - Alessandro Rivani a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.829 - Giovan Battista Thaon agli «Accademici Georgofili Deputati al progetto della Scuola d'Agricoltura».
- Busta 26.830 - Jacopo Gugliantini a Orazio Carlo Pucci.
- Busta 26.831 - Matteo Zauli a Orazio Pucci.
- Busta 26.832 - Antonio Magni ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.833 - Uberto de' Nobili ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.834 - Antonio Milanesio ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.835 - Antonio Mozzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.836 - Augusto Ricci a Francesco Ubaldo Feroni.
- Busta 26.837 - Antonio Mozzi ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.838 - Giambattista Micheletti a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.839 - Emanuele Falcetti agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.840 - Carlo Capei a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.841 - Giovanni Zauli a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.842 - Pietro Conti a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.843 - Maurizio di Dietrichstein agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.844 - Giuseppe Giusti a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.845 - Filippo Nesti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.846 - Giuseppe Mazzanti agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.847 - Alessandro Rivani ad Antonio Milanesio.
- Busta 26.848 - Uberto de' Nobili ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.849 - Luigi Vecchietti Poltri a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.850 - Domenico De Vecchi a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.851 - Antonio Milanesio ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.852 - Carlo Passerini ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.853 - Filippo Gallizioli a Giuseppe Pucci.
- Busta 26.854 - Giuseppe Giannoni a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.855 - Antonio Moggi a …
- Busta 26.856 - Ignazio Malenotti a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.857 - … (John?) all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.858 - Luigi de Cambray Digny a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.859 - Augusto Ricci a Uberto de' Nobili.
- Busta 26.860 - Società Economica della Calabria 2a Ultra - Il Presidente - a Filippo Gallizioli.
- Busta 26.861 - Lorenzo Marzocchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.862 - Luigi Tempi a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.863 - Paolo Garzoni Venturi a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.864 - Aron Vitta Lattis a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.865 - Francesco Focacci a …
- Busta 26.866 - Giovacchino Taddei a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.867 - Jsaac Ely a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.868 - Arturo Morin a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.869 - Carlo Emanuele Asinari di S. Marzano a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.870 - Stanislao Grottanelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.871 - Cesare Rovida a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.872 - Filippo Nesti a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.873 - Giovan Battista Possenti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.874 - Thiébaut de Berneaud agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.875 - Onofrio Conversini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.876 - Pedro Veta a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.877 - … Maurice a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.878 - Paolo Garzoni Venturi ai deputati ed impiegati dell'Accademia.
- Busta 26.879 - … Dupouchez a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.880 - Alessandro Ginevri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.881 - Giuseppe Morelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.882 - Accademia Valdarnese di Montevarchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.883 - Donino Donnini a …
- Busta 26.884 - Gould Francis Leckie a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.885 - Giovan Battista Canobbio a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.886 - Clemente Santi a ….
- Busta 26.887 - Marc Antoine Jullien agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.888 - Giovan Battista Mazzoni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.889 - Neri Corsini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.890 - Domenico Paoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.891 - Giovambattista Berti all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.892 - Eutimio Carnevali a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.893 - Arborio Gattinara di Breme a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.894 - Domenico Meli a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.895 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.896 - Andrea Belli a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.897 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.898 - Arborio Gattinara di Breme a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.899 - Arborio Gattinara di Breme a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.900 - Salvadore Scuderi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.901 - Giulio Cordero di S. Quintino a ...
- Busta 26.902 - Francesco Forti a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.903 - Gould Francis Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.904 - Gabbriello Bigeschi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.905 - Thiébaut de Berneaud, segretario perpetuo della Societé Linnéenne de Paris, a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.906 - Domenico Meli a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.907 - André de Férussac agli Accademici Georgofili.
- Busta 26.908 - Francesco Del Furia a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.909 - Marc Antoine Jullien a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.910 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tarini Salvatici.
- Busta 26.911 - Vincenzo Badalla a …
- Busta 26.912 - Giovan Battista Mazzoni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.913 - Arborio Gattinara di Breme a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.914 - Ignazio Malenotti a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.915 - Charles Jones a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.916 - Giovacchino Moggi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.917 - Giovan Battista Pandolfini Barberi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.918 - Alessandro Rivani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.919 - Luigi Brizzi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.920 - Salvadore Scuderi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.921 - Giacomo Ambrosi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.922 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tarini Salvatici.
- Busta 26.923 - Gaetano Giorgini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.924 - Luigi Brizzi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.925 - Gabbriello Bigeschi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.926 - Girolamo Guidoni a Ferdinado Tartini Salvatici.
- Busta 26.927 - Gaetano Giuseppe Bianchi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.928 - Giovan Battista Lapi ai Deputati dell'Accademia.
- Busta 26.929 - Giovan Battista Lapi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.930 - Giovanni Aldini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.931 - Giovanni Bettoni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.932 - … Lascaris a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.933 - Gabbriello Bigeschi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.934 - Pio Bofondi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.935 - Luigi Vecchietti Poltri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.936 - … De Fölseis a …
- Busta 26.937 - Stefano Damucci Toscani a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.938 - Gaetano Giorgini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.939 - Vincenzio Toccafondi a …
- Busta 26.940 - André de Férussac a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.941 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.942 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tarini Salvatici.
- Busta 26.943 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.944 - Gabbriello Bigeschi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.945 - Francesco Carlini (Vice Segretario dell'Imperiale e Regio Istituto di Scienze Lettere e Arti di Milano) a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.946 - Pietro Rossini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.947 - Michele Bellini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.948 - Aldobrando Paolini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.949 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.950 - Gabbriello Bigeschi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.951 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.952 - Giuseppe Romanelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.953 - Gabbriello Bigeschi a Pietro Ferroni.
- Busta 26.954 - Lorenzo Collini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.955 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.956 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.957 - Lorenzo Collini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.958 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.959 - Gabbriello Bigeschi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.960 - Giovanni Dini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.961 - Aldobrando Paolini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.962 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.963 - James Mease a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.964 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.965 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.966 - Sebastiano Rolli a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.967 - Antonio Papiani a …
- Busta 26.968 - Urbano Pagani Cesa all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.969 - Urbano Pagani Cesa a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.970 - Marchese de la Maisonfort, ambasciatore di Francia, a …
- Busta 26.971 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.972 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.973 - Fabio de' Gori Pannilini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.974 - Matteo Bonafous a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.975 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.976 - Antonio Rusca all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.977 - Sabatino Baldassar Guarducci a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.978 - Gioacchino Taddei a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.979 - Charles Réné de Bombelles a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.980 - Giuseppe Montani all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.981 - Giuseppe Montani a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.982 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.983 - Fortunato Raffaelli a …
- Busta 26.984 - Alessandro Mugnai a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.985 - Sebastiano Ciampi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.986 - Gabriello Rossi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.987 - Paolo Garzoni Venturi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.988 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.989 - Simone Mannozzi Torrini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.990 - Ascanio Beffa Negrini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.991 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.992 - Giovacchino Moggi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.993 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.994 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.995 - Pietro Paganini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.996 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.997 - Gould Francesco Leckie a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.998 - Giovan Battista Thaon a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.999 - Giacomo Ombrosi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1000 - Giuseppe Tanfani a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1001 - Arborio Gattinara di Breme a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1002 - Enrico Alessandri a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1003 - Ignazio Acosta y Fexada a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1004 - Ignazio Acosta y Fexada a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1005 - Ferdinando Boscherini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1006 - Vincenzo Benedettini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1007 - Paolo Garzoni Venturi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1008 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 26.1009 - James Millar a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1010 - Giovanni B… James a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1011 - Agostino Manni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1012 - William Prince a Zeodoro (sic) Tartini Salvatici.
- Busta 26.1013 - Vincenzo Salvagnoli Marchetti a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1014 - Giovan Battista Nicolini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1015 - Eyriés Frères a Theodoro Sartini Salvatici (sic).
- Busta 26.1016 - Paolo Beltrami a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1017 - Pompeo Litta a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1018 - Giovan Battista Thaon a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1019 - Gabriele Pepe a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1020 - Gioacchino Taddei a Vincenzio Antinori.
- Busta 26.1021 - Ippolito Borelli a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1022 - Gioacchino Taddei a Vincenzio Antinori.
- Busta 26.1023 - L… Antonio Gera all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.1024 - Giovanni degli Alessandri a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1025 - Sebastiano Ciampi ad Emanuele Repetti.
- Busta 26.1026 - Eusebio Giorgi a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1027 - Giovanni Inghirami a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1028 - Lorenzo Collini a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1029 - Ferdinando Tartini Salvatici a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1030 - Eugenio De Reboul a …
- Busta 26.1031 - Giovanni Gualberto Uccelli a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1032 - Guglielmo Libri a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1033 - Cosimo Ridolfi a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1034 - Giuliano Frullani a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1035 - Gaetano Cioni a Giovacchino Taddei.
- Busta 26.1036 - Paolo Garzoni Venturi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1037 - Andrea Corsini a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1038 - Aldobrando Paolini a Lapo de' Ricci.
- Busta 26.1039 - Giovan Battista Magini a Lapo de' Ricci.
- Busta 26.1040 - Alessandro Uccelli a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1041 - Paolo Garzoni Venturi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1042 - Claudio Sergardi a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1043 - Paolo Garzoni Venturi a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1044 - Paolo Garzoni Venturi a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1045 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1046 - Paolo Garzoni Venturi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1047 - Giovanni Carradori a Celso Marzucchi.
- Busta 26.1048 - Emanuele Repetti a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1049 - Giuseppe Valtancoli a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1050 - Filippo Uccelli a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1051 - Emilio Strozzi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1052 - Emilio Strozzi a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.1053 - Giuseppe Bertini a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1054 - Giovanni Carboncini ad Attilio Zuccagni Orlandini.
- Busta 26.1055 - James Mease a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.1056 - Carlo Pucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1057 - A. Rosselmini Gualandi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1058 - Paolo Barbieri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 26.1059 - Paolo Garzoni Venturi a Giovan Battista Magini, Gaetano Giorgini, Eusebio Giorgi, Lapo de' Ricci, Giuseppe Cosimo Vanni.
- Busta 26.1060 - Paolo Garzoni Venturi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1061 - Antonio Targioni Tozzetti a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1062 - Paolo Garzoni Venturi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1063 - Carlo Calamandrei a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1064 - Giovan Battista Lapi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1065 - Giovanni Inghiarmi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1066 - Antonio Brissoni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1067 - Antonio Targioni Tozzetti a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1068 - Piero Guicciardini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1069 - Antonio Brissoni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1070 - Antonio Moggi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1071 - Ignazio Lomeni all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 26.1072 - Giovan Battista Magini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1073 - Jacopo Graberg di Hemsö a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1074 - Georges de Vaudoncourt a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.1075 - Pietro Capei a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1076 - Giuseppe Andreini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1077 - Aldobrando Paolini a Emanuele Repetti.
- Busta 26.1078 - Giuseppe Gazzeri ad Alessandro Rivani.
- Busta 26.1079 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1080 - Francesco Forti a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1081 - Gian Pietro Vieusseux a …
- Busta 26.1082 - Giuseppe Vai a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1083 - James Mease a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1084 - Antonio Ramirez di Montalvo a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1085 - Andrea Bourbon del Monte a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1086 - Aldobrando Paolini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1087 - Paolo Garzoni Venturi a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1088 - Francesco Inghirami a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1089 - Raffaello Lambruschini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1090 - Aldobrando Paolini a …
- Busta 26.1091 - Attilio Zuccagni Orlandini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1092 - Nicolas Chervin a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.1093 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1094 - Aldobrando Paolini a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1095 - Cosimo Ridolfi a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1096 - José de La Luz ad Attilio Zuccagni Orlandini
- Busta 26.1097 - Ignazio Lomeni a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 26.1098 - Domenico Pizzetti a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 26.1099 - Emanuele Repetti a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 26.1100 - Luigi De Cambray Digny a Ferdinando Tartini Salvatici.
- Busta 28.1401 - Francesco Forti a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1402 - Aldobrando Paolini a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1403 - Gaspero Mazzei a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1404 - Francesco Maria Riccardi del Vernaccia a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1405 - Lorenzo Cagnacci a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1406 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1407 - Carlo Torrigiani a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1408 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1409 - Napoleone Pini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1410 - Giovan Battista Lapi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1411 - Antonio Piccioli a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1412 - Francesco Maria Riccardi del Vernaccia a …
- Busta 28.1413 - Andrea Cozzi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1414 - Maurizio Bufalini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1415 - Cosimo Ridolfi agli Accademici Georgofili.
- Busta 28.1416 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1417 - Cosimo Ridolfi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1418 - Gian Pietro Vieusseux a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1419 - Francesco Maria Riccardi del Vernaccia a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1420 - Andrea Cozzi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1421 - Attilio Zuccagni Orlandini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1422 - Luigi Bartolini Salimbeni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1423 - Cosimo Ridolfi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1424 - Giuseppe Menici a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1425 - Luigi Bartolini Salimbeni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1426 - Luigi Calamai a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1427 - F. … J. … Sloane a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1428 - Antonio Ramirez di Montalvo a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1429 - Francesco Melotti a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1430 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1431 - Luigi Albiani (commesso della Segreteria di Stato) a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1432 - Giovanni Contri a …
- Busta 28.1433 - Luigi Mari a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1434 - Carlo Torrigiani a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1435 - Lorenzo Ramirez di Montalvo a Luigi Serristori.
- Busta 28.1436 - Cosimo Ridolfi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1437 - Antonio Digerini. Disegno di Forbici in asta per potare alberi e relativa spiegazione.
- Busta 28.1438 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1439 - Annibale Ranuzzi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1440 - Domenico Fiaschi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1441 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1442 - Felice Niccolini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1443 - Vincenzo Salvagnoli a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1444 - Domenico Fiaschi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1445 - A. … Gherardini (Segretario interino dei Comitati Gerenza Asili Infantili) a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1446 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1447 - Andrea Cozzi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1448 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1449 - Celso Marzucchi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1450 - Antonio Piccioli a …
- Busta 28.1451 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1452 - Lorenzo Turchini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1453 - Giovanni Augusto Franceschi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1454 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1455 - Celso Marzucchi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1456 - Celso Marzucchi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1457 - Vincenzo Manteri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1458 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1459 - Antonio Targioni Tozzetti a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1460 - Antonio Targioni Tozzetti a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1461 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1462 - Giuseppe Cosimo Vanni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1463 - Napoleone Pini a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1464 - Cosimo Ridolfi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1465 - Vincenzio Salvagnoli a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1466 - Carlo Torrigiani a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1467 - Antonio Targioni Tozzetti a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1468 - Gaetano Baroni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1469 - Felice Vasse a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1470 - Cosimo Ridolfi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1471 - Paolo Garzoni Venturi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1472 - Francesco Dreschi a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1473 - Appunto, senza indicazione di autore o di data, riguardante le così dette «Associazioni territoriali». In basso a matita: «Agosto 1838». Sul verso della carta, l'indirizzo a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1474 - Gino Capponi a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1475 - Raffaello Tosoni a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1476 - … Fantonetti a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1477 - Antonio Ramirez di Montalvo a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1478 - Alessandro Manetti a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1479 - Giovan Battista Leoli a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1480 - Felice Vasse a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1481 - Marco Paolini a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1482 - Giuseppe Gazzeri a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1483 - Philippe Van der Maelen a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1484 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1485 - Paolo Garzoni Venturi ad Alessandro Manetti.
- Busta 28.1486 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1487 - Aldrobando Paolini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1488 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1489 - Domenico Rizzi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1490 - Pierre Constant Guillory ainè a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1491 - Filippo de Jorio a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1492 - Attilio Zuccagni Orlandini a Celso Marzucchi
- Busta 28.1493 - Camillo Versari a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1494 - Marco Antonio Costa ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1495 - Achille A. Rossi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1496 - Giuseppe Della Valle ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1497 - Luigi Blanc ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1498 - Oreste Brizzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1499 - Carlo Afan de Rivera ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1500 - Leopoldo Nobili a Giovan Battista Lapi.
- Busta 28.1501 - I. R. Accademia dei Georgofìli. Circolare a Editori e Tipografi per chiedere l'invio di opere interessanti l'agricoltura, per la biblioteca dell'Accademia.
- Busta 28.1502 - L'Iride Novarese. Programma di associazione per l'anno 1839, a firma di Carlo Francioni.
- Busta 28.1503 - Vincenzio Salvagnoli ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1504 - Carlo Mele ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1505 - Bettino Ricasoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 28.1506 - Vincenzio Salvagnoli ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1507 - Vincenzo Capecchi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1508 - Oreste Brizzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1509 - Bartolommeo Zanon all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1510 - Mauro Luigi Rotondo ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1511 - Felice Vasse a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1512 - Lorenzo Bruni ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1513 - Oreste Brizzi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1514 - Casimiro Giusteschi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1515 - Cosimo Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1516 - Oreste Brizzi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1517 - Giuseppe Vai a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1518 - Luigi Calamai ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1519 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1520 - Giovanni Angelo Franceschi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1521 - Pellegrino Nobili agli Accademici Georgofili.
- Busta 28.1522 - Francesco Freschi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1523 - Carlo Passerini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1524 - Marco Antonio Costa ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1525 - Agostino Fapanni all'Imperiale e Reale Accademia Economica Agraria dei Georgofili.
- Busta 28.1526 - Oreste Brizzi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1527 - Carlo Passerini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1528 - Odoardo Turchetti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1529 - J… F… Vallet de Villeneuve a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1530 - Giuseppe Corvaja all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1531 - Lapo de' Ricci a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1532 - Gian Pietro Vieusseux ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1533 - Odoardo Linoli a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1534 - Vincenzio Antinori, Giovan Battista Amici, Maurizio Bufalini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1535 - Segreteria di Stato a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1536 - Francesco Della Martora a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1537 - Giovanni Righini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1538 - Jacques Boucher de Perthes a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1539 - Giovan Battista Poidebard a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1540 - Paolo Garzoni Venturi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1541 - Oreste Brizzi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1542 - Eusebio Giorgi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1543 - Michelangelo Ziccardi a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1544 - Giovanni Angelo Franceschi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1545 - Carlo Calamandrei a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1546 - Emanuele Fenzi a Carlo Passerini.
- Busta 28.1547 - Antonio Coppi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1548 - Giovanni Kachler all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1549 - Giuseppe Maria Galganetti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1550 - Odoardo Linoli ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1551 - Francesco Maria Riccardi del Vernaccia a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1552 - Onofrio Bonghi a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1553 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1554 - Pietro Capei a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1555 - Pietro Municchi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1556 - Giuseppe Maria Galganetti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1557 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1558 - Accademia degli Euteleti di S. Miniato. Il Segretario D. Morali ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1559 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1560 - Filippo Gallizioli a …
- Busta 28.1561 - Giovan Battista Poidebard ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1562 - Giovacchino Taddei a Celso Marzucchi
- Busta 28.1563 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1564 - … ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1565 - Joseph Bonjean a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1566 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1567 - Vito Capialbi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1568 - Giovanni Domenico Nardo a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1569 - Arsène François Bulard de Meru agli Accademici Georgofili.
- Busta 28.1570 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1571 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1572 - Joacquim José Da Costa de Macedo ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1573 - Meleto, III Riunione Agraria pel 1839. Invito a partecipare alla riunione, a firma di Cosimo Ridolfi, indirizzato a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1574 - Valeriano Luigi Brera all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1575 - Lettera della Segreteria di Stato firmata Luigi Albiani a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1576 - Cammille Montaigne a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1577 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1578 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1579 - Oreste Brizzi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1580 - Giovanni Masselli a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1581 - Carlo Passerini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1582 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1583 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1584 - Emanuele Repetti a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1585 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1586 - Bernardo Du Bus all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1587 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1588 - Scipione Barberi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1589 - Francesc'Orazio Scortegagna a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1590 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1591 - Felice Dossena all'Accademia dei Georgofili
- Busta 28.1592 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1593 - Ignazio Sanfilippo ai Deputati dell'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1594 - Carlo Passerini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1595 - Orlando Orlandini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1596 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1597 - … Fetzer a …
- Busta 28.1598 - Ignaz Atterns all'Accademia dei Georfogili.
- Busta 28.1599 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1600 - Ignazio Rozzi a Filippo Gallizioli.
- Busta 28.1601 - Giovan Battista Bellini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1602 - Luigi Serristori a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1603 - Luigi Grimaldi a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1604 - Francesco Bugoni ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1605 - Primo Ronchivecchi a …
- Busta 28.1606 - Cosimo Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1607 - Felice Vasse a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1608 - Gabriel A. Real de Azüa ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1609 - Domenico Rizzi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1610 - Michelangelo Martini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1611 - Michele Lopez ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1612 - Luigi Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1613 - Odoardo Turchetti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1614 - Luigi Provana del Sabbione ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1615 - Luigi Kerkhoffs a …
- Busta 28.1616 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1617 - Pierre Constant Guillory ainè ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1618 - Francesco Palermo ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1619 - Francesco Martini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1620 - Angelo Sismonda ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1621 - Leopoldo Pelli Fabbroni ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1622 - Michele Milano ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1623 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1624 - Carlo Matteucci a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 28.1625 - Carlo Porro ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1626 - François Philippar a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1627 - Francesco Longo a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1628 - Giovan Battista Amati a …
- Busta 28.1629 - Carlo Afan de Rivera a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1630 - Attilio Zuccagni Orlandini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1631 - Vespasiano Ripa di Meana a …
- Busta 28.1632 - Ugo Calindri ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1633 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1634 - J… Landazury del Bono a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1635 - Giovanni Adorni ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1636 - E… V… B… Crud ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1637 - Antonio Salvagnoli Marchetti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1638 - Eusebio Giorgi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1639 - Raffaello Lambruschini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1640 - Emilia Hardy ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1641 - Bartolommeo Biasoletti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1642 - Accademia di Scienze, Lettere ed Arti della Valle Tiberina Toscana.
- Busta 28.1643 - Riunione degli scienziati italiani. Il Presidente Antonio di Saluzzo, il Segretario Giuseppe Gené. Circolare.
- Busta 28.1644 - Giovanni Angelo Franceschi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1645 - Raffaello Lambruschini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 28.1646 - Gino Capponi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1647 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1648 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1649 - Adolfo Quetelet ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1650 - Filippo Corridi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1651 - Luigi Grimaldi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1652 - J… Landazury del Bono a Cosimo Ridolfi.
- Busta 28.1653 - Gian Pietro Vieusseux ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1654 - Giovanni Fabbrini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1655 - Angelo Vegni ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1656 - Gaetano Recchi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1657 - Alessandro Garulli a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1658 - Giovenale Vegezzi Ruscalla alla Società dei Georgofili.
- Busta 28.1659 - Paolo Garzoni Venturi a …
- Busta 28.1660 - Luigi Serristori a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1661 - Giuseppe Gazzeri a …
- Busta 28.1662 - Michelangelo Bonarroti a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1663 - Guglielmo Meris a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1664 - Antonio Ferrini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1665 - Giovan Battista Amici a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1666 - Gian Pietro Vieusseux a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1667 - Vincenzo Giolo alla Società dei Georgofili.
- Busta 28.1668 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1669 - Jacopo Graberg di Hemsö a Ottaviano Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1670 - Jacques Louis Henon a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1671 - Luigi Luciano Bonaparte ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1672 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1673 - Atanasio Peltier a …
- Busta 28.1674 - Giovanni Reguleas ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1675 - Aldobrando Paolini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1676 - Attilio Jacopo Cenedella agli Accademici Georgofili.
- Busta 28.1677 - Bartolommeo Zanon all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1678 - Giuseppe Piazzini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1679 - Neri Corsini a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1680 - Paolo Garzoni Venturi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1681 - Sebastiano Purgotti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1682 - Jacopo Graberg da Hemsö a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1683 - Francesco Franceschini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1684 - Salvatore Apa ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1685 - Catullo Rozier de Beaufort ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1686 - Società Economica-Agraria di Perugia. Avviso.
- Busta 28.1687 - Guglielmo Menis a …
- Busta 28.1688 - Giuseppe Corvaja agli Accademici Georgofili.
- Busta 28.1689 - Giovanni Domenico Nardo all'Accademia dei Georgofili
- Busta 28.1690 - Pierre Constant Guillory ainé ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1691 - Società Agraria di Stiria. Il Segretario Karl von Lemenau all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1692 - Serafino Sestini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1693 - Carlo Cattaneo all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1694 - Enrico Mayer ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1695 - Francesco Baldassini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1696 - Pietro Studiati ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1697 - Joacquim José Da Costa de Macedo ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1698 - Carlo Porro ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1699 - Cosimo Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1700 - Giuseppe Morgini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1701 - Francesco Baldassini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1702 - … all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1703 - Giovanni Desideri ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1704 - III Riunione degli Scienziati italiani. Il presidente generale Cosimo Ridolfi e il segretario generale Ferdinando Tartini Salvatici. Avviso.
- Busta 28.1705 - Salvatore Tommasi e Achille Costa, presidente e segretario dell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti, a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1706 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 28.1707 - Gaetano Baroni a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1708 - Jacopo Graberg da Hemsö a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1709 - Rocco Ragazzoni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 28.1710 - Paolo Garzoni Venturi a Emanuele Repetti.
- Busta 28.1711 - Tommaso Corsini a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1712 - Jacopo Graberg da Hemsö a Emmanuele Repetti.
- Busta 28.1713 - Domenico Rizzi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1714 - Domenico Rizzi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 28.1715 - Oronzio Gabriele Costa a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1716 - Federigo de Larderel a Lapo de' Ricci.
- Busta 28.1717 - Torello Pierazzi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1718 - Vincenzo Jacopucci a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1719 - Luciano Scarabelli a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1720 - Gaetano Baroni a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1721 - Francesco Martini ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1722 - Filippo Parlatore ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1723 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1724 - Agostino Fapanni all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1725 - Invito firmato da Cosimo Ridolfi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 28.1726 - Vincenzo Manteri a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 28.1727 - Giuseppe Gazzeri a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1728 - Federigo Sclopis ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1729 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1730 - Ilarione Petitti di Roreto ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1731 - Vincenzo Piccolomini a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1732 - Francesco Gherardi Dragomanni a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1733 - Ferdinando De Nanzio ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1734 - Giovenale Vegezzi Ruscalla ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1735 - Gaetano Giorgini a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1736 - Carlo Torrigiani a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1737 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1738 - Paolo Garzoni Venturi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 28.1739 - Giuseppe Gazzeri a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1740 - Giovan Battista Amici a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1741 - Karl Joseph Anton Mittermaier a …
- Busta 28.1742 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1743 - Gian Pietro Vieusseux a Emmanuele Repetti.
- Busta 28.1744 - Giuliano Ricci a …
- Busta 28.1745 - Giovanni Sigismondo de Mosting a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 28.1746 - Giovanni Manzi a …
- Busta 28.1747 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1748 - Antonio Bartolini a Luigi Calamai.
- Busta 28.1749 - Giuseppe Gazzeri a Celso Marzucchi.
- Busta 28.1750 - Francesco Orazio Scortegagna ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1751 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1752 - Jacopo Ceramelli ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1753 - Margherita Piani a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1754 - Natale Cataneso ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1755 - Domenico Biondi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1756 - Luigi Strada all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1757 - Giovan Battista Alberti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1758 - Maurizio Bufalini a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1759 - Enrico Danty ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1760 - Carlo Torrigiani a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1761 - Andrea Pons de l'Hérault a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1762 - Eusebio Giorgi a Celso Marzucchi
- Busta 29.1763 - Circolare per la terza riunione degli scienziati italiani firmata da Cosimo Ridolfi, presidente, e da Ferdinando Tartini, segretario.
- Busta 29.1764 - Gaetano Stella ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1765 - Giovanni Masselli a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1766 - Accademia di Freiberg, Slesia.
- Busta 29.1767 - Giovanni Barsotti ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1768 - Carlo Del Greco a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1769 - Cosimo Ridolfi a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1770 - Sabatino Guarducci ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1771 - Jacopo Graberg da Hemsö ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1772 - Giuseppe Corvaja agli Accademici Georgofili.
- Busta 29.1773 - Cristoforo Gandolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1774 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1775 - Luigi Serra a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1776 - Ulisse Guarducci ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1777 - Napoleone Pini a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1778 - Cosimo Ridolfi a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 29.1779 - Luigi Cittadini agli Accademici Georgofili.
- Busta 29.1780 - Cesare Rovida all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1781 - Paolo Garzoni Venturi a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1782 - … Thiaffait a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 29.1783 - Gioni Naldoni a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1784 - … De Mortemart ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1785 - Giovan Battista Brunetta a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 29.1786 - Raffaello Lambruschini a Gasparo Mazzi
- Busta 29.1787 - Luigi Grimaldi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1788 - Lorenzo Valerio ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1789 - Giovanni Salucci a …
- Busta 29.1790 - Carlo Torrigiani a Celso Marzucchi.
- Busta 29.1791 - Gottardo Calvi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 29.1792 - Luigi Tempi a Gaspero Mazzi.
- Busta 29.1793 - Carlo Torrigiani a Napoleone Pini Cerboncelli.
- Busta 29.1794 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona, il segretario Giovanni Scopoli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1795 - Guglielmo Piatti a Leopoldo II di Lorena.
- Busta 29.1796 - Matteo Bonafus a Giovan Pietro Vieusseux.
- Busta 29.1797 - Luigi Del Puglia e Luigi Ridolfi.
- Busta 29.1798 - Vincenzo Salvagnoli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1799 - Michele Saint-Martin a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1800 - Gaetano Baroni a Napoleone Pini.
- Busta 29.1801 - Pietro Rossini a Napoleone Pini.
- Busta 29.1802 - Lapo de' Ricci a Napoleone Pini.
- Busta 29.1803 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Napoleone Pini.
- Busta 29.1804 - Antonio Salvagnoli a …
- Busta 29.1805 - Pietro Municchi a Filippo Parlatore.
- Busta 29.1806 - Felice Francolini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1807 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1808 - Giuseppe Cosimo Vanni a Gaspero Mazzi.
- Busta 29.1809 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1810 - Gaspero Mazzi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1811 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1812 - Giovan Pietro Viesseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1813 - … a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1814 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1815 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1816 - Lorenzo Ramirez di Montalvo a Napoleone Pini.
- Busta 29.1817 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1818 - Edoardo Mayer a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1819 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1820 - Gaetano Baroni a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1821 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1822 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1823 - Giovan Battista Magini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1824 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1825 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1826 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1827 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1828 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1829 - Eusebio Giorgi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1830 - Filippo Gallizioli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1831 - Maurizio Bufalini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1832 - Gaspero Mazzi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1833 - Ferdinando Tartini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1834 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1835 - Pietro Rossini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1836 - Carlo Torrigiani a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1837 - Niccolò Puccini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1838 - Pietro Municchi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1839 - Felice Francolini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1840 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1841 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1842 - Primo Ronchivecchi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1843 - Carlo Passerini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1844 - Giovacchino Taddei a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1845 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1846 - Giuseppe Gazzeri a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1847 - Maurizio Bufalini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1848 - Raffaello Lambruschini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1849 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1850 - Carlo Passerini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1851 - Giovan Battista Magini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1852 - Giuseppe Cosimo Vanni a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1853 - Bettino Ricasoli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1854 - Antonio Targioni Tozzetti a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1855 - Carlo Torrigiani a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1856 - Emanuele Repetti a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1857 - Felice Francolini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1858 - Giuseppe Vai a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1859 - Gaetano Cioni a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1860 - Francesco Gentile Farinola a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1861 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1862 - Ferdinando Tartini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1863 - Niccolò Puccini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1864 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1865 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1866 - Jacopo Graberg da Hemsö a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1867 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 29.1868 - Emanuele Repetti a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1869 - Giovan Gualberto Bertini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1870 - Raffaello Lambruschini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1871 - Francesco Puccinotti a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1872 - Paolo Garzoni Venturi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1873 - Domenico Fiaschi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1874 - Giovan Battista Lapi a …
- Busta 29.1875 - Giovan Battista Lapi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1876 - Circolare della Segreteria di Stato a Cosimo Ridolfi, firmata da Luigi Albiani.
- Busta 29.1877 - Giovan Pietro Vieusseux a …
- Busta 29.1878 - Filippo Gallizioli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1879 - Giovan Battista Bellini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1880 - Pier Eliseo de Regny a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1881 - Massimiliano Spinola a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1882 - V Congresso Scientifico Italiano in Lucca, 1844. Il segretario B… P… Sanguinetti all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1883 - Carlo Passerini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1884 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1885 - Luigi Muzzi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1886 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1887 - Giovan Pietro Vieusseux a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1888 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1889 - Jacopo Graberg da Hemsö a …
- Busta 29.1890 - Cosimo Ridolfi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1891 - Jacopo Graberg da Hemsö a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1892 - Pietro Rossini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1893 - Pietro Paroli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1894 - Napoleone Pini a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1895 - Guglielmo de Cambray Digny a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1896 - Celso Marzucchi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1897 - Pietro Thouar a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1898 - Antonio Salvagnoli a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1899 - Giovanni Piccinetti a …
- Busta 29.1900 - Filippo Corridi a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1901 - Maurizio Bufalini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1902 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1903 - Felice Francolini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1904 - Carlo Burci a …
- Busta 29.1905 - Gaetano Baroni a …
- Busta 29.1906 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar
- Busta 29.1907 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1908 - Eugenio Alberi all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1909 - Luigi Luciano Bonaparte a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1910 - Giovan Pietro Vieusseux a Pietro Thouar.
- Busta 29.1911 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1912 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1913 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1914 - Giovan Battista Bellini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1915 - Cosimo Ridolfi a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 29.1916 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1917 - Giuseppe Gazzeri a Pietro Thouar.
- Busta 29.1918 - Carlo Burci a Pietro Thouar.
- Busta 29.1919 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1920 - Giuseppe Andreini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1921 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1922 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1923 - Enrico Vittorio Falciai a Girolamo Gargiolli.
- Busta 29.1924 - Carlo Passerini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1925 - Carlo Passerini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1926 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1927 - Carlo Torrigiani a Pietro Thouar.
- Busta 29.1928 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar.
- Busta 29.1929 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a …
- Busta 29.1930 - Antonio Targioni Tozzetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.1931 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1932 - Carlo Del Greco a Pietro Thouar.
- Busta 29.1933 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar.
- Busta 29.1934 - Filippo Corridi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1935 - Niccolò Puccini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1936 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1937 - Ferdinando Tartini Salvatici a …
- Busta 29.1938 - Domenico Fiaschi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1939 - Giovanni Angelo Franceschi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1940 - Consolato Generale del Granduca di Toscana in Odessa. Il vice console Carlo Nozzolini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1941 - Pietro Bambagini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1942 - Pietro Paroli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1943 - Cosimo Ridolfi a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 29.1944 - Pietro Bambagini a …
- Busta 29.1945 - Giuseppe Cosimo Vanni a Pietro Thouar.
- Busta 29.1946 - Pietro Paroli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1947 - Giovanni Giuggioli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1948 - Filippo Gallizioli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1949 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Pietro Thouar.
- Busta 29.1950 - Carlo Passerini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1951 - Giuseppe Guerrazzi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1952 - Domenico Fiaschi a …
- Busta 29.1953 - Andrea Cozzi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1954 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1955 - Girolamo Gargiolli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1956 - Raffaello Lambruschini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1957 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1958 - Gioacchino Bimboni a Giuseppe Gazzeri.
- Busta 29.1959 - Antonio Targioni Tozzetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.1960 - Giuseppe Andreini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1961 - Circolare della Segreteria di Stato, firmata da Luigi Albiani, a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.1962 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1963 - Eusebio Giorgi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1964 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1965 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1966 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1967 - Pietro Municchi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1968 - Giovanni Masselli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1969 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1970 - Luigi Galassi e Salvatore Gori a Pietro Thouar.
- Busta 29.1971 - Ferdinando Tartini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1972 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1973 - Filippo Parlatore a Pietro Thouar.
- Busta 29.1974 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 29.1975 - Antonio Salvagnoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1976 - Emanuele Repetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.1977 - Carlo Del Greco a Pietro Thouar.
- Busta 29.1978 - Circolare per la «Settima riunione degli scienziati italiani», firmata dal presidente generale Niccola Santangelo e dal segretario generale Giacomo Filioli.
- Busta 29.1979 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1980 - Eusebio Giorgi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1981 - Consolato Generale del Granducato di Toscana in Odessa. Il vice console Carlo Nozzolini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.1982 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 29.1983 - Giuseppe Cosimo Vanni a Pietro Thouar.
- Busta 29.1984 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1985 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 29.1986 - Filippo Parlatore a Pietro Thouar.
- Busta 29.1987 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1988 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1989 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1990 - Emanuele Repetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.1991 - Andrea Cozzi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1992 - Filippo Parlatore a Pietro Thouar.
- Busta 29.1993 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.1994 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1995 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.1996 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Pietro Thouar.
- Busta 29.1997 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Pietro Thouar.
- Busta 29.1998 - Catullo Rogier de Beaufort a Filippo Parlatore.
- Busta 29.1999 - Roberto Trasarti a …
- Busta 29.2000 - Giovacchino Taddei a Pietro Thouar.
- Busta 29.2001 - Napoleone Pini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2002 - Accademia Reale di Scienze e Belle Lettere di Bruxelles, il Segretario perpetuo, Adolfo Quetelet a …
- Busta 29.2003 - Leopoldo Galeotti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2004 - Pietro Municchi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2005 - Enrico Poggi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2006 - Luigi Calamai a Pietro Thouar.
- Busta 29.2007 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2008 - Eugenio de Reboul a Pietro Thouar.
- Busta 29.2009 - Giuseppe Andreini a …
- Busta 29.2010 - Pietro Municchi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2011 - Oreste Brizzi a Pietro Thouar, Livorno.
- Busta 29.2012 - Giuseppe Pauer a Pietro Thouar.
- Busta 29.2013 - Pietro Municchi a Pietro Thouar in Livorno
- Busta 29.2014 - Vincenzio Antinori a Pietro Thouar in Livorno.
- Busta 29.2015 - Girolamo Gargiolli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2016 - Antonio Salvagnoli a Pietro Thouar, Livorno.
- Busta 29.2017 - Antonio Salvagnoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2018 - Guglielmo Cambray Digny a Leonida Landucci.
- Busta 29.2019 - Filippo Parlatore a Pietro Thouar.
- Busta 29.2020 - Girolamo Gargiolli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2021 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2022 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2023 - Andrea Casazza a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2024 - Oreste Brizzi a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2025 - Giuseppe Vai a Pietro Thouar.
- Busta 29.2026 - Giuseppe Guerrazzi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2027 - Giuseppe Gazzeri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2028 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2029 - Carlo Torrigiani a Pietro Thouar.
- Busta 29.2030 - Angelo Cominzoni all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2031 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2032 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2033 - Felice Francolini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2034 - Giovan Battista Muscettola, principe di Luperano (per Leporano) a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2035 - Attilio Zuccagni Orlandini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2036 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2037 - Giovacchino Taddei a Pietro Thouar.
- Busta 29.2038 - Jacopo Graberg da Hemsö a …
- Busta 29.2039 - Domenico Valentini a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2040 - Accademia degli Euteleti di S. Miniato. Rapporto dei lavori dell'Accademia nell'anno 1844-45, a cura di Misael Pieragnoli, segretario degli Atti dell'Accademia.
- Busta 29.2041 - Pietro Cuppari a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2042 - Niccolò Puccini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2043 - Filippo Corridi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2044 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar.
- Busta 29.2045 - Artemando Gazzeri pel padre Giuseppe a Pietro Thouar.
- Busta 29.2046 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2047 - … ad Emanuele Repetti.
- Busta 29.2048 - Attilio Zuccagni Orlandini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2049 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2050 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2051 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2052 - Napoleone Pini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2053 - Pietro Rossini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2054 - Gaetano Baroni a Pietro Thouar.
- Busta 29.2055 - Carlo Burci a Pietro Thouar.
- Busta 29.2056 - Jacopo Bernardi agli Accademici Georgofili.
- Busta 29.2057 - Antonio Targioni Tozzetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2058 - Gaetano Giorgini a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2059 - Luigi Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2060 - Giuseppe Gazzeri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2061 - Enrico Poggi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2062 - Frédéric de Boullenois a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2063 - Maurizio Bufalini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2064 - Ranieri Barbacciani Fedeli a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2065 - Giuseppe Gazzeri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2066 - Pietro Paroli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2067 - Antonio Salvagnoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2068 - Luigi Calamai a Pietro Thouar.
- Busta 29.2069 - Giuseppe Gazzeri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2070 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar.
- Busta 29.2071 - Accademia Reale di Scienze e Belle Lettere di Bruxelles, il Segretario perpetuo, Adolfo Quetelet a …
- Busta 29.2072 - Lord Henry Holland a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2073 - Antonio Targioni Tozzetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2074 - Antonio Targioni Tozzetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2075 - Giovanni Campi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2076 - Francesco Pallavicino, segretario generale dell'Ottavo Congresso Scientifico Italiano, a Paolo Garzoni Venturi.
- Busta 29.2077 - Domenico Casanti a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2078 - Accademia degli Euteleti di San Miniato. Il Segretario Misael Pieragnoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2079 - Lorenzo Ramirez di Montalvo a Pietro Thouar.
- Busta 29.2080 - Vincenzo Manteri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2081 - Giovanni Piccinetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2082 - Luigi Da Via all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2083 - Felice Vasse a Pietro Thouar.
- Busta 29.2084 - Bettino Ricasoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2085 - Cosimo Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2086 - Jacopo Graberg da Hemsö a Pietro Thouar.
- Busta 29.2087 - Ubaldino Peruzzi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2088 - Giovanni Piccinetti a Giuseppe Gasbarri.
- Busta 29.2089 - Giovanni Piccinetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2090 - Damaso Moroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2091 - Luigi Patellani all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2092 - Girolamo Gargiolli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2093 - Giuseppe Guerrazi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2094 - Emanuele Repetti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2095 - Vincenzo Manteri a Pietro Thouar.
- Busta 29.2096 - Pietro Municchi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2097 - Giovan Battista Lapi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2098 - Luigi Ridolfi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2099 - Filippo Corridi a Pietro Thouar.
- Busta 29.2100 - Raffaello Lambruschini a Pietro Thouar.
- Busta 29.2101 - Leopoldo Galeotti a Pietro Thouar.
- Busta 29.2102 - Sebastiano Venza agli Accademici Georgofili.
- Busta 29.2103 - Carlo Burci a Pietro Thouar.
- Busta 29.2104 - Francisco Cordeiro da Silva Torres a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2105 - Cosimo Ridolfi a Gaetano Giorgini.
- Busta 29.2106 - Giambattista Savi a Gaspero Mazzi.
- Busta 29.2107 - Antonio Salvagnoli a Pietro Thouar.
- Busta 29.2108 - Giuseppe Corvaja a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2109 - Gregorio Miserti a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2110 - Francesco Mina Palumbo a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2111 - Raffaello Busacca a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2112 - Francesco de' Polesini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2113 - Società Agraria Tirolese, Sezione Italiana, Trento. Il presidente … Thun all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2114 - Società Medico-Chirurgica di Bologna. Il segretario Giovanni Brugnoli a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2115 - Giuseppe Stefanopoli e Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2116 - Accademia di Agricoltura di Pesaro. Il segretario Francesco Baldassini a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2117 - Pietro Thouar a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2118 - Giovanni Rosini a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2119 - Gaetano Giorgini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2120 - Giovanni Massei a Pietro Thouar.
- Busta 29.2121 - Giuseppe Potenti a Cosimo Ridolfi
- Busta 29.2122 - Giovanni Sanvitale a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2123 - Francesco Gherardi Dragomanni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2124 - Giuseppe Potenti a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2125 - Giacomo de' Steffani all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 29.2126 - Giuseppe Gasbarri a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2127 - Giovan Pietro Vieusseux a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2128 - Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2129 - Società Agraria della provincia di Grosseto. Il segretario Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2130 - Luigi Antonio Gera a Gaspero Mazzi.
- Busta 29.2131 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2132 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2133 - Antonio Gherardini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2134 - Circolare della Segreteria di Stato firmata da Luigi Albiani.
- Busta 29.2135 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2136 - Francesco Selmi a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2137 - Enrico Poggi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2138 - Robert Peel a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2139 - Carlo Giorgini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2140 - Odoardo Turchetti a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2141 - Bartolommeo Zanon a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2142 - Felice Matteucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2143 - Giuseppe Parmeggiani a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2144 - Felice Matteucci a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2145 - Lorenzo Pareto a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2146 - Giuseppe Guerrazzi a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2147 - A. … Reymond a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2148 - Cosimo Gazzeri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2149 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2150 - Leonida Landucci a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2151 - Cosimo Ridolfi a Filippo Parlatore.
- Busta 29.2152 - Filippo Parlatore a Giulio Caroti.
- Busta 29.2153 - Filippo Parlatore a Leonida Landucci.
- Busta 29.2154 - Filippo Parlatore a Leonida Landucci.
- Busta 29.2155 - Andrea Corsini a Leonida Landucci.
- Busta 29.2156 - Raffaello Busacca a Leonida Landucci.
- Busta 29.2157 - Domenico Fiaschi a …
- Busta 29.2158 - Antonio Zobi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2159 - Filoteo Palmieri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2160 - Giuseppe Marzano a …
- Busta 29.2161 - Damaso Moroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2162 - Gaetano Baroni a Leonida Landucci.
- Busta 29.2163 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2164 - Luigi Calamai a Leonida Landucci.
- Busta 29.2165 - Francesco Gentile Farinola a Leonida Landucci.
- Busta 29.2166 - Carlo Torrigian a Leonida Landucci.
- Busta 29.2167 - Lorenzo Libri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2168 - Lorenzo Del Pozzo a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2169 - Felice Francolini a Leonida Landucci.
- Busta 29.2170 - Cosimo Ridolfi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2171 - Oreste Brizzi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2172 - Carlo Passerini a Luigi Calamai.
- Busta 29.2173 - Pietro Thouar a Luigi Calamai.
- Busta 29.2174 - Giuseppe Guerrazzi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2175 - Felice Francolini a Luigi Calamai.
- Busta 29.2176 - Giovacchino Bimboni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2177 - Carlo Torrigiani a Luigi Calamai.
- Busta 29.2178 - Giovan Battista Lapi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2179 - Carlo Burci a Luigi Calamai.
- Busta 29.2180 - Giacinto Collegno a Leonida Landucci.
- Busta 29.2181 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2182 - Damaso Moroni a Luigi Calamai.
- Busta 29.2183 - Luigi Da Via a Leonida Landucci.
- Busta 29.2184 - Vincenzo Gioberti a …
- Busta 29.2185 - Maurizio Bufalini a Luigi Calamai.
- Busta 29.2186 - Mariano Pierucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2187 - Bettino Ricasoli, gonfaloniere della Comunità Civica di Firenze, a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2188 - Alfonso De Candolle a …
- Busta 29.2189 - Cosimo Ridolfi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2190 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2191 - Luigi Ridolfi a Luigi Calamai.
- Busta 29.2192 - Giovacchino Taddei a Luigi Calamai.
- Busta 29.2193 - Pietro Rossini a Luigi Calamai.
- Busta 29.2194 - Giovan Pietro Vieusseux a …
- Busta 29.2195 - Giovan Pietro Vieussuex a Luigi Calamai.
- Busta 29.2196 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Luigi Calamai.
- Busta 29.2197 - Associazione Agraria della Provincia di Grosseto. Il segretario Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 29.2198 - Simone Migoni a Luigi Calamai.
- Busta 29.2199 - Andrea Cozzi a Giovacchino Taddei.
- Busta 29.2200 - Giovan Battista Lapi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2201 - Giuseppe Guerrazzi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2202 - Pietro Capei a Luigi Calamai.
- Busta 30.2203 - Giovanni Sanvitale a Raffaello Lambruschini.
- Busta 30.2204 - Pietro Rossini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2205 - Carlo Morelli a Giovacchino Taddei.
- Busta 30.2206 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Luigi Calamai.
- Busta 30.2207 - Niccolò Minola a Luigi Calamai.
- Busta 30.2208 - Andrea Cozzi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2209 - Emanuele Repetti a Leonida Landucci.
- Busta 30.2210 - Carlo Passerini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2211 - Giovan Battista Lapi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2212 - Carlo Torrigiani a Luigi Calamai.
- Busta 30.2213 - Luigi Calamai a Leonida Landucci.
- Busta 30.2214 - Antonio Brucalassi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2215 - Leopoldo Galeotti a Luigi Calamai.
- Busta 30.2216 - … Panaiotti Palli all'Accademia.
- Busta 30.2217 - Celestino Bianchi a …
- Busta 30.2218 - Damiano Casanti a Luigi Calamai.
- Busta 30.2219 - Giuseppe Potenti a Luigi Calamai.
- Busta 30.2220 - Placido Tardy a …
- Busta 30.2221 - Ambrogio Nava a Gino Capponi.
- Busta 30.2222 - Taddeo de' Consoni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2223 - Giuseppe Griffoli a …
- Busta 30.2224 - Giovanni Masselli a Luigi Calamai.
- Busta 30.2225 - Giovacchino Taddei a Luigi Calamai.
- Busta 30.2226 - Ranieri Barbacciani Fedeli a Luigi Calamai.
- Busta 30.2227 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2228 - Giovan Pietro Vieusseux a Luigi Calamai.
- Busta 30.2229 - Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2230 - Giovacchino Bimboni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2231 - Vincenzo Bruschi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2232 - Gaetano Giorgini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2233 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2234 - Giuseppe Jacopi a Luigi Calamai.
- Busta 30.2235 - Taddeo de' Consoni a Luigi Calamai.
- Busta 30.2236 - Giovacchino Taddei a …
- Busta 30.2237 - Giovacchino Taddei a Luigi Calamai.
- Busta 30.2238 - Enrico Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2239 - Luigi Guglielmo Cambray Digny a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2240 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2241 - Carlo Calamandrei a Luigi Calami.
- Busta 30.2242 - Emanuele Repetti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2243 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2244 - Eugenio de Reboul a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2245 - Enrico Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2246 - Emanuele Repetti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2247 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2248 - Carlo Calamandrei a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2249 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2250 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2251 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2252 - Pietro Rossini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2253 - Pietro Thouar a Luigi Calamai.
- Busta 30.2254 - Napoleone Pini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2255 - Guglilemo Cambray Digny a Luigi Calamai.
- Busta 30.2256 - Giovacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2257 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2258 - Giovani Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2259 - Bartolommei Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2260 - Giovacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2261 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2262 - Bettino Ricasoli a …
- Busta 30.2263 - Gaetano Baroni a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2264 - Société séricicole, Paris. Il segretario Frédéric de Boullenois a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2265 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2266 - Enrico Poggi a Napoleone Pini.
- Busta 30.2267 - Andrea Cozzi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2268 - Maurizio Bufalini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2269 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2270 - Giuseppe Paparini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2271 - Pietro Thouar a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2272 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2273 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2274 - Luigi Calamai a …
- Busta 30.2275 - Pietro Rossini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2276 - Fabio Casanuova a Cosimo Ridolfi
- Busta 30.2277 - … agli Accademici Georgofili.
- Busta 30.2278 - Antonio Galanti a Luigi Calamai
- Busta 30.2279 - Giacomo Ombrosi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2280 - Francesco Bulgarini a Luigi Calamai.
- Busta 30.2281 - Pietro Municchi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2282 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2283 - Giovanni Masselli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2284 - Pietro Rossini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2285 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2286 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2287 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2288 - Ferdinando Andreucci a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2289 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2290 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2291 - Leopoldo Galeotti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2292 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2293 - Luigi Da Via a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2294 - Ferdinando Alinari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2295 - Antonio Gherardini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2296 - Enrico Mayer a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2297 - Gaetano Baroni a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2298 - Maurizio Bufalini a …
- Busta 30.2299 - Napoleone Pini a …
- Busta 30.2300 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2301 - Napoleone Pini a …
- Busta 30.2302 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2303 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2304 - Ferdinando Tartini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2305 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2306 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2307 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2308 - Enrico Mayer a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2309 - Francesco Gentile Farinola a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2310 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2311 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2312 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2313 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2314 - Gaetano Baroni a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2315 - Ferdinando Andreucci a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2316 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2317 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2318 - Emilio de Sambuy a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2319 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2320 - Giuseppe Belluomini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2321 - Gualtier de Claubry agli Accademici Georgofili.
- Busta 30.2322 - Gualtier de Claubry a Luigi Calamai.
- Busta 30.2323 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2324 - Giuseppe Del Noce a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2325 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2326 - Luigi Calamai a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2327 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2328 - Antonio Zobi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2329 - Bartolommeo Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2330 - Pietro Onesti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2331 - Antonio Giovanni Papiani a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2332 - R. … Soyer Willemer a Leopoldo Pelli Fabbroni
- Busta 30.2333 - Antonio Giovanni Papiani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2334 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Antonio giovani Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2335 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2336 - Antonio Manganotti all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2337 - Vincenzo Manteri a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2338 - Pietro Municchi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2339 - Giovan Battista Tondi agli Accademici Georgofili.
- Busta 30.2340 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2341 - Emanuele Foloegno a Luigi Calamai.
- Busta 30.2342 - Taddeo de' Consoni all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2343 - Antonio Giuseppe Collacchioni a Luigi Calamai.
- Busta 30.2344 - Vicenzo Manteri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2345 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2346 - Guglielmo Ponticelli a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2347 - Giuseppe Gasbarri a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2348 - Francesco Gentile Farinola a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2349 - Michele Adriani a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2350 - … a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2351 - Maurizio Bufalini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2352 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2353 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2354 - Neri Corsini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2355 - Ferdinando Bartolommei a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2356 - Luigi Mannelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2357 - Giovanni Pieri a …
- Busta 30.2358 - Antonio Gherardini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2359 - Giuseppe Del Chiappa a Luigi Rifolfi.
- Busta 30.2360 - Emile Vautier a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2361 - Société séricicole, Paris. Il segretario Frédéric de Boullenois a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2362 - Gaspero Sardi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2363 - Antonio Gherardini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2364 - F. … Jacquot a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2365 - Etienne Mulsant a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2366 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2367 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 30.2368 - Giacinto Ciampolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2369 - Luigi Della Fonte a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2370 - Mario Nardini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2371 - Luigi Del Puglia a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2372 - Pietro Corsi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2373 - S. … Miliani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2374 - Demetrio Giotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2375 - Giuseppe Maria Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2376 - Giuseppe Maria Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2377 - … Boninsegni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2378 - Giuseppe Maria Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2379 - Marco Tabarrini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2380 - Andrea Cozzi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2381 - Stefano Marianini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2382 - Oreste Brizzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2383 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2384 - R. Accademia dei Filomati di Lucca. Il segretario Matteo Trenta a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2385 - I. e R. Accademia Pistoiese di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario Pietro Contucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2386 - Giovenale Vegezzi Ruscalla a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2387 - Mariano D'Ayala a …
- Busta 30.2388 - Pier Luigi Giorgi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2389 - Gasparo Brugnatelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2390 - I. e R. Accademia della Valle Tiberina Toscana. Il segretario Carlo Fantoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2391 - Cesare Barbieri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2392 - Ferdinando Tonini a …
- Busta 30.2393 - Pietro Onesti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2394 - Bartolomeo Bizio a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2395 - Demetrio Giotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2396 - Girolamo Carli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2397 - Antonio Codelupi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2398 - Giovanni Sanvitale a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2399 - Luigi Mazzanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2400 - Jacopo Ceramelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2401 - Ferdinando Tartini a …
- Busta 30.2402 - Cesare Tara a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2403 - Pio Bafondi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2404 - Jacopo Ceramelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2405 - Giovanni Contri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2406 - Gaetano Baroni a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2407 - Achille Rossi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2408 - Tinaldo Mancini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2409 - Gaspero Amidei a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2410 - Accademia de' Rinnovati di Massa Carrara. Il segretario Francesco Musettini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2411 - I. e R. Accademia Aretina di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretaro Gregorio Palmi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2412 - Pietro Capei a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2413 - Alberto Rinieri de' Rocchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2414 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 30.2415 - Accademia dei Sepolti di Volterra. Il segretario Gaspero Amidei a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2416 - Luigi Ridolfi a Giuseppe Maria Galganetti.
- Busta 30.2417 - Bartolomeo Bartolini Baldelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2418 - Antonio Prestandrea a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2419 - Emilio de Sambuy a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2420 - Romualdo Sciarelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2421 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2422 - Giuseppe Astolfi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2423 - Accademia degl'Intrigati di Montepulciano. Il segretario Domenico Bartolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2424 - Giovanni Pieri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2425 - Paolo Savi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2426 - … a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2427 - Andrea Cozzi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2428 - Gaetano Milanesi a … Circolare per il monumento a Giuseppe Pianigiani.
- Busta 30.2429 - …, ma Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2430 - Pietro Municchi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2431 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2432 - Carlo Del Greco a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2433 - R. Accademia degli Incamminati di Modigliana. Estratto di processo verbale della prima adunanza ordinaria tenuta il 2 febbraio 1851.
- Busta 30.2434 - Antonio Botta a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2435 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2436 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2437 - I. e R. Accademia Valdarnese del Poggio, Montevarchi. Il segretario Francesco Martini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2438 - Francesco Martini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2439 - Ranieri Bardelli a Luigi Della Fonte, Peccioli.
- Busta 30.2440 - Accademia dei Fisiocritici, Siena. Il segretario Luigi Capezzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2441 - Giuseppe Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2442 - Bartolomeo Cini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2443 - R. Accademia dei Filomati di Lucca. Il segretario per le Lettere e Belle Arti, Matteo Trenta, a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2444 - Francesco Selmi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2445 - Società d'Incoraggiamento di Scienze, Lettere ed Arti, Milano. Circolare.
- Busta 30.2446 - Jsacco Galligo a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2447 - Mario Mori Ubaldini degli Alberti a …
- Busta 30.2448 - Luca Bourbon del Monte a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2449 - Pietro Betti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2450 - Jacopo Bernardi agli Accademici Georgofili.
- Busta 30.2451 - Bartolommeo Biasoletto a …
- Busta 30.2452 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2453 - R. Accademia dei Filomati, Lucca. Il segretario per le Lettere ecc. Matteo Trenta a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2454 - Ferdinando Alinari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2455 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2456 - Stanislao Caboni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2457 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario per le corrispondenze, Lorenzo Fabroni, a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2458 - Accademia di Filosofia Italica, Genova. Programma di concorso.
- Busta 30.2459 - F… Jacquot a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2460 - Lorenzo Neri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2461 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2462 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Estratto di rendiconto della conferenza accademica degli Incamminati di Modigliana del 16 marzo, approvato nella tornata del 6 aprile 1851.
- Busta 30.2463 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2464 - Giuseppe Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2465 - Gaetano Recchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2466 - Vincenzo Torselli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2467 - Michelangelo Martini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2468 - Francesco Luigi Botter a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2469 - Ferdinando Luciani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2470 - Cosimo Giachi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2471 - Luigi Giorgi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2472 - Giuseppe Vaselli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2473 - Società Agraria di Bologna a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2474 - Alberto Rinieri de' Rocchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2475 - Francesco Corbani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2476 - I. e R. Accademia Pistoiese di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario delle Corrispondenze Pietro Contucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2477 - Giovanni Carlo Siemoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2478 - Stefano Marianini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2479 - Francesco Ovidi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2480 - Antonio Mazzoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2481 - Agostino Sagredo a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2482 - Alessandro Manetti a …
- Busta 30.2483 - Oreste Brizi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2484 - Camillo Versari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2485 - Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2486 - R. Accademia delle Scienze, Torino. Il segretario della classe delle Scienze fisiche e matematiche Eugenio Sismonda. Ricevuta del dono dei Rendiconti delle adunanze della Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2487 - I. e R. Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti, il Segretario … a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2488 - Bartolommeo Bizio a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2489 - Giovan Battista Thaon a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2490 - Giuseppe Bianconi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2491 - Bartolomeo Parigi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2492 - Guglielmo Ponticelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2493 - Paolo Savi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2494 - Giovanni Sanvitale a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2495 - Francesco Freschi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2496 - Primo Ronchi Vecchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2497 - F… Jacquot a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2498 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2499 - Accademia Olimpica di Scienze, Lettere ed Arti, Vicenza. Il Vice Presidente Antonio Sandri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2500 - Giovanni Massei a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2501 - Pio Bafondi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2502 - Giovanni Scopoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2503 - Società d'Agricoltura nella Provincia di Reggio. Il Segretario Ferdinando Reggi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2504 - Paolo Barbieri a …
- Busta 30.2505 - Angelo Sismonda a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2506 - Celso Marzucchi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2507 - Accademia degli Intrigati di Montepulciano. Il segretario Domenico Bartolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2508 - Gaspero Grassellini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2509 - Ulisse Guarducci a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2510 - Bartolomeo Rosnati a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2511 - I. e R. Società Agraria di Gorizia. Il Segretario Bartolomeo Radizza all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2512 - Giovan Battista Pandolfini Barberi a …
- Busta 30.2513 - Giuseppe Giuli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2514 - Isacco Galligo a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2515 - Giovan Battista Dini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2516 - Giuseppe Astolfi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2517 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2518 - Girolamo Parisi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2519 - Giuseppe Doveri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2520 - Giovanni Gandolfi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2521 - Pietro Sacchetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2522 - Jacopo Ceramelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2523 - Stanislao Caboni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2524 - Francesco Selmi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2525 - Accademia Osimana dei Risorgenti. Il direttore Giuseppe Ignazio Montanari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2526 - Giovanni Adorni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2527 - Sebastiano Purgotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2528 - Giuseppe Geri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2529 - Giorgio Pellizzari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2530 - Società Italiana delle Scienze, Modena. Il segretario Giuseppe Bianchi. Ricevuta dei Rendiconti delle adunanze della Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2531 - Matteo Trenta a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2532 - Società Economica di Terra d'Otranto. Il segretario Gaetano Stella a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2533 - Giovanni Pompeo Grifoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2534 - Antonio Giacomini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2535 - Agatino Longo a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2536 - Accademia Pontaniana, Napoli. Il segretario Giulio Minervini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2537 - Luigi Mari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2538 - Giuseppe Comparini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2539 - Giuseppe Manetti a …
- Busta 30.2540 - Simone Rigoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2541 - I. e R. Accademia Aretina di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretaro Gregorio Palmi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2542 - Gaspero Amidei a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2543 - Ferdinando De Luca a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2544 - R. Società Economica della Calabria Ulteriore Seconda. Il segretario Luigi Grimaldi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2545 - Leopoldo Bucciolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2546 - Francesco Antonio Marsili a …
- Busta 30.2547 - Antonio Prestandrea a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2548 - Francesco Bonaini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2549 - R. Società Economica del Secondo Abruzzo Ultra. Il segretario Ignazio Niccolò Vicentini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2550 - Accademia Etrusca di Cortona. Il segretario Agostino Castellani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2551 - Antonio Milanesio a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2552 - Carlo Matteucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2553 - I. e R. Istituto Geologico Centrale, Vienna. Il direttore W… Haidinger all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2554 - Frédéric de Boullenois a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2555 - Frédéric de Boullenois a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2556 - Accademia d'Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il vice segretario Antonio Manganotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2557 - Girolamo Guidoni di Vernazza a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2558 - Giovan Pietro Vieusseux a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2559 - Accademia degli Euteleti di S. Miniato. Il segretario degli Atti, Enrico Bonfanti, a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2560 - Raffaello Lambruschini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2561 - Celso Marzucchi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2562 - Société d'Agriculture d'Alger. Le Président … all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 30.2563 - Vincenzo Mortillaro, marchese di Villarena, a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2564 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2565 - Agostino San Martino a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2566 - Gabriele Minervini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2567 - Giuseppe Campi a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2568 - Emile Vautier a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2569 - Raffaello Lambruschini a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2570 - Antonio Galati a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2571 - Accademia degli Incamminati, Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2572 - Gaspero Brugnatelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2573 - I. e R. Accademia Pistoiese di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario Pietro Contrucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2574 - Giovanni Di Stefano a …
- Busta 30.2575 - Andrea Capasso a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2576 - Francesco Luigi Botter, direttore dell'Istituto Agrario di Ferrara e A… Marsinelli, aggiunto a …
- Busta 30.2577 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2578 - Società Agraria della Romagna Toscana, Modigliana. Rapporto del segretario della Società alla R. Accademia degli Incamminati di Modigliana del dì 6 giugno 1851, a firma Antonio Giovanni Papiani.
- Busta 30.2579 - R. Accademia dei Filomati, Lucca. Il segretario per le Lettere Matteo Trenta a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2580 - Dominique Schmutz a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2581 - Ferdinando Alinari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2582 - Ugo Calindri a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2583 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario delle Corrispondenze Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi
- Busta 30.2584 - Giuseppe Gasbarri a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2585 - Frédéric de Boullenois a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2586 - Leopoldo Galeotti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2587 - Pietro Capei a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2588 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2589 - Eugenio de Reboul a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2590 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 30.2591 - Ferdinando Alinari a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2592 - Federigo Sclopis a …
- Busta 30.2593 - Società Medica Fisica Fiorentina. Il segretario Carlo Morelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2594 - Salvatore Pes di Villamarina a Cosimo Ridolfi.
- Busta 30.2595 - Giovan Battista Castellani a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2596 - Accademia dei Fisiocritici di Siena. Estratto dei processi verbali delle adunanze tenute nei giorni 18 maggio, 15 giugno e 29 giugno dell'anno 1851.
- Busta 30.2597 - Andrea Casazza a Luigi Ridolfi.
- Busta 30.2598 - François Jérôme Léonard de Mortemart a …
- Busta 30.2599 - François Jérôme Léonard de Mortemart a …
- Busta 30.2600 - Andrea Casazza a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2601 - Francesco Gera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2602 - Alessandro Benelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2603 - Gianalessandro Maiocchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2604 - Associazione Agraria Piemontese, Torino. Il presidente Luigi Borelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2605 - Bonifacio Rocci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2606 - Atto Tigri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2607 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2608 - Accademia Aretina di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario per le corrispondenze Gregorio Palmi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2609 - Cesare Massari a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2610 - Società d'incoraggiamento di Scienze, Lettere ed Arti in Milano all'Accademia dei Georgofili. Circolare.
- Busta 31.2611 - Luigi Calamai a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2612 - Gino Capponi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2613 - … a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2614 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2615 - Atto Tigri ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2616 - Filippo Pacini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2617 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2618 - Antonio Coppi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2619 - Accademia degl'lncamminati di Modigliana. Estratto di rendiconto della quarta conferenza ordinaria ... de' 16 giugno 1851; dell'adunanza pubblica del 3 agosto 1851 e dell'adunanza del 17 agosto 1851.
- Busta 31.2620 - Francesco Gentile Farinola a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2621 - Francesco Bonaini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2622 - Cosimo Ridolfi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2623 - Raffaello Busacca a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2624 - … Schmuts de Nant ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2625 - Cosimo Ridolfi a marco Tabarrini.
- Busta 31.2626 - Luigi Napoleone Cittadella a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2627 - Giuseppe Rossi a …
- Busta 31.2628 - Marco Tabarrini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2629 - Giuseppe Mazzi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2630 - Francesco Luigi Botter a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2631 - Atto Tigri a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2632 - Cosimo Ridolfi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2633 - Francesco Puccinotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2634 - Giuseppe Mastripieri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2635 - Accademia Agraria in Jesi. Il segretario S… Latini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2636 - Tito Del Rosso a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2637 - Attilio Tassi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2638 - Jacopo Bernardi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2639 - Tito Del Rosso a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2640 - Ferdinando De Luca a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2641 - Cornelio Bonetti all'Accademia delle Scienze, Firenze.
- Busta 31.2642 - Pier Alessandro Paravia a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2643 - Antonio Prestandrea ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2644 - Francesco Tognelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2645 - Antonio Targioni Tozzetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2646 - R. Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2647 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2648 - Cosimo Ridolfi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2649 - Luigi Ridolfi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2650 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2651 - Guglielmo Libri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2652 - Carlo Passerini a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2653 - Pietro Rossini a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2654 - Girolamo Gargiolli a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2655 - Vincenzo Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2656 - Gianalessandro Majocchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2657 - Vincenzo Antonio Rossi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2658 - Camillo Benso di Cavour a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2659 - Pietro Thouar a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2660 - Luigi Ridolfi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2661 - Damiano Casanti a …
- Busta 31.2662 - Vincenzo Salvagnoli a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2663 - Giovan Battista Bellini a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2664 - Andrea Cozzi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2665 - Antonio Brucalassi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2666 - Giuseppe Gasbarri a …
- Busta 31.2667 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2668 - Carlo Burci a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2669 - Giovanni Piccineti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2670 - Pietro Municchi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2671 - Sebastiano Fenzi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2672 - Antonio Targioni Tozzetti a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2673 - Filippo Mariotti a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2674 - Vincenzio Antinori a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2675 - Pietro Municchi a Marco Tabarrini.
- Busta 31.2676 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2677 - Paolo Savi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2678 - Francesco Gera a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2679 - I. e R. Accademia dei Fisiocritici di Siena. Il segretario Luigi Capezzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2680 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2681 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2682 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2683 - Leopoldo Pasqui a Ubaldino Peruzzi.
- Busta 31.2684 - Antonio Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2685 - Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2686 - Pietro Savi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2687 - Pietro Savi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2688 - Leopoldo Galeotti a …
- Busta 31.2689 - Accademia d'Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario Giovanni Scopoli alla Società dei Georgofili.
- Busta 31.2690 - Francesco Tognetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2691 - Raffaello Busacca a Napoleone Pini.
- Busta 31.2692 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2693 - Napoleone Pini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2694 - Rodolfo Castinelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2695 - Accademia degli Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2696 - Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2697 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2698 - Arturo Morin a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2699 - Raffaello Busacca a Francesco Bonaini
- Busta 31.2700 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2701 - Luigi Patellani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2702 - Ugo Calindri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2703 - Società Agraria della provincia di Grosseto. Il presidente Domenico Pizzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2704 - Antonio Salvagnoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2705 - Giuseppe Gasbarri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2706 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2707 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2708 - Accademia Agraria Provinciale di Fermo. Il presidente Federico Vassatti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2709 - Francesco Sloane a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2710 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2711 - Edmond Fremy, segretario della Société d'Agriculture et des Arts de Seine et Oise, a …
- Busta 31.2712 - Accademia Pontaniana, Napoli. Il segretario Giulio Minervini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2713 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario Giovanni Scopoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2714 - Domenico Ranaldi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2715 - Luigi Ridolfi a Francesco Bonaini.
- Busta 31.2716 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2717 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2718 - Carlo Luzzatti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2719 - Cesare Franchetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2720 - Anatolio Demidoff a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2721 - Luigi Della Fonte a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2722 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2723 - Anatolio Demidoff a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2724 - Ferdinando Panciatichi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2725 - Giacomo Maffei a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2726 - Luigi Del Puglia a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2727 - Luigi Del Puglia a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2728 - Stefano Stagi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2729 - Sebastiano Fenzi a …
- Busta 31.2730 - Napoleone Pini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2731 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2732 - R… M… Taurel a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2733 - Giovanni Audifreddi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2734 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 31.2735 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 31.2736 - Francesco Bonaini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2737 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2738 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2739 - Carlo Torrigiani a …
- Busta 31.2740 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2741 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2742 - Francesco Bonaini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2743 - Luigi Ridolfi a Napoleone Pini.
- Busta 31.2744 - Ferdinando De Luca a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2745 - Gaetano Donini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2746 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2747 - Antonio Galanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2748 - Bettino Ricasoli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2749 - Luigi Clemente Jacobini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2750 - Accademia Pontaniana, Napoli. Il segretario Giulio Minervini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2751 - Bartolomeo Cini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2752 - Leopoldo Marchi a Pietro Municchi.
- Busta 31.2753 - Anatolio Demidoff a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2754 - Pier Alessandro Magnani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2755 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2756 - Guglielmo Bulzacchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2757 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2758 - Ferdinando Fossi a Pietro Municchi.
- Busta 31.2759 - Bettino Ricasoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2760 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2761 - Bartolomeo Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2762 - Gioacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2763 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2764 - Enrico Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2765 - Tito Del Rosso a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2766 - Gioacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2767 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2768 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2769 - Elisabetta Fiorini ved. Mazzanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2770 - Antonio Giovanni Papiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2771 - Emilio Bechi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2772 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2773 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2774 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2775 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2776 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2777 - Antonio Targioni Tozzetti ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2778 - Pietro Valle a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2779 - Francesco Antonio Marsili a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2780 - Bartolomeo Bartolini Baldelli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2781 - Gaetano Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2782 - Alessandro Benelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2783 - Stefano Spagna a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2784 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2785 - Pietro Capei a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2786 - Adolphe Quétélet, segretario perpetuo dell'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux Arts de Belgique, a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2787 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2788 - Carlo Del Greco a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2789 - Giovanni Chelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2790 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2791 - Tito Gonnella a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2792 - Guglielmo Cambray Digny. Ricevuta rilasciata a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2793 - Giuseppe Inzenga a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2794 - Rosario Musumeci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2795 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2796 - Filippo Corridi a …
- Busta 31.2797 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2798 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2799 - Carlo Del Greco a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2800 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2801 - Mariano D'Ayala a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2802 - … a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2803 - R. Società Economica del Secondo Abruzzo Ulteriore, Aquila. Il segretario Ignazio Vicentini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2804 - Cosimo Ridolfi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2805 - Luigi Mari a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2806 - Pietro Bigazzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2807 - Emilio Bechi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2808 - Giulio Verità a Pietro Municchi
- Busta 31.2809 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2810 - Raffaello Lambruschini …
- Busta 31.2811 - Vincenzo Manteri a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2812 - Giuseppe Ponsi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2813 - Giovanni Carlo Siemoni a …
- Busta 31.2814 - R. Accademia degl'Incamnnnati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2815 - Luigi Mari a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2816 - Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2817 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2818 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2819 - Giuseppe Ponsi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2820 - Pietro Municchi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2821 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2822 - Società d'Istruzione e di Educazione, Torino. Il segretario Pietro Caldera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2823 - Giuseppe Ponsi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2824 - Istituto Agrario di Ferrara. Il direttore Francesco Luigi Botter a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2825 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2826 - Raffaello Lambruschini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2827 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 31.2828 - Luigi Del Puglia a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2829 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2830 - Raffaello Busacca a Francesco Bonaini.
- Busta 31.2831 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2832 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2833 - John Lindley, per la Horticultural Society di Londra, a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2834 - Pietro Onesti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2835 - Guido Giuntini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2836 - Giovanni Bastogi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2837 - Guido Giuntini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2838 - Giovanni Sannicola a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2839 - Andrea Carozza a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2840 - Raffaello Busacca a Francesco Bonaini.
- Busta 31.2841 - Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2842 - Girolamo Carli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2843 - Giacomo Maffei a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2844 - Giuseppe Maria Galganetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2845 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario Giovanni Scopoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2846 - Società d'Istruzione e di Educazione, Torino. Il segretario Pietro Caldera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2847 - Cesare Taruffi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2848 - Leipziger Oekonomische Societät. Il Direttore … all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 31.2849 - Giuseppe Pacini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2850 - Francesco Zantedeschi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2851 - Giovanni Scopoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2852 - Alessandro Bichi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2853 - Giuseppe Inzenga a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2854 - Zenocrate Cesari a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2855 - Raffaello Busacca a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2856 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2857 - Raffaello Busacca a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2858 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2859 - Girolamo Pacini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2860 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2861 - Vincenzo Manteri a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2862 - Giacomo Maffei a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2863 - Vincenzo Antonio Rosssi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2864 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2865 - Accademia degli Euteleti di S. Miniato. Il segretario Augusto Conti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2866 - Attilio Zuccagni Orlandini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2867 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2868 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2869 - Louis César Cazalis Allut a …
- Busta 31.2870 - Augusto Conti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2871 - Alessandro Palagi. Nuove esperienze sull'elettricità tellurico-atmosferica, eseguite all'Accademia dei Georgofili di Firenze il 16 gennaio 1853 dal dr. A.P. di Bologna.
- Busta 31.2872 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2873 - Societé d'Emulation, Département de la Somme. Il presidente Jacques Boucher de Perthes.
- Busta 31.2874 - Paolo Savi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2875 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2876 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2877 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2878 - Federico Burnier a Napoleone Pini.
- Busta 31.2879 - Giuseppe Gasbarri a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2880 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2881 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2882 - Vincenzo Capponi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2883 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2884 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2885 - Ippolito Gabolde a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2886 - Emilio Bechi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2887 - Verein zur Beförderung des Gärtenbaues in den Kön. Preuss. Staaten, Berlin. Il direttore A... Braun, il segretario generale Karl Koch a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2888 - «Un Membro corrispondente» a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2889 - Giovan Battista Amici a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2890 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2891 - Lorenzo Turchini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2892 - Maurizio Bufalini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2893 - Filippo Corridi a …
- Busta 31.2894 - Rinaldo Ruschi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2895 - Giacomo Maffei a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2896 - Zanobi Bastogi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2897 - Giusto Giusti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2898 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2899 - Giovanni Antonelli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2900 - Gioacchino Taddei a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2901 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2902 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2903 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2904 - Carlo Venturini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2905 - Gustavo Corridi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2906 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2907 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2908 - Jacques Boucher de Perthes a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2909 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2910 - Angiolo Fabbrini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 31.2911 - Luigi Del Puglia a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2912 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2913 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2914 - Raffaello Busacca ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 31.2915 - Antonio Schembri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2916 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2917 - Antonio Botta a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2918 - Jacques Boucher de Perthes a …
- Busta 31.2919 - Luigi Del Puglia a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2920 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 31.2921 - Société des Sciences Naturelles de Cherbourg. Auguste Le Jolis a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2922 - Vincenzo e Enrico Calegari a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2923 - Leopoldo Galeotti a …
- Busta 31.2924 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2925 - Basilio Conti ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 31.2926 - Giovanni Ciardi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2927 - Giuseppe Biundi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2928 - Accademia delle Scienze di Bologna. Programma pel concorso al premio Aldini sul galvanismo per l'anno 1854.
- Busta 31.2929 - Atto Tigri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2930 - Lorenzo Panattoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2931 - … a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2932 - Francesco Bonaini a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2933 - Francesco Bonaini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2934 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2935 - Pietro Cuppari a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2936 - Girolamo Gargiolli a …
- Busta 31.2937 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2938 - Tinaldo Mancini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2939 - Società d'Incoraggiamento nella provincia di Padova. Il presidente Ferdinando Cavalli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 31.2940 - Francesco Cagnani a …
- Busta 31.2941 - Agostino Castellani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2942 - Adolfo Targioni Tozzetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2943 - Stanislao Caboni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2944 - Guglielmo Libri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2945 - The Royal Agricultural Society of England. James Hudson a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2946 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2947 - Damiano Casanti ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2948 - Francesco Cagnani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2949 - Carlo Burci a …
- Busta 31.2950 - Francesco Gera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2951 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2952 - Guglielmo Ponticelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 31.2953 - Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2954 - Tito Marucelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2955 - Niccola Collignon a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2956 - I. e R. Istituto Veneto. Il membro effettivo e segretario G… Venanzio all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 31.2957 - Filippo Majoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2958 - Pietro Municchi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2959 - Société des Sciences Naturelles de Cherbourg. L'archivista Auguste Le Jolis a ...
- Busta 31.2960 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2961 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2962 - Tito Del Rosso a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2963 - Atto Tigri a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2964 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2965 - Pietro Cipriani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2966 - Tito Marucelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2967 - Tito Del Rosso a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2968 - Claudio Binard a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2969 - Vittore Trevisan a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2970 - Tito Marucelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2971 - Gaetano Burci a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2972 - Atto Tigri a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2973 - Francesco Gera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2974 - Luigi Chiesi a …
- Busta 31.2975 - Bernardino Baroni dei Guarinoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2976 - Carlo Torrigiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2977 - Attilio Zuccagni Orlandini a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2978 - Victor Rendu a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2979 - Victor Rendu a …
- Busta 31.2980 - Luigi Ridolfi a Napoleone Pini.
- Busta 31.2981 - Zoologisch-botanisches Verein, Wien. Il segretario Georg Frauenfeld a ...
- Busta 31.2982 - Giovan Battista Amici a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2983 - Francesco Gera a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2984 - R. Accademia degl'Incamminati di Modigliana. Il segretario Lorenzo Fabroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2985 - Società d'Incoraggiamento di Padova. Il presidente Ferdinando Cavalli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2986 - Antonio Manganotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2987 - Edouard Blondeel van Cuelebrouck a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2988 - Ranieri Chiarini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 31.2989 - Vincenzo Capponi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2990 - Vincenzo Totti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2991 - Ministero della Pubblica Istruzione Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2992 - I. e R. Accademia della Crusca. Giuseppe Arcangeli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2993 - Antonio Manganotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2994 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2995 - Giovanni Antonelli a Raffaello Busacca.
- Busta 31.2996 - Antonio Manganotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2997 - Luca Bourbon del Monte a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.2998 - Società d'Incoraggiamento nella provincia di Padova. Il presidente Ferdinando Cavalli a Luigi Ridolfi.
- Busta 31.2999 - Francesco Tognetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 31.3000 - Lorenzo Centurione a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3001 - Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux Arts de Belgique. Il segretario perpetuo Adolphe Quétélet a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3002 - Giuseppe Poniatowski a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3003 - Alessandro Humbourg a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3004 - Francesco Maria Sauli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3005 - Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3006 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3007 - Fortunato Casei all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 32.3008 - Giovanni Antonelli a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3009 - Giovacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3010 - Hippolyte Gabolde a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3011 - Ubaldino Peruzzi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3012 - Giuseppe Vivarelli Fabbri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3013 - Société d'Agriculture du Département de la Haute Garonne Hippolyte Gabolde a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3014 - I. e R. Accademia della Crusca. L'arciconsolo Antonio Ramirez di Montalvo a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3015 - Victor Rendu a …
- Busta 32.3016 - Società d'Incoraggiamento di Padova. Il presidente Ferdinando Cavalli a …
- Busta 32.3017 - Georg Frauenfeld ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3018 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3019 - Giovanni Antonelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3020 - Andrea Cozzi a …
- Busta 32.3021 - Francesco Tognetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3022 - Celso Marzucchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3023 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3024 - Filippo Corridi a …
- Busta 32.3025 - Andrea Cozzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3026 - Alfredo Reumont a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3027 - Filippo Corridi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3028 - Bernardino Baroni de' Guarinoni a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3029 - S. … Pieroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3030 - Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3031 - Antonio Cozzi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3032 - Girolamo Gargiolli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3033 - Andrea Cozzi a …
- Busta 32.3034 - Marco Tabarrini a …
- Busta 32.3035 - Antonio Manganotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3036 - Carlo Torrigiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3037 - Ferdinando Andreucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3038 - Filippo Mariotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3039 - Paolo Savi a …
- Busta 32.3040 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3041 - Napoleone Pini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3042 - Luigi Ridolfi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3043 - Napoleone Pini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3044 - Paolo Savi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3045 - Enrico Poggi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3046 - Leopoldo Galeotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3047 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3048 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3049 - Imperiale Regio Istituto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia. Il segretario G. ... Venanzio a ...
- Busta 32.3050 - Giovanni Piccinetiti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3051 - Giovanni Piccinetiti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3052 - Luigi Ridolfi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3053 - Adolfo Targioni Tozzeti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3054 - Enrico Poggi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3055 - Carlotta Guerrazzi a …
- Busta 32.3056 - Napoleone Pini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3057 - Pietro Capei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3058 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3059 - Società Toscana di Orticultura, Firenze. Il segretario Niccolò Ridolfi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3060 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3061 - Napoleone Pini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3062 - Antonio Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3063 - Antonio Brucalassi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3064 - Pietro Municchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3065 - Raffaello Lambruschini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3066 - Luigi Brucalassi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3067 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3068 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3069 - Napoleone Pini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3070 - Paolo Savi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3071 - Carlo Del Greco a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3072 - Eugenio Canevazzi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3073 - Guido Giuntini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3074 - Carlo Torrigiani a …
- Busta 32.3075 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3076 - Giuseppe Gasbarri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3077 - Napoleone Pini a …
- Busta 32.3078 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3079 - Ministero della Pubblica Istruzione. Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3080 - Pio Simi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3081 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3082 - Bettino Ricasoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3083 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3084 - Antonio Brucalassi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3085 - Enrico Poggi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3086 - Paolo Savi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3087 - Carlo Torrigiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3088 - Vincenzo Manteri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3089 - Giovanni Baldasseroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3090 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3091 - Raffaello Busacca a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3092 - Ferdinando Andreucci a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3093 - Cosimo Ridolfi a Giovani Baldasseroni
- Busta 32.3094 - Maurizio Bufalini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3095 - Marco Tabarrini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3096 - Antonio Salvagnoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3097 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3098 - Marco Tabarrini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3099 - Maurizio Bufalini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3100 - Pietro Cuppari a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3101 - Gioacchino Taddei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3102 - Niccolò Bichi Ruspoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3103 - Pietro Betti a …
- Busta 32.3104 - Niccolò Bichi Ruspoli a …
- Busta 32.3105 - Raffaello Busacca a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3106 - Pietro Cuppari a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3107 - Niccolò Bichi Ruspoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3108 - Bernardino Baroni dei Guarinoni a …
- Busta 32.3109 - Marco Tabarrini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3110 - Felice Francolini ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3111 - Felice Francolini ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3112 - Pietro Betti ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3113 - Giuseppe Gasbarri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3114 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3115 - Filippo Mariotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3116 - Associazione Agraria di Grosseto. Il presidente Domenico Pizzetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3117 - Giovanni Antonelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3118 - Luigi Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3119 - Luigi Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3120 - Pietro Thouar a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3121 - Marco Tabarrini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3122 - Luigi Ridolfi ad Antonio Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3123 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3124 - Giovanni Antonelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3125 - Vincenzo Manteri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3126 - Giuseppe Neri a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3127 - Giuseppe Pelli Fabbroni a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3128 - Adolfo Targioni Tozzetti ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3129 - I. e R. Direzione dell'Archivio Centrale di Stato. Francesco Bonaini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3130 - Alberto Ranieri de' Rocchi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3131 - Vincenzo Massoni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3132 - Vincenzo Massoni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3133 - Pietro Thouar a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3134 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3135 - Emilio Bechi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3136 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3137 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3138 - Francesco Gelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3139 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3140 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3141 - Giovanni Antonelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3142 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3143 - Adolfo Targioni Tozzetti a Damiano Casanti.
- Busta 32.3144 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3145 - Francesco Gera a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3146 - Raffaello Lambruschini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3147 - Attilio Zuccagni Orlandini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3148 - Giovanni Piccinetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3149 - Attilio Zuccagni Orlandini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3150 - Pietro Contrucci ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3151 - Damiano Casanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3152 - Francesco Bonaini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3153 - Andrea Cozzi a …
- Busta 32.3154 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3155 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3156 - Antonio Salvagnoli a Damiano Casanti.
- Busta 32.3157 - R. Società Economica della Calabria Ulteriore Seconda. Il segretario Luigi Grimaldi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3158 - Ippolito Gamba a Damiano Casanti.
- Busta 32.3159 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3160 - Ferdinando Bartolommei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3161 - Flaminio Severi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3162 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3163 - Giovani Baldasseroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3164 - Société d'Agriculture de la Haute Garonne. Le président ... De Randal ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3165 - Stanislao Caboni a Vincenzo Salvagnoli.
- Busta 32.3166 - Vincenzo Mortillaro ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3167 - Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti. Il presidente Guglielmo Rossi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3168 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3169 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3170 - Luigi Serristori a Damiano Casanti.
- Busta 32.3171 - Bonaventura Meoni a Damiano Casanti.
- Busta 32.3172 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3173 - Damiano Casanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3174 - Auguste Hardy a … Ridolfi.
- Busta 32.3175 - Felice Francolini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3176 - Charles Théophile Delattre de Rougemont a …
- Busta 32.3177 - Luigi Picchianti ad Antonio Salvagnoli
- Busta 32.3178 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3179 - Ferdinando Alinari a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3180 - Henry de La Tour d'Auvergne a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3181 - I. e R. Istituto Tecnico Toscano. Filippo Corrridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3182 - Carlo Passerini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3183 - Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3184 - Raffaello Turchini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3185 - Antonio Ciccone a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3186 - Société Industrielle d'Angers du Département de Maine et Loire. Il presidente Pietre Constant Guillory Ainé a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3187 - Direzione Generale delle Acque, Strade e Fabbriche Civili dello Stato. Cammillo Lapi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3188 - Lodovico Miliani a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3189 - Luca Bourbon del Monte a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3190 - Giacomo Maffei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3191 - Emilio Bechi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3192 - Luca Bourbon del Monte a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3193 - Ferdinando Bartolommei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3194 - Damiano Casanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3195 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3196 - Luigi Ridolfi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 32.3197 - Francesco Bonaini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3198 - Vincenzo Salvagnoli a …
- Busta 32.3199 - Pietro Thouar a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3200 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3201 - Adolfo Targioni Tozzetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3202 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3203 - Damiano Casanti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3204 - Raffaello Lambruschini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3205 - Luigi Ridolfi a Ferdinando Bartolommei.
- Busta 32.3206 - Giovanni Baldasseroni a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3207 - Celso Marzucchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3208 - Celso Marzucchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3209 - Tito Marucelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3210 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3211 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3212 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3213 - Tito Marucelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3214 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3215 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3216 - Celso Marzucchi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3217 - Bettino Ricasoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3218 - Vitale Fondelli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3219 - Giovanni Caselli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3220 - Pietro Capei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3221 - Leopoldo Galeotti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3222 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3223 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3224 - Académie Impériale des Sciences, Belles-Lettres et Arts de Lyon. Il segretario archivista Etienne Mulsant a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3225 - Société Impériale d'Agriculture, d'Histoires Naturelle et des Arts de Lyon. Il segretario archivista Etienne Mulsant a ..
- Busta 32.3226 - Carlo Burci a …
- Busta 32.3227 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3228 - Enrico Poggi a …
- Busta 32.3229 - Antonio Zobi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3230 - Francesco Franceschini ad Antonio Salvagnoli Marchetti.
- Busta 32.3231 - Raffaello Busacca a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3232 - Imperiale Regio Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario Giovanni Veladini all'Accademia dei Georgofìli.
- Busta 32.3233 - Pietro Cipriani ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3234 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3235 - Ministero della Pubblica Istruzione. Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3236 - Enrico Poggi a …
- Busta 32.3237 - Società per l'Incoraggiamento dell'Agricoltura e Manifatture della Val d'Elsa in Colle Val d'Elsa. Il segretario Giuseppe Maria Galganetti ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3238 - Guido Giuntini ad Antonio Salvagnoli Marchetti.
- Busta 32.3239 - Soprintendenza Generale alle Reali Possessioni. Luigi Picchianti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3240 - Amimnistrazione Generale delle II. e RR. Dogane e Aziende Riunite. Vincenzo Martini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3241 - Luigi Masci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3242 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3243 - Antonio Zobi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3244 - Joseph de Monny de Mornay a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3245 - Kaiserlich-Königliche Geologische Reichsanstalt, Wien. W. .... Haidinger a Celso Marzucchi.
- Busta 32.3246 - Ministère de l'Agriculture, du Commerce et des Travaux Publics. Cabinet du Ministre a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3247 - François Bella a … Ridolfi.
- Busta 32.3248 - Auguste Le Jolis a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3249 - Conservatoire Impérial des Arts et Métiers. Il Direttore ... a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3250 - Luigi Malvezzi agli Accademici Georgofili.
- Busta 32.3251 - Ferdinando Bartolommei ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3252 - I. e R. Accademia Aretina di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario Gasparo Mancini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3253 - Carlo Torrigiani ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3254 - Carlo Burci a …
- Busta 32.3255 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3256 - Filippo Corridi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3257 - Carlo Torrigiani a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3258 - Giovacchino Taddei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3259 - Ubaldino Peruzzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3260 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3261 - Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3262 - Maurizio Revigli a …
- Busta 32.3263 - Giovanni Piccinetti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3264 - Ferdinando Bartolommei a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3265 - Enrico Poggi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3266 - Pietro Bigazzi a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3267 - Antonio Salvagnoli a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3268 - Giuseppe Bini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3269 - I. e R. Accademia d'Arti e Manifatture, Firenze. Filippo Corridi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3270 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3271 - Società dei Curiosi della Natura e dell'Incoraggiamento della Valdelsa. Il segretario Giuseppe Galganetti ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3272 - Società d'Incoraggiamento nella Provincia di Padova. Il presidente Ferdinando Cavalli, il cancelliere provvisorio .... all'I. e R. Accademia dei Georgofili
- Busta 32.3273 - Giovanni Holliger a Damiano Casanti.
- Busta 32.3274 - Societé des Sciences Naturelles de Cherbourg. L'archivista perpetuo Auguste Le Jolis a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3275 - Risposta ai quesiti dell'Accademia dei Georgofìli sulla crittogama della vite del 1855 nella piana di Pistoia.
- Busta 32.3276 - Pietro Rossini a Damiano Casanti.
- Busta 32.3277 - Giovanni Garruccio ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3278 - Società dei Curiosi della Natura e dell'Incoraggiamento dell'Agricoltura e delle Manifatture della Val d'Elsa, Colle Val d'Elsa. Il segretario Giuseppe Maria Galganetti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3279 - Pietro Rossini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3280 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3281 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3282 - Carlo Torrigiani a …
- Busta 32.3283 - Battista Marani a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3284 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3285 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3286 - Carlo Passerini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3287 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3288 - Enrico Poggi ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3289 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3290 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3291 - Carlo Burci a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3292 - Emilio Simi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3293 - I. e R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Il Segretario Giacinto Namias all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 32.3294 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3295 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3296 - Francesco Giuntini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3297 - Giovanni Sannicola ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3298 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3299 - Società dei Curiosi della Natura, dell'Incoraggiamento dell'Agricoltura e delle Manifatture della Val d'Elsa in Colle Val d'Elsa. Il Segretario Giuseppe Maria Galganetti a Guglielmo Cambray-Digny.
- Busta 32.3300 - École Impériale d'Agriculture de Grignon. Il Direttore ... a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3301 - Deputazione Agraria dell'Accademia Valdarnese del Poggio in Montevarchi. Il segretario Francesco Martini a ...
- Busta 32.3302 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3303 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3304 - Giovanni Piccinetti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3305 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3306 - Luigi Picchianti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3307 - Real Società Economica del Secondo Abruzzo Ultra. Il Segretario Luigi Signorini ad Antonio Salvagnoli.
- Busta 32.3308 - Gerolamo Boccardi a …
- Busta 32.3309 - Accademia di Scienze, Lettere ed Arti degli Zelanti di Acireale. Il segretario Mariano Grossi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3310 - Raffaello Lambruschini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3311 - Il Comitato generale per la solennità del giubileo di 50 anni dell'I. e R. Società Agronomica di Vienna. Il secondo presidente barone di Hohenbruck all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 32.3312 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3313 - Commissione per l'Esposizione Agraria Toscana, Cosimo Ridolfi e Luigi Picchianti a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3314 - Francesco De Blasiis a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3315 - Eugenio Alberi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3316 - Joseph Anselm a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3317 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3318 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3319 - Gabriello Cherubini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3320 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3321 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3322 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3323 - Imperiale Regio Istituto di Scienze, Lettere ed Arti. Il segretario Giacinto Namias all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 32.3324 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3325 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3326 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3327 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3328 - Cosimo Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 32.3329 - Girolamo Buonazia a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3330 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3331 - Raffaello Busacca a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3332 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3333 - Pietro Aglietti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3334 - Antonio Zobi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3335 - Guglielmo Cambray Digny a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3336 - Abdia Geronzi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3337 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3338 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 32.3339 - Pier Alessandro Magnani a Pietro Betti.
- Busta 32.3340 - Pietro Cuppari a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3341 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3342 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3343 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3344 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3345 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3346 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3347 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3348 - Flaminio Severi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3349 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3350 - Carlo Torrigiani a …
- Busta 32.3351 - Pier Alessandro Magnani a Pietro Betti.
- Busta 32.3352 - Francesco Carega a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3353 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3354 - I. R. Istituto Lombardo di Scienze, Lettere ed Arti. Cesare Cantù a …
- Busta 32.3355 - I. R. Accademia dei Filomati di Lucca. Raffaele Francesconi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3356 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3357 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 32.3358 - Enrico Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3359 - Società Empolese di Scienze Economiche Teorico-Pratiche di Empolì. Il segretario delle Corrispondenze Andrea Pandolfi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3360 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3361 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3362 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3363 - Filippo Linati a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3364 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3365 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3366 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3367 - Zanobi Pasqui a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3368 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3369 - Giuseppe Maria Galganetti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3370 - Accademia Pontaniana. Il segretario perpetuo Giulio Minervini a Luigi Ridolfi.
- Busta 32.3371 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3372 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3373 - Niccolò Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3374 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3375 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3376 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 32.3377 - Luigi Del Puglia Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3378 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3379 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3380 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3381 - Ministero delle Finanze. Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3382 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3383 - Odoardo Turchetti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3384 - Carlo Torrigiani a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3385 - Istituto Agrario di Ferrara. Il direttore Francesco Luigi Botter; l'aggiunto M... Martinelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3386 - I. e R. Accademia Valdarnese del Poggio. Pietro Cilembrini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 32.3387 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3388 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3389 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3390 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3391 - Celso Marzucchi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3392 - Bernardino Baroni a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3393 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 32.3394 - Ubaldino Peruzzi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3395 - Enrico Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3396 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3397 - Celso Marzucchi a Raffaello Busacca.
- Busta 32.3398 - Giovan Battista Donati a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 32.3399 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 32.3400 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3401 - Giovan Pietro Vieusseux a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3402 - Luigi Petrini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3403 - Giovanni Sannicola a …
- Busta 33.3404 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3405 - Achille Costa a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3406 - Achille Taddei agli Accademici Georgofili.
- Busta 33.3407 - Emilio di Sambuy a …
- Busta 33.3408 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3409 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3410 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3411 - Luigi Ridolfi a Damiano Casanti.
- Busta 33.3412 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3413 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3414 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3415 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 33.3416 - Mario Mori Ubaldini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3417 - Sansone D'Ancona a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3418 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3419 - Minuta di indirizzo di Celso Marzucchi agli Accademici Georgofili.
- Busta 33.3420 - Ubaldino Peruzzi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3421 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 33.3422 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3423 - Francesco Bonaini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3424 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3425 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3426 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3427 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3428 - Associazione Agraria della Provincia di Sondrio. Il presidente Romualdo Bonfadini, il vice presidente A… Carobonera, il segretario G… B… Caimi a …
- Busta 33.3429 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3430 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3431 - Filippo Mariotti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3432 - Marco Tabarrini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3433 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3434 - Pietro Aglietti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3435 - Pietro Capei a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3436 - Bettino Ricasoli a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3437 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3438 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3439 - I. e R. Giardino Botanico di Lucca. Attilio Tassi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3440 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3441 - Niccolò Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3442 - Alessandro Benelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3443 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3444 - Vittorio Montezemolo a …
- Busta 33.3445 - Guglielmo Cambray Digny a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3446 - Francesco Carega a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3447 - Angelo Maestri all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3448 - Mario Mori Ubaldini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3449 - Adolfo Targioni Tozzetti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3450 - Poggio Signorini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3451 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3452 - Francesco De Blasiis a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3453 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3454 - Antonio Cozzi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3455 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3456 - Th. … Cuigneau a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3457 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 33.3458 - Francesco Piacentini e Antonio Cartoni.
- Busta 33.3459 - Pietro Benini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3460 - Sansone D'Ancona a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3461 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3462 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3463 - Eugenio Cremoncini a …
- Busta 33.3464 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 33.3465 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3466 - Flaminio Severi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3467 - Emilio Fusi a …
- Busta 33.3468 - Basilio Conti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3469 - Giuseppe Toscanelli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3470 - Jacopo Fabbroni a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3471 - Gustavo Vita a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3472 - Gian Andrea Gravisi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3473 - Giovanni Holliger a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3474 - Ugolino Della Gherardesca a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3475 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3476 - Giovanni Holliger a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3477 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3478 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3479 - Eugenio Cremoncini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3480 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3481 - Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3482 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3483 - Francesco Franceschini a … Ridolfi.
- Busta 33.3484 - Francesco Carega a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3485 - Guglielmo Cambray Digny a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3486 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3487 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3488 - Gabriele Minervini ad Odoardo Turchetti.
- Busta 33.3489 - Guglielmo Cambray Digny a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3490 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3491 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3492 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 33.3493 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3494 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 33.3495 - Pietro Rossini a …
- Busta 33.3496 - Pietro Betti a …
- Busta 33.3497 - Cesare Studiati a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3498 - Francesco Franceschini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3499 - Damiano Casanti a …
- Busta 33.3500 - Flaminio Severi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3501 - Emilio Bechi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3502 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3503 - Carolus Martius a Francesco Zantedeschi.
- Busta 33.3504 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3505 - R. Accademia delle Belle Arti. Il segretario Giovanni Masselli a …
- Busta 33.3506 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3507 - Giuseppe Poggi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3508 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3509 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3510 - Gian Andrea Gravisi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3511 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3512 - Raffaello Busacca a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3513 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3514 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3515 - Lugi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3516 - Raffaello Busacca a Damiano Casanti.
- Busta 33.3517 - Ferdinando Bartolommei a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3518 - Pietro Lobue all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3519 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3520 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3521 - Gennaro Serena a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3522 - «L'Incorraggiamento». Giornale di Agricoltura, Industria e Commercio. Il redattore Francesco Botter a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3523 - Marco Tabarrini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3524 - Direzione del «Bollettino dell'Istmo di Sueza». Ugo Calindri a Gugliemo Cambray Digny.
- Busta 33.3525 - Raffaello Busacca a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3526 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3527 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3528 - Pirro Manteri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3529 - Giuseppe Inzenga a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3530 - Filippo Parlatore a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3531 - Giuseppe Mantellini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3532 - Pietro Cuppari a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3533 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3534 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3535 - G… A… Kornhuber all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3536 - Francesco Viti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3537 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3538 - Piero Gamberini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3539 - Accademia d'Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario Angelo Messedaglia all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3540 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3541 - Damiano Casanti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3542 - Giovanni Piccinetti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3543 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3544 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3545 - Paolo Savi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3546 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3547 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3548 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3549 - Bernardino Baroni a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3550 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3551 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3552 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3553 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3554 - Giovan Battista Cosimini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3555 - Domenico Bacci a Gugliemo Cambray Digny.
- Busta 33.3556 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3557 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3558 - Ferdinando Bartolommei a …
- Busta 33.3559 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3560 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3561 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3562 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3563 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3564 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3565 - Francesco Gentile Farinola a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3566 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3567 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3568 - Ceslo Marzucchi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3569 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3570 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3571 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3572 - Adolfo Targioni Tozzetti a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3573 - Giuseppe Traversi, vescovo di Massa Marittima, a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3574 - Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3575 - Celso Marzucchi a …
- Busta 33.3576 - Felice Francolini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3577 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3578 - Cesare Studiati a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3579 - Giuseppe Franchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3580 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3581 - Francesco Carega a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3582 - Francesco Bonaini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3583 - Giovan Pietro Vieusseux a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3584 - Giuseppe Gasbarri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3585 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 33.3586 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3587 - Francesco Carega a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3588 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3589 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3590 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3591 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3592 - Antonio Brucalassi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3593 - Luigi Petrini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3594 - Giovacchino Taddei a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3595 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3596 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3597 - Francesco Carega a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3598 - Luigi Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3599 - Bartolomeo Bartolini Baldelli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3600 - Luigi Mari a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3601 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3602 - Leonida Landucci a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3603 - Pietro Marchi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3604 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3605 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3606 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3607 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3608 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3609 - Oreste Brizzi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3610 - Leopoldo Pelli Fabbroni a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3611 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3612 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3613 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3614 - Giovanni Antonelli a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3615 - Raffaello Busacca a …
- Busta 33.3616 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3617 - Maurizio Bufalini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3618 - Emilio di Sambuy a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3619 - Giovanni Furlani agli Accademici Georgofili.
- Busta 33.3620 - Filippo Corridi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3621 - Niccolò Ridolfi a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3622 - I. e R. Accademia Aretina di Scienze, Lettere ed Arti. Manifesto per l'Esposizione Compartimentale del 1858.
- Busta 33.3623 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3624 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 33.3625 - Ministero della Pubblica Istruzione. Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3626 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3627 - Adolfo Targioni Tozzetti a …
- Busta 33.3628 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3629 - Cosimo Ridolfi a Celestino Bianchi.
- Busta 33.3630 - Gennaro Serena a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3631 - Pietro Rossini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3632 - Carlo Burci a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3633 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3634 - Accademia d'Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario Angelo Messedaglia all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3635 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3636 - Ettore Celi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3637 - Maurizio Bufalini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3638 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3639 - Luigi Ridolfi a …
- Busta 33.3640 - Raffaello Lambruschini a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3641 - Antoine Chavannes au Conseil d'Administration de la Société Impériale Zoologique d'Acclimation …
- Busta 33.3642 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3643 - Francesco Carega a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3644 - Cesare Poccianti ad Enrico Poggi.
- Busta 33.3645 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3646 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3647 - Guglielmo Cambray Digny a …
- Busta 33.3648 - Ermolao Rubieri a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3649 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3650 - Gabriello Cherubini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3651 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 33.3652 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3653 - Tito Marucelli a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3654 - Girolamo Gargiolli a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3655 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3656 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 33.3657 - Cosimo Ridolfi a …
- Busta 33.3658 - Raffaello Busacca ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3659 - Giovan Battista Castellani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3660 - Accademia d'Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario perpetuo, Giuseppe Lenotti, all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3661 - Cesare Studiati a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3662 - Cosimo Ridolfi a Raffaello Busacca.
- Busta 33.3663 - I. e R. Società Agraria di Gorizia. Il presidente Agostino Codelli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3664 - Pietro Onesti a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3665 - Antonio Salvagnoli a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3666 - Giovan Battista Marani a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3667 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario perpetuo, Giuseppe Lenotti, all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3668 - Pontificia Accademia Tiberina, Roma. Il segretario Leopoldo Farnese a …
- Busta 33.3669 - Carlo Tobler a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3670 - Basilio Conti a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3671 - Cajo Peyrani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3672 - Giovan Battista Cosimini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3673 - Raffaello Fig, per Andrea Torricelli, a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3674 - Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux Arts de Belgique. Il segretario perpetuo Adolphe Quétélet a ...
- Busta 33.3675 - Raffaello Busacca a Napoleone Pini.
- Busta 33.3676 - Giovan Battista Amici a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3677 - Filippo Parlatore a Napoleone Pini.
- Busta 33.3678 - Luigi Ridolfi a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3679 - Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux Arts de Belgique. Il segretario perpetuo Adolphe Quétélet a …
- Busta 33.3680 - Cesare Studiati a …
- Busta 33.3681 - Giovanni Carlo Siemoni a Francesco Carega.
- Busta 33.3682 - Luigi Petrini ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3683 - I. e R. Società Agraria di Gorizia. Il presidente Agostino Codelli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3684 - Flaminio Severi a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3685 - Giovan Battista Cosimini ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3686 - Niccolò Ridolfi a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3687 - Raffaello Lambruschini a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3688 - Felice Francolini a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3689 - Mariano Cellini a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3690 - Direzione della Pia Casa di Lavoro di Firenze. Giovanni Felice Berti a …
- Busta 33.3691 - Ministero della Pubblica Istruzione. Raffaello Nacchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3692 - Enrico Poggi, Francesco Bonaini, Antonio Salvagnoli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3693 - Francesco Carega a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3694 - Pietro Capei a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3695 - Pietro Tommi Bruschieri ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3696 - Niccola Nisco ad Adolfo Tarzioni Tozzetti.
- Busta 33.3697 - Filippo Parlatore ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3698 - Francesco Giuntini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3699 - Antonio Salvagnoli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3700 - Valentino Pasini ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3701 - Ermolao Rubieri a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3702 - Celso Marzucchi a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3703 - Giovan Battista Marani ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3704 - Giuseppe Barellai a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3705 - R. Governo della Toscana. Decreto relativo alle Esposizioni Agraria e Industriale da tenersi nel settembre 1860.
- Busta 33.3706 - Antonio Maria Lombardi a …
- Busta 33.3707 - Michele Balsamo Crivelli a …
- Busta 33.3708 - Adolfo Senoner all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3709 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il Segretario perpetuo Antonio Manganotti all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3710 - Ermolao Rubieri a Napoleone Pini.
- Busta 33.3711 - Ermolao Rubieri a Napoleone Pini.
- Busta 33.3712 - Giovan Pietro Vieusseux a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3713 - Emanuelle Lisi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3714 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3715 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3716 - Cosimo Ridolfi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3717 - Accademia Reale delle Scienze di Torino. Il Segretario della classe delle scienze fisiche e matematiche … a …
- Busta 33.3718 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3719 - Giovan Battista Castellani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3720 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3721 - I. e R. Società Agraria di Gorizia. Il presidente Agostino Codelli all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3722 - Gilberto Govi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3723 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3724 - Adolfo Targioni Tozzetti a …
- Busta 33.3725 - Direzione della Pubblica Istruzione. Giuseppe Meini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3726 - Accademia di Agricoltura, Commercio ed Arti di Verona. Il segretario perpetuto Antonio Manganotti all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3727 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3728 - Igino Cocchi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3729 - Alessandro Benelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3730 - Giuseppe Badiani ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3731 - Luigi Nuti a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3732 - Filippo Parlatore a …
- Busta 33.3733 - Camillo Versari a Guglielmo Cambray Digny.
- Busta 33.3734 - Gian Pietro Vieusseux a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3735 - Königliche Physikalisch-oekonomische Gesellschaft Königsberg. Il bibliotecario Robert Kaspary all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3736 - Köngl Norske Universitet, Christiania. Il Segretario … all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3737 - Filippo Parlatore a …
- Busta 33.3738 - Governo Generale delle Province di Toscana. Direzione della Istruzione Pubblica Raffaello Nocchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3739 - Cesare Studiati a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3740 - Filippo Parlatore ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3741 - Francesco De Bosis a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3742 - Filippo Parlatore ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3743 - Filippo Parlatore ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3744 - Luigi Della Fonte ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3745 - Massimiliano Gabrielli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3746 - Atto Tigri ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3747 - Filippo Parlatore a …
- Busta 33.3748 - Governo Generale delle Province di Toscana. Direzione della Istruzione Pubblica Raffaello Nocchi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3749 - Giovanni Sannicola ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3750 - Société d'Agricolture di Simbirsk … Circolare a stampa relativa al trattamento della peste bovina.
- Busta 33.3751 - Adolfo Targioni Tozzetti a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3752 - Congressi degli Scienziati Italiani. Il Comitato napoletano promotore del ravvivamento… Processo verbale della prima e della seconda riunione.
- Busta 33.3753 - Académie Royale des Sciences des Lettres et des Beaux Arts de Belgique. Il segretario perpetuo Adolphe Quétélet a …
- Busta 33.3754 - Congressi degli Scienziati Italiani. Il Comitato napoletano promotore del ravvivamento… a Università, Accademie ed Istituti Scientifici d'Italia.
- Busta 33.3755 - Antonio Brucalassi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3756 - Pergentino Doni ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3757 - Girolamo Bartolommei a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3758 - Stefano Sceviref a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3759 - Stefano Sceviref a …
- Busta 33.3760 - Comizio Agrario di Milano. Felice Dossena ed Emanuele Bonzanini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3761 - Gaetano Vanneschi ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3762 - Francesco Scribani a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3763 - Giovan Battista Beccari ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3764 - Francesco Lanza all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3765 - Francesco Lanza all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3766 - Società Italiana di Mutuo Soccorso contro i danni della grandine, Milano. L'agente generale per la Toscana Carlo Balboni. Circolare relativa alla Società.
- Busta 33.3767 - Bonaventura Gravina a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3768 - Società italiana di Mutuo Soccorso contro i danni della grandine, Milano. L'agente generale per la Toscana Carlo Balboni all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3769 - Joseph Leidy a …
- Busta 33.3770 - Antonio Brugi a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3771 - Academy of Natural Sciences of Philadelphia. Il segretario della Corrispondenza, Thomas Stewardson, all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3772 - Francesco De Bosis a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3773 - Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3774 - Comizio Agrario di Milano. Felice Dossena ed Emanuele Bonzanini all'Accademia dei Georgofili.
- Busta 33.3775 - Agatino Longo ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3776 - Giovan Battista Beccari ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3777 - Nicola Terracciani ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3778 - Domenico La Cava a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3779 - Governo Generale delle Provincie di Toscana. Direzione della Istruzione Pubblica. Il direttore Marco Tabarrini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3780 - Gaspero Buonazia a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3781 - Luigi Ridolfi a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3782 - Massimilano Gabbrielli ad Ermolao Rubieri.
- Busta 33.3783 - Francesco Bonaini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3784 - Prefettura del Compartimento di Firenze. Il prefetto Alessandro Bossini a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3785 - Egidio Pollani a …
- Busta 33.3786 - Raffaello Turchini. Circolare relativa ad un apparecchio regolatore della luce. elettrica.
- Busta 33.3787 - Commissione Reale per la Esposizione Italiana del 1861. F. Lucera a Filippo Parlatore.
- Busta 33.3788 - Egidio Pallani ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3789 - Società di Acclimazione e di Agricoltura in Sicilia. Il presidente Francesco Anca a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3790 - Carlo Burci a …
- Busta 33.3791 - Nicola Terracciani ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3792 - Società Italiana di Scienze Naturali, Milano. Il segretario Giovanni Omboni ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3793 - Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Il ministro Filippo Cordova a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3794 - Governo delle Provincie Toscane, Sezione Municipi. Il governatore Francesco Maria Sauli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3795 - Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Il ministro Filippo Cordova a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3796 - Governo delle Provincie Toscane, Sezione Municipi. Il governatore Francesco Maria Sauli a Cosimo Ridolfi.
- Busta 33.3797 - Quirino Bigi all'Accademi dei Georgofili.
- Busta 33.3798 - Governo delle Provincie Toscane, Ufficio centrale della Pubblica Istruzione. Il direttore Marco Tabarrini a …
- Busta 33.3799 - Pietro Stefanelli ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 33.3800 - Ranieri Bizzarri ad Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 56.1 - Discorso sull'anatomia del seme delle piante.
- Busta 56.2 - Progetto per render fruttifero il territorio dell'Osmannoro quant'altro piano o terreno dei più fertili della Toscana e dettaglio della coltura e aspetto da darsi nuovamente al medesimo.
- Busta 56.3 - Supplemento per la coltivazione delle patate.
- Busta 56.4 - Parere circa la memoria di Saverio Manetti sull'Osmannoro.
- Busta 56.5 - Necessità di studiare la composizione del terreno.
- Busta 56.6 - Risposta a quattro quesiti proposti dalla Accademia e concernenti l'allevamento del bestiame e la coltivazione dei pascoli.
- Busta 56.7 - Relazione del modo d'impedire che nasca il grano volpato.
- Busta 56.8 - Memoria alli signori accademici Georgofili per raccogliere le leggi toscane in materia di agricoltura e formare un codice di leggi agrarie.
- Busta 56.9 - Pareri sulla coltivazione dei gelsi.
- Busta 56.10 - Sopra una pianta nominata in qualunque luogo della Toscana fieno greco sommamente adattata, e utile per formare dei prati artificiali, per pastura del bestiame nei terreni anco sterili che chiunque idear si possa.
- Busta 56.11 - Sopra le cause dalle quali procede la scarsezza delle moderne raccolte e dei pascoli, proponendosi la maniera di recuperarli.
- Busta 56.12 - Sulla coltivazione del fieno per alimentazione del bestiame.
- Busta 56.13 - Sulla maniera economica di concimare i terreni.
- Busta 56.14 - Ricerche sopra il citiso degl'antichi, o sia di Virgilio, che manca nelle nostre campagne, ma che facilmente potrebbe essere introdotto, e coltivato anco fra di noi almeno in certe parti, e di un'altra pianta ad esso nelle facoltà succedanea da propagarsi
- Busta 56.15 - Sulla pianta dell'aloe.
- Busta 56.16 - Utilità e vantaggi che trar si possono dall'aloe fruticosa in Europa.
- Busta 56.17 - Sopra le palme di Calabria e Sicilia.
- Busta 56.18 - Discorso sopra dei vini, e la loro fermentazione.
- Busta 56.19 - Sulle pecore comunemente chiamate stalline.
- Busta 56.20 - Ragionamento di un accademico georgofilo sopra la maniera di far l'olio in Toscana per averlo di miglior qualità, ed in maggior quantità e della cultura degli olivi.
- Busta 56.21 - Esame del libro intitolato «Il piantatore, o sia nuovo metodo di piantare il formento», In Venezia, 1770, presso Gio. Lironcurti.
- Busta 56.22 - Dimostrazione di misure.
- Busta 56.23 - Lettera ai soci corrispondenti per chiedere dati sullo stato dei terreni «per rintracciare le vere cagioni dei danni … per progettare il più utile, cioè il più semplice rimedio».
- Busta 56.24 - Memoria sulle marne.
- Busta 56.25 - Sommario delle lezioni e memorie della Accademia di agricoltura di Firenze recitate dal mese di giugno dell'anno 1753, fino a tutto dicembre del 1770.
- Busta 56.26 - Osservazioni sull'orzo di Siberia.
- Busta 56.27 - Memoria sull'albero detto volgarmente Iulibrissin.
- Busta 56.28 - Memoria per dimostrare che «per correggere l'agricoltura toscana è necessaria una società di molte persone culte […] che si comunichino vicendevolemente le loro cognizioni e le loro esperienze».
- Busta 56.29 - Progetto di costruzione di serre per impedire le frane.
- Busta 56.30 - Memoria sul fagopiro o frumento saraceno.
- Busta 56.31 - Esame del prospetto dei raccolti di quattro fattorie per tre sessenni.
- Busta 56.32 - Estratto di una memoria di Valente Del Buono lavoratore dell'ill.mo signore cavalier Mozzi in Pian di Ripoli, presentata sopra l'andar male che fanno da 30 anni in qua gli alberi fruttiferi in tal pianura, e specialmente i ciliegi e i peschi, oltre i gels
- Busta 56.33 - Discorso su le necessità di colmare le campagne del Valdarno di Sotto per mezzo delle acque dell'Arno con l'uso delle cateratte.
- Busta 56.34 - Notizie vantaggiose sull'agricoltura. (Sull'impiego della morchia dell'olio come fertilizzante).
- Busta 56.35 - Memoria sull'utilità nelle campagne del piccione torraiolo.
- Busta 56.36 - Dello stato antico e presente del Casentino.
- Busta 56.37 - Memoria sopra diverse piante nate da semi esotici donati all'Accademia.
- Busta 56.38 - «Regole per bene adattare i semi di diverso genere e di diversa specie ai terreni di diversa qualità secondo la loro disposizione anno per anno».
- Busta 56.39 - Riflessioni sul discorso recitato nell'Accademia dei Georgofili sulla facilità e necessità di colmare con le acque dell'Arno la pianura del Val d'Arno di Sotto.
- Busta 56.40 - Memoria sopra l'inclinazione delle colline e delle montagne.
- Busta 56.41 - «Sentimento sopra le proposte di colmare con le acque dell'Arno la pianura del Val d'Arno di Sotto, letto all'Accademia dei Georgofili».
- Busta 56.42 - Memoria su diversi errori commessi dai contadini nel seminare, nel piantare ed innestare alcuni alberi fruttiferi.
- Busta 56.43 - «Lezione accademica in forma di lettera sulla cenere di soda che si produce in Sicilia».
- Busta 56.44 - «Lezione sopra il far nascere, ed allevare il baco da seta».
- Busta 56.45 - Memoria sulla pianta del finocchio.
- Busta 56.46 - Lettera sul baco da seta.
- Busta 56.47 - Biglietto sopra un vino da lui manipolato.
- Busta 56.48 - Memoria sopra la sementa del grano siciliano.
- Busta 56.49 - Riflessioni di un fattore, proposte alla reale Accademia di agricoltura.
- Busta 56.50 - Quattro memorie sulla così detta rogna degli ulivi.
- Busta 58.101 - «Transunto di una memoria sul raffreddamento della terra».
- Busta 58.103 - Memoria sull'architettura delle case rurali.
- Busta 58.104 - Memoria sulla lambrusca, o Vite selvatica.
- Busta 58.105 - Sopra l'avanzamento della cultura della vite.
- Busta 58.106 - Regola che insegna l'aumentazione, e miglioramento della cultura, con maggior frutto.
- Busta 58.107 - Memoria sulla coltura della robbia nel senese.
- Busta 58.108 - Ad meteoricas aberrationes anni 1785 ingruente vere insignissimas epicris expetita ubi curiosa aliquot de scientias atmospherica adducuntur.
- Busta 58.109 - «Della coltivazione del tabacco, della raffinazione del lino e del vantaggio o sia utile che il lino porge, anche dopo essere affatto usato, e degradato».
- Busta 58.110 - Memoria sopra alla potatura degli alberi in generale.
- Busta 58.111 - Cultura delle piante degli ulivi. Manifattura e conservazione dell'olio.
- Busta 58.112 - Memoria sopra l'educazione letteraria dei contadini.
- Busta 58.113 - Transunto di una memoria sulla moneta.
- Busta 58.114 - «Discorso sopra la coltivazione delle piante delle frutte nate dalla sementa dei noccioli senza annestarle per disinganno d'alcuni che suppongono necesaria l'innestatura delle medesime».
- Busta 58.115 - Memoria sui prati artificiali.
- Busta 58.116 - Memoria sopra le cavallette, che nel 1785, ed 86 hanno danneggiato le campagne.
- Busta 58.117 - Memoria I e II sopra i formaggi antichi e moderni.
- Busta 58.118 - Memoria sulla pianta del ricino, volgarmente detta «palma Christi».
- Busta 58.119 - Dell'estirpazione di alcuni insetti nocivi nell'economia domestica.
- Busta 58.120 - Memoria sopra le diverse specie di formentone.
- Busta 58.121 - Memorie di agricoltura sopra la maniera di seminare, rilevare, e fare uso in vari lavori del legno della querce.
- Busta 58.122 - Lezione sopra i sali contenuti nelle piante.
- Busta 58.123 - Memoria sulla necessità di affidare i terreni a numerose famiglie di coltivatori.
- Busta 58.124 - Parere sopra un lavoro del conte Emanuel Sisterne y Felin sulla legge agraria spagnola.
- Busta 58.125 - Parere sul lavoro di Emanuel Sisternes y Felin sulla legge agraria spagnola.
- Busta 58.126 - Memoria sull'allevamento delle api in Galazia con una tavola di disegni.
- Busta 58.127 - Memoria sulla pesca.
- Busta 58.129 - Ristretto della memoria sulle influenze lunari.
- Busta 58.130 - Discorso «Ai valorosissimi soci Georgofili».
- Busta 58.131 - «Memoria sulla necessità di riformare la legge della caccia all'oggetto di diminuire i mali che si producono dalle passere».
- Busta 58.132 - Memoria sopra il cerambice odoroso.
- Busta 58.133 - Istruzioni per seminare e coltivare il guado.
- Busta 58.134 - Lettera in cui si espongono varie osservazioni e sperimenti sopra la semina dei grani.
- Busta 58.135 - Memoria sul rabarbaro.
- Busta 58.136 - Lettera al canonico Marco Lastri sopra l'agricoltura delle colline pisane.
- Busta 58.137 - Istruzioni per la coltivazione del tabacco.
- Busta 58.138 - «Memoria in cui si ragiona sul tema: le occupazioni e i beni della nazione sono alla stessa misura».
- Busta 58.139 - Sulla razza dei disoccupati.
- Busta 58.140 - «Voto dei cinque deputati della Società economica dei Georgofili di Firenze sopra le memorie trasmese dalla Società economica di Spalato in Dalmazia».
- Busta 58.141 - Memoria sopra il carthamus tinctorius di Linneo.
- Busta 58.142 - «Dei dissodamenti alpini».
- Busta 58.143 - Memoria sulla semina del grano.
- Busta 58.144 - Memoria sopra l'esterminare i farfallini del grano con le foglie del tabacco.
- Busta 58.145 - «Sopra alcuni sperimenti agrarii». Riguarda la «sementa serotina» del grano.
- Busta 58.146 - Replica fatta dalla R. Accademia dei Georgofili per mezzo dei suoi deputati al sig. Marcantonio Casabianca in materia di coltura.
- Busta 58.147 - Articolo di lettera scritta ad Adamo Fabbroni sulla sementa del grano saracino.
- Busta 58.148 - Analisi del rame con cui gli antichi facevano le loro medaglie e le armi da taglio.
- Busta 58.149 - Memoria su i margotti degli ulivi.
- Busta 58.150 - Memoria sulla agricoltura degli antichi americani.
- Busta 58.151 - Memoria sul metodo di evitare gli incidenti nella costruzione degli edifici.
- Busta 58.152 - Memoria sulla malattia dei cavalli, detta capostorno.
- Busta 58.152 - Sul ricino.
- Busta 58.154 - «Lezione sopra la coltivazione delle piante da frutto e da legno».
- Busta 58.155 - Memoria sopra i bagni di S. Filippo nel senese.
- Busta 58.156 - «Proposizione agraria riguardante la coltivazione degli ulivi in piano».
- Busta 58.157 - Memoria sui danni causati dagli alberi troppo fitti.
- Busta 58.158 - Sulla malattia del capostorno.
- Busta 58.159 - Memorie riguardanti la coltivazione ed utile del suffrutice, volgarmente detto «sanguine».
- Busta 58.160 - Memoria sulla scelta dei vitigni nelle nuove coltivazioni.
- Busta 59.161 - Memoria sulla scelta della sementa.
- Busta 59.162 - Memoria sul rabarbaro e sull'uso del sale nei lumi a olio.
- Busta 59.163 - Memoria sulle piante oleose della Toscana
- Busta 59.164 - Memoria sull'azione chimica dei metalli.
- Busta 59.165 - Memoria sul suo metodo per fare il vino.
- Busta 59.166 - Sulla molitura economica del grano e su di una macchina da lui inventata.
- Busta 59.167 - «Del contratto di società colonica».
- Busta 59.168 - «Progetto d'una nuova fabbrica a uso dei poveri».
- Busta 59.169 - «Memoria sul veloce ingrandimento degli ulivi e sul segreto di preservarli dalla rogna».
- Busta 59.170 - Osservazioni sopra della antica misura dei terreni, detta «staiora».
- Busta 59.171 - Progetto sulla fabbricazione delle nitriere artificiali in Toscana.
- Busta 59.172 - Memoria sul lusso dei contadini.
- Busta 59.173 - Notizie sul larice.
- Busta 59.174 - Descrizione georgica dell'agro empolese
- Busta 59.175 - «Sperimento circa l'aglio di foglia larga ed il tiglio».
- Busta 59.176 - Memoria sulla maniera di rendere atti alla nutrizione i grani fermentati.
- Busta 59.177 - «Memoria sopra una nuova clessidra per la cognizione del moto e varietà del polso».
- Busta 59.178 - Memoria sulla abolizione dell'obbligo della messa in ricorrenza di alcune solennità religiose.
- Busta 59.179 - «Del modo di restituire al grano alterato la parte vegeto-animale e farne pane».
- Busta 59.180 - Di una nuova tinta stabile, che può estrarsi dall'aloe soccotrino augustifolio.
- Busta 59.181 - Memoria riguardante i lavori delle terre.
- Busta 59.182 - Esame di alcuni passi delle «Meditazioni sulla economia politica» del conte Pietro Verri.
- Busta 59.183 - Dissertazione onde conoscere le diverse specie e qualità dei terreni, onde adattare i diversi semi e piante d'alto fusto.
- Busta 59.184 - Osservazioni sul libro di Onorato Candiota, «Elementi di astronomia, con un breve saggio di cronologia per uso del real Convitto di Bari», Napoli, Giaccio, 1794.
- Busta 59.185 - Riflessioni sulla memoria del sig. Luca Cagnazzi, «Memoria sulle curve parallele», Napoli, 1794.
- Busta 59.186 - Sul metodo che si pratica in diverse provincie della Spagna di annestar l'ulivo coll'ulivo, ed anco coll'ulivastro.
- Busta 59.187 - Osservazioni sopra la forza refrattiva dei diversi fluidi.
- Busta 59.188 - Esperienze ed osservazioni sulla respirazione delle rane e dei girini.
- Busta 59.189 - Sopra alcuni difetti di coltivazione nell'agro cortonese.
- Busta 59.190 - Mulino a peso.
- Busta 59.191 - Del succedaneo che potrebbe trovarsi nella caloria delle fave
- Busta 59.192 - Ragguaglio storico della coltivazione della Valdinievole dai più antichi tempi fino a noi.
- Busta 59.193 - Sul geranio variegato.
- Busta 59.194 - Della pendenza che esigono le acque correnti nei fondi dei canali e dei fiumi acciò restino sicuri per questa parte i lavori, ed i prodotti dell'agricoltura
- Busta 59.195 - Dissertazione su un nuovo metodo di allevare le pecore.
- Busta 59.196 - Della moltiplicazione del pollame, ottenuto per mezzo del semplice calore artificiale
- Busta 59.197 - Dell'allume artefatto ossia solfato d'allumina.
- Busta 59.198 - Sul metodo proposto da Baumé per uccidere la crisalide nei bozzoli da seta per mezzo dell'alcool.
- Busta 59.199 - Riflessioni sulla regnante febbre acuta nervosa nelle bestie bovine.
- Busta 59.200 - Della facile costruzione dei ponti di legno per torrenti e piccoli fiumi applicabile anche ai ponti di grande estensione.
- Busta 59.201 - Memoria sopra alcune sue prove di giulebbe estratto dalle uve.
- Busta 59.202 - Di un metodo semplicissimo per iscuoprire l'adulterazione, fatta con qualunque sorta di terra, della polvere da capelli, detta volgarmente Cipro e delle farine, sì greggie che panizzate.
- Busta 59.203 - Relazione di una malattia contagiosa di bovini che avea regnato in alcune parti dell'agro pratese.
- Busta 59.204 - Sull'aumento dei guadagni degli artigiani derivanti dall'aumento delle rendite dei proprietari.
- Busta 59.205 - Considerazioni economiche sull'aumento del prezzo dei generi a danaro
- Busta 59.206 - Sulla maniera di conservare i gelsi per mezzo di una potatura più regolata in certi tempi e stagioni.
- Busta 59.207 - Sopra l'innesto del mugherino di Goa.
- Busta 59.208 - Sopra due specie di piante da foraggio coi loro semi e scheletri, descritte da Linneo col nome di Campanula rapunculoides, e di Trifolium augustifolium.
- Busta 59.209 - Sopra la trasformazione del nostoo in Lichen fascicularis, ed in Lichen rupestris.
- Busta 59.210 - Sul progetto di formare nelle campagne pubbliche scuole di agricoltura senza aggravio dello Stato.
- Busta 60.211 - Esperienze d'un rimedio semplicissimo per preservare la sementa di grano dalla malattia della carie.
- Busta 60.212 - Memoria sopra un nuovo estimario della comunità di Asinalunga.
- Busta 60.213 - Del metodo di coltivare il rabarbaro e del prodotto che se ne ottiene.
- Busta 60.214 - Sull'alzamento del fondo del mare e delle triste conseguenze che da ciò possono derivare alla agricoltura.
- Busta 60.215 - Sopra una specie di volpe, o carie, che affligge il granturco.
- Busta 60.216 - Memoria sopra le pecore e le lane di Spagna.
- Busta 60.217 - Nuovo mezzo per distruggere la tignolina, o farfalletta del grano.
- Busta 60.218 - Riflessioni sopra la più utile epoca delle licenze da darsi ai contadini.
- Busta 60.219 - Osservazioni economiche sull'isola del Giglio.
- Busta 60.220 - Sul metodo col quale coltivano in Inghilterra quattro varietà di rape.
- Busta 60.221 - Memorie fisico-pneumatiche sopra la città di Foggia e suoi contorni.
- Busta 60.222 - Sul doversi piantare i maglioli più fitti dell'ordinario.
- Busta 60.223 - Osservazioni sull'applicazione della forza all'argano orizzontale.
- Busta 60.224 - Discorso sopra la cultura ed usi della pimpinella.
- Busta 60.225 - Sulla migliore maniera di custodire il bestiame minuto.
- Busta 60.226 - Osservazioni sopra la respirazione delle sanguisughe o mignatte e dei lombrichi terrestri.
- Busta 60.227 - Memoria analitica sopra un nuovo meccanismo per diminuire l'azione dell'attrito nei moviemnti di rotazione.
- Busta 60.228 - Resultati d'esperienze di confronto tra i due metodi di far l'olio con ulive fermentate ed ulive non fermentate.
- Busta 60.229 - Sull'influenze dell'aria, della luce, dell'acqua e della terra nella vegetazione.
- Busta 60.230 - Sopra i danni derivati alla Toscana dall'eccedente taglio delle piante boschive, e mezzi di facilmente ripararvi.
- Busta 60.231 - Memoria sopra una nuova specie di veronica.
- Busta 60.232 - Osservazioni sopra il fosforo dei luccioloni.
- Busta 60.233 - Espedienti per distruggere i formicai.
- Busta 60.234 - Lettera sul modo di far l'olio con olive non riscaldate.
- Busta 60.235 - Memoria sui vantaggi e svantaggi degli alberi ad alto fusto considerati come appoggi alle viti.
- Busta 60.236 - Sopra l'adesione, ossia attrazione di superficie.
- Busta 60.237 - Sulla coltivazione, usi, ed utilità delle varie specie, dell'albero, ossia pioppo.
- Busta 60.238 - Descrizione di una rosa mostruosa.
- Busta 60.239 - Sopra l'efficacia del sedimento della guozza, ossia rugiada polverizzata per curare le febbri intermittenti.
- Busta 60.240 - Memoria sui mezzi di togliere all'aria atmosferica ogni parte sovrabbondante di gas mefitico, e di renderla respirabile.
- Busta 60.241 - Sopra l'utilità di togliere qualunque vincolo al commercio dei bozzoli e della seta greggia.
- Busta 60.242 - Osservazioni sopra i vizi dei vasi da vino.
- Busta 60.243 - Descrizione di un nuovo barometro.
- Busta 60.244 - Descrizione del Vicariato di Barga.
- Busta 60.245 - Memoria sulle osservazioni metereologiche.
- Busta 60.246 - Sul mezzo di costruire mulini da biade nel littorale del Mediterraneo.
- Busta 60.247 - Sulla miglior direzione e amministrazione dell'orto sperimentale.
- Busta 60.248 - Considerazioni sugl'igrometri colla migliorazione di quello di Saussure.
- Busta 60.249 - Ragguaglio del recente metodo oltramontano di inocular senza pericolo d'inconvenienti il vaiolo colla morcia del vaiolo vaccino.
- Busta 60.250 - Nuove osservazioni e conietture sul male, detto Tarantismo, che domina nella campagne di Puglia.
- Busta 60.251 - Esperienze ed osservazioni per determinare l'influenza dell'ossigeno sulla germinazione.
- Busta 60.252 - Sull'applicazione del sistema brouniano ai vegetabili e specialmente sulla cura della rogna degli ulivi per mezzo dell'ossigeno.
- Busta 60.253 - Delle misure in genere e di quelle di capacità in ispecie.
- Busta 60.254 - Breve saggio sulla temperatura d'Italia.
- Busta 60.255 - Esperienze ed osservazioni sopra il coloramento per mezzo del fuoco della carta bianca, scritta col sugo di limone.
- Busta 60.256 - Della maniera di variare la temperatura del suolo.
- Busta 60.257 - Del modo e della facilità di preparare il miele onde ottenerlo di ottima qualità, e capace a conservarsi per molti anni senza che soffra alterazione alcuna.
- Busta 60.258 - Sopra la così detta zuppa alla Rumford.
- Busta 60.259 - Sulla libertà di commercio.
- Busta 60.260 - Sopra la radice del colchico autunnale.
- Busta 62.316 - Sulla possibilità di aumentare i prodotti dell'agricoltura toscana.
- Busta 62.317 - Disegno e spiegazione d'un cammino economico a vapore.
- Busta 62.318 - Di una nuova macchina per battere il grano.
- Busta 62.319 - Rapporto sull'opera del senatore Matteo Tolomei Biffi, intitolata «Saggio d'agricoltura pratica toscana».
- Busta 62.320 - Ragguaglio dell'inoculazione della vaccina eseguita a Lucca sotto la direzione del dr. Franceschi.
- Busta 62.321 - Osservazioni sopra una memoria del conte di Rumford sulla natura del calore.
- Busta 62.322 - Discorso sulla fattura dei vini.
- Busta 62.323 - Sull'util sostituzione de' mandorli ai pioppi.
- Busta 62.324 - Dell'influenza dei muri campestri nella fecondità del terreno.
- Busta 62.325 - Esperienze ed osservazioni per rilevamenti qual sia l'influsso della luce sopra le semenze germoglianti.
- Busta 62.326 - Sul debito pubblico toscano.
- Busta 62.327 - Descrizione d'una macchina per spulare il grano con vento artificiale.
- Busta 62.329 - Della facoltà che hanno le semenze germoglianti di resistere alla siccità.
- Busta 62.330 - Osservazioni sopra l'olivo morajolo.
- Busta 62.331 - Delle sostanze oleose e grasse sì del regno vegetale che animale, e dell'importanza dei succedanei, che possono alle medesime sostituirsi, in specie pe' bisogni delle arti.
- Busta 62.332 - Sopra un metodo economico per rasciugar le biancherie nei grandi ospedali.
- Busta 62.333 - Sulla pianta del croco latino officinale.
- Busta 62.334 - Sulla particolarità di un vitellino nato con quattro funicoli umbelicali.
- Busta 62.335 - Analisi di una miniera di rame nelle vicinanze della Impruneta.
- Busta 62.336 - Della ruggine delle piante cereali.
- Busta 62.337 - Estratto della traduzione fatta dal socio corrispondente Luigi Destout della memoria di un'opera di Brucker relativa ad «Progetto di mutua garanzia fra i possidenti contro gl'incendi, le inondazioni, la grandine, e la strage delle locuste».
- Busta 62.338 - Sulla fabbrica delle maioliche cortonesi.
- Busta 62.339 - Istoria d'un mangiatore d'oppio.
- Busta 62.340 - Rapporto sulla memoria sopra il cancro di Giovanni Enrico Jennitich, tradotta dal russo.
- Busta 62.341 - Analisi della polvere inglese, detta di James.
- Busta 62.342 - Memoria sulla buonificazione dei laghi e paduli.
- Busta 62.343 - Dei danni e dei rimedi dell'arrenamento prodotto dalla rotta dell'Arno del 1805.
- Busta 62.344 - Rapporto delle osservazioni fatte nell'orto sperimentale dell'Accademia nell'anno 1805.
- Busta 62.345 - Memoria su i mezzi di ottenere con una sola operazione tutta la barite pura dal solfato con questa base.
- Busta 62.346 - Sopra l'imbianchimento della cera nostrale.
- Busta 62.347 - Sulla timpanitide delle bestie vaccine, volgarmente detta «accorporatura», prodotta dagli alimenti, o bevande debilitanti.
- Busta 62.348 - Rapporto sulla memoria di Luigi Deston «Anastasis o il dovere di prevenire la possibilità di essere sepolto vivo».
- Busta 62.348 - Rapporto sulla memoria di Luigi Destou Anastasis, o il dovere di prevenire la possibilità di essere sepolto vivo.
- Busta 62.349 - Rapporto sulla memoria trasmessa da Ermenegildo Pistelli sul miasmo pestilenziale.
- Busta 62.350 - Saggio di una tinta che si può ricavare dal gallinsetto nostrale, chiamato dai naturalisti Baccus ficus.
- Busta 62.351 - Sopra alcuni fenomeni galvanici.
- Busta 62.352 - Il lichene degli ulivi e dei danni che ne provengono.
- Busta 62.353 - Del principio dolce degli olii.
- Busta 62.354 - Sull'influenza del primo nutrimento del latte sulla buona o cattiva costituzione dei figli.
- Busta 62.355 - Progetto di stabilimento d'un gabinetto patologico in cera.
- Busta 62.356 - Memoria sopra il gran libro del dare ed avere delle nazioni riguardante le proprietà immobili.
- Busta 62.357 - Dei principi chimici, e nutrimento dei vegetabili per servire alla teoria degli ingrassi.
- Busta 62.358 - Pensieri intorno alla natura dei grilli o cavallette che dir si vogliano le quali in certe annate moltiplicandosi infestano le campagne.
- Busta 62.359 - Di un errore che si pratica nel preparare la pasta delle pellicelle o bucce d'ulive per estrarne olio dopo d'esser lavata insieme con le sanse.
- Busta 62.360 - Lettera sopra i grilli o cavallette.
- Busta 62.361 - Lettera intorno alla natura dei grilli nostrali e loro straordinarie moltiplicazioni, avvenute in alcuni luoghi della Toscana.
- Busta 62.362 - Rapporto sugl'insetti tasmessi dal sig. Antonio Squarcialupi della fioraia come danneggianti gli agrumi ed altre piante.
- Busta 62.363 - Rapporto circa alcuni vermi del grano.
- Busta 62.364 - Rapporto delle osservazioni ed esperienze fatte nell'orto agrario nel 1806
- Busta 62.365 - Sulla cagion produttrice ed immediata della febbre periodica.
- Busta 62.366 - Rapporto di alcune esperienze ed osservazioni fatte per commissione dell'Accademia sopra una candela composta di cera e patate, presentata alla medesima.
- Busta 62.367 - Metodo per aumentare i concimi a vantaggio dell'agricoltura.
- Busta 62.368 - Lettera sulla proprietà dei venti d'inalzare e trasportare a gran distanze l'acqua del mare in opposizione ad un corollario di Rumpond.
- Busta 62.369 - Breve istoria di alcune interessanti vicende della vaccinazione.
- Busta 62.370 - Relazione di alcune esperienze fatte sulla maniera di potare gli ulivi.
- Busta 62.371 - Descrizione dell'edifizio fatto nella badia a Passignano per estrar l'olio dalle sanse.
- Busta 62.372 - Ragguaglio della memoria del dr. Giuseppe Frank sulla polizia medica delle carceri.
- Busta 62.373 - Osservazioni critiche sulle cavallette che hanno regnato in alcuni luoghi della Toscana nella primavera del 1806.
- Busta 62.374 - Sull'efficacia dell'Artemisia caerulescens, adoprata felicemente in parecchi individui come succedaneo della china delle febbri intermittenti.
- Busta 62.375 - Sulla necessità di sostituire alle piante esotiche indigene e quelle che, allignando nel nostro clima mediante la coltura, vi sono divenute tali.
- Busta 63.376 - Sulla distillazione del sugo fermentato dei frutti del Sambuco ebulus, e proposizione della sua coltivazione.
- Busta 63.377 - Di alcuni casi di vaiolo sopraggiunti alla già sviluppata vaccinia.
- Busta 63.378 - Sul taglio delle macchie alpine.
- Busta 63.379 - Sui mezzi per rendere benemerito dell'agricoltura un medico clinico.
- Busta 63.380 - Per il miglioramento dell'agricoltura.
- Busta 63.381 - Progetto di riformar lo statuto fiorentino rispetto all'età minore affin di ottenere una migliore educazione civile dei possidenti.
- Busta 63.382 - Delle necessità di fissare i veri principi suggeriti dalla ragione all'oggetto di determinare il giusto prezzo dei beni di suolo.
- Busta 63.383 - Processo per tingere colla fuliggine la seta d'un bel color permanente di polviglio.
- Busta 63.384 - Rapporto delle osservazioni ed esperienze fatte nell'orto agrario nel 1807.
- Busta 63.385 - Sulla pronta macerazione della canapa.
- Busta 63.386 - Della necessità e utilità d'introdurre in Toscana la cultura della pianta da cui per combustione si ottiene la così detta soda boriglia.
- Busta 63.387 - Memoria spettante alla grafogalia, o sia la maniera di pitturare a latte.
- Busta 63.388 - Sull'uso del salnitro per fecondare le semenze e le piante.
- Busta 63.389 - Esperienza sopra il virus vaccino.
- Busta 63.390 - Riflessioni di un anonimo sopra lo stato del fiume Arno nel tratto posto fra la pescaia d'Ognissanti e la Golfolina.
- Busta 63.391 - Disegno e descrizione di una macchina per battere ed affondare i pali.
- Busta 63.392 - Estratto dell'opera di Bartolommeo Gandolfi Della economica costruzione dei cammini, stufe, cucine. Pubblicata a Roma nel 1808.
- Busta 63.393 - Sullo stato delle meteore del passato febbraio.
- Busta 63.394 - Ricerche ed osservazioni sulla malattia del granturco.
- Busta 63.395 - Della inoculazione della vaccina alle bestie da lana.
- Busta 63.396 - Riflessione sui rapporti che ha la ricchezza nazionale sulla diminuzione dei delitti.
- Busta 63.397 - Rapporto sullo stato meteorologico dell'atmosfera.
- Busta 63.398 - Dell'azione venefica della magnesia e dell'arsenico sui vegetabili.
- Busta 63.399 - Nuove riflessioni sopra lo stato attuale dell'Arno da Firenze fino allo stretto della Golfolina
- Busta 63.400 - Sullo stato meteorologico dell'atmosfera nel mese di aprile 1808.
- Busta 63.401 - Memoria sopra la coltura degli anaci.
- Busta 63.402 - Estratto della memoria fisico-chimica del dr. Giuseppe Giuli e di Antonio Fabbroni sopra l'acqua acidula minerale di Montione.
- Busta 63.403 - Estratto dell'opuscolo intitolato «Osservazioni odontalgiche sul gas idrogeno» del cav. Vittorio Cornelio.
- Busta 63.404 - Sul modo di ottenere dai fusti del morus alba di Linneo un alcool simile al rum dell'Avana.
- Busta 63.405 - Estratto dei rapporti presentati all'Accademia circa le osservazioni ed esperienze fatte nell'orto sperimentale dall'anno 1801 fino a tutto il 1807.
- Busta 63.406 - Esperienza fatta sopra la coltivazione del cotone l'anno 1808.
- Busta 63.407 - Sulla cannuccia palustre, Arundo phroganites del Linneo.
- Busta 63.408 - Sulla maniera ed utilità d'accapponare il gallo d'India, volgarmente detto tacchino.
- Busta 63.409 - Rapporto dell'opuscolo agronomico dell'israelita Aron Vitta Lattis intitolato «Mémoire sur diverses espériences d'agriculture» e pubblicato a Milano.
- Busta 63.410 - Estratto delle istruzioni pubblicate da Parmentier sopra i mezzi per supplire allo zucchero.
- Busta 63.411 - Discorso sopra i vantaggi da ritrarsi da alcuni prodotti naturali del Casentino.
- Busta 63.412 - Osservazioni sul carbone del gran turco situato nelle parti maschili.
- Busta 63.413 - Memoria sull'acido nitrico considerato in rapporto alla sua qualità di profumo disinfettante.
- Busta 63.414 - Della rogna degli ulivi.
- Busta 63.415 - Memoria sopra l'ontano.
- Busta 63.416 - Sul pioppo d'Italia.
- Busta 63.417 - Estratto ragionato del manoscritto «Appendice apologetica all'economia generale delle Assicurazioni».
- Busta 63.418 - Sulla coltivazione del lino.
- Busta 63.419 - Intorno ai principali difetti del sistema di coltivare attualmente praticato nel dipartimento del Crostolo.
- Busta 63.420 - Esperienze ed osservazioni degli ossidi di ferro, e di manganese, e della barite sulla vegetazione.
- Busta 63.421 - Memoria sugli animali da lavoro e sui carri.
- Busta 63.422 - Delle scuderie dei cavalli, estratto dal trattato delle «Costruzioni rurali», pubblicato dal Bureau d'agriculture di Londra e tradotta e pubblicata da C.P. Lasteyrie, Parigi, 1802.
- Busta 63.423 - Discorso relativo alla sua opera «Degli elementi botanico agrari».
- Busta 63.424 - Sul miglior modo teorico e pratico di regolare la cultura del grano turco, e di tutti i marzatelli per modo che non ne resti pregiudicato il raccolto del frumento.
- Busta 63.425 - Istoria di una imantropia.
- Busta 63.426 - Esperienze ed osservazioni per rilevare se lo zolfo può essere adoprato con vantaggio per ingrasso come pure l'arsenico.
- Busta 63.427 - Rapporto sopra la polvere inviata dal conte Rodolfo Hess di Zurigo.
- Busta 63.428 - Sulla preparazione dello sciroppo e dello zucchero d'uva.
- Busta 63.429 - Sopra la coltivazione nei contorni della città di Livorno.
- Busta 63.430 - Comunicazione d'un guardafogli strumento semplicizzato e migliorato dal sig. Giovanni Bettoni.
- Busta 63.431 - Risposta all'obiezioni dei sigg. Pollini e Bayle-Barelle, professori d'agricoltura, contro l'opinione, che la ruggine, e il carbone siano piante parassite.
- Busta 63.432 - Sopra l'utilità di stabilire le macchine opportune per filare in minor tempo una maggior quantità di lana e di cotone.
- Busta 63.433 - Dell'influenza della luna nella vegetazione.
- Busta 63.434 - Metodo sulla cultura delle api.
- Busta 63.435 - Memoria riguardante la estrazione dello zucchero dalle castagne.
- Busta 63.436 - Memoria sugli insetti delle piante da frutta e sulla coltivazione delle patate.
- Busta 63.437 - Memoria agraria sul tempo più opportuno di potar la vite.
- Busta 63.438 - D'una nuova specie di ruggine.
- Busta 63.439 - Sul disboscamento eccessivo e dannoso dei monti e modo di rimediarvi.
- Busta 63.440 - Dei vini in generale della Sicilia.
- Busta 63.441 - Dei vini di Mascali città della Sicilia
- Busta 63.442 - Della cagione per cui le piante private della luce diventano clorotiche o cachettiche.
- Busta 63.443 - Dei vini della città di Vittoria in Sicilia.
- Busta 63.444 - Come si possa preservare l'uva delle viti dal danno della nebbia.
- Busta 63.445 - Dello stato attuale della cultura dei gelsi della raccolta delle sete e loro manifattura, e della necessità e mezzi per promuoverla.
- Busta 64.446 - Metodo per aumentare il prodotto del pane con la medesima quantità di farina.
- Busta 64.447 - Esperienze ed osservazioni dalle quali si può rilevare in quale epoca della vegetazione possono essere più dannose le inondazioni, e le piogge alle semente del grano.
- Busta 64.448 - Della pianta della polmetta.
- Busta 64.449 - Sull'utilità che ne verrebbe se i ricchi possidenti fossero versati nell'amministrazione dei loro beni e passassero il loro maggior tempo nella campagna.
- Busta 64.450 - Estratto dei rapporti presentati alla società circa osservazioni ed esperienze fatte nell'orto sperimentale dall'anno 1808 a tutto il 1812.
- Busta 64.451 - Discorso pronunziato in occasione della distribuzione dei premi per promuovere la vaccinazione.
- Busta 64.452 - Della ruggine delle fave.
- Busta 64.453 - Compendio di alcune notizie istoriche relative all'inoculazione del vaiolo arabo, o vaccino.
- Busta 64.454 - Dell'ariete idraulico.
- Busta 64.455 - Delle malattie dell'ulivo, delle loro cause, cure e rimedi.
- Busta 64.456 - Dell'effetto della nebbia sui mori o gelsi.
- Busta 64.457 - Delle ragnaie.
- Busta 64.458 - Piano di patologia comparativa fra le malattie dei vegetabili e quelle degli animali.
- Busta 64.459 - Lezione sopra le capre d'Angora.
- Busta 64.460 - Memoria sull'uomo ricoperto di cilindri cornei.
- Busta 64.461 - Osservazioni sulle galle o false galle dell'azzarolo salvatico
- Busta 64.462 - Sulle semente autunnali del 1813.
- Busta 64.463 - Della migliore e più facile maniera di conciare in bianco le pelli per guanti fini.
- Busta 64.464 - Delle malattie dell'ulivo.
- Busta 64.465 - Della qualità e nomenclatura degli ulivi che allignano nel comune di Seravezza.
- Busta 64.466 - Sull'influsso dell'ossimuriatico termossigenato sulla vegetazione.
- Busta 64.467 - La necessità di un commercio libero fra la Romagna, Toscana e l'Emilia.
- Busta 64.468 - Dell'utilità dei forni a calcina.
- Busta 64.469 - Mémoire sur la maniére de composer un feu économique et entretenir la chaleur dans les appartements qui ont des cheminées.
- Busta 64.470 - Sul vincolo e libertà dei boschi alpini.
- Busta 64.471 - Delle sorgenti di acqua di Montereggi e specialmente di quella nominata di Acquibagliolo.
- Busta 64.472 - Della ruggine del granturco.
- Busta 64.473 - Osservazioni economico agrarie.
- Busta 64.474 - Sull'utilità delle ragnaie.
- Busta 64.475 - Sul verme comparso nel territorio di Cerreto Guidi, il quale distrugge le piante del grano rodendone i frutti.
- Busta 64.476 - Sopra l'utilità di estendere l'allevamento delle pecore spagnuole in Toscana.
- Busta 64.477 - Estratto di un opuscolo in difesa degli animali.
- Busta 64.478 - Osservazioni generali che dovrebbero praticare i periti stimatori, per dare il giusto valore ai beni del suolo.
- Busta 64.479 - Sul perfezionamento del cilindro d'argilla cotta per la composizione del fuoco economico.
- Busta 64.480 - Tabella o prospetto della classazione e valutazione da darsi ai differenti terreni.
- Busta 64.481 - Esperienze ed osservazioni per dimostrare che la magnesia è nociva sempre alla vegetazione.
- Busta 64.482 - Sul modo di propagare ed accrescere i progressi dell'agricoltura in Toscana.
- Busta 64.483 - Sulla agricoltura dei Greci.
- Busta 64.484 - Esperienze ed osservazioni per dimostrare per qual chimica combinazione si può correggere la virtù malefica della magnesia sulla vegetazione.
- Busta 64.485 - Apologia della vaccinia.
- Busta 64.486 - Relazione sul suo libro «Polizia di sanità per evitare i contagi e ditruggerli, conservare la vita, la salute e gl'interessi dei popoli e delle nazioni», Siena, Porri, 1806.
- Busta 64.487 - Sul supplemento al catalogo delle piante del regio orto botanico di Berlino stampato dal prof. Wildenow.
- Busta 64.488 - Descrizione geoponica della valle di Terzolle.
- Busta 64.489 - Agricoltura pratica divisa in otto articoli.
- Busta 64.490 - Metodo da osservarsi avanti di fare nuove coltivazioni in luoghi montani e di collina con più il danno che le medesime apportano a terreni inferiori.
- Busta 64.491 - Sul metodo di fare la biacca per via dell'acido solforico sviluppato nella combustione del carbone e nella fermentazione vinosa.
- Busta 64.492 - Sulla cultura della lupinella.
- Busta 64.493 - Osservazioni sul grano Lammas.
- Busta 64.494 - Sul modo di conservare in tempo d'inverno gli agrumi in un nuovo stanzone.
- Busta 64.495 - Della contrattilità dei vegetabili.
- Busta 64.496 - Osservazioni sull'orzo avanti e dopo il suo germogliamento, del sig. Proust.
- Busta 64.497 - Osservazioni del prof. Brugnatelli intorno all'efficacia dell'acido muriatico ossigenato.
- Busta 64.498 - Esperienze ed osservazioni sulla trapiantazione.
- Busta 64.499 - Sulla coltivazione delle patate di varie specie raccolte nel Mugello l'anno 1817.
- Busta 64.500 - Discorso per l'ordinaria adunanza del 22 febbraio 1817 sulla attività scientifica dell'Accademia.
- Busta 64.501 - Sull'allevare gli ulivi per via di seme.
- Busta 64.502 - Sul modo di stagionare i legnami.
- Busta 64.503 - Esperienze ed osservazioni sul granturco americano a dente di cavallo.
- Busta 64.504 - Sugli effetti del carbonato di magnesia sulle cattive farine.
- Busta 64.505 - Motivi legittimi per diffidare dell'uso del muschio preso internamente per medicina.
- Busta 64.506 - Del modo più economico di fare i bachi da seta.
- Busta 64.507 - Discorso agli accademici sui criteri da seguire nell'elezione delle cariche dell'Accademia, dopo la entrata in vigore della nuova costituzione approvata col rescritto del 12 settembre.
- Busta 64.508 - Discorso per partecipare l'approvazione delle nuove costituzioni dell'Accademia.
- Busta 64.509 - Rapporto delle esperienze ed osservazioni fatte nell'orto agrario della società dei Georgofili per l'anno 1817.
- Busta 64.510 - Rapporto dei progressi delle arti e manifatture in Toscana.
- Busta 64.511 - Sull'utilità delle zuppe economiche dette alla Rumford.
- Busta 64.512 - Resultato dell'uso delle zuppe economiche.
- Busta 64.513 - Della redazione di un catasto in Toscana.
- Busta 64.514 - Nuovo metodo per ottenere la farina di patate.
- Busta 64.515 - Esposizione dei due temi dell'adunanze: 1) scelta ed approvazione dei programmi per i premi; 2) elezione di un sesto deputato per la commissione.
- Busta 65.516 - Metodo per ridurre le patate in stato di conservarle per più anni.
- Busta 65.517 - Dell'adulterazione delle droghe medicinali, del pane, e del vino.
- Busta 65.518 - Osservazioni sulla basella rubra.
- Busta 65.519 - Della preparazione del vino, parte 1. e 2.
- Busta 65.520 - Rapporto sulla legislazione politico economica sul censimento dei predi rustici, e urbani dello avvocato Luigi Antonio Laurenzi.
- Busta 65.521 - Relazione sulle memorie di Agostino Testaferrata e di Ferdinando Cassigoli.
- Busta 65.522 - Delle misure catastali. Memoria III.
- Busta 65.523 - Dell'azoarete.
- Busta 65.524 - Sopra le cause ed effetti della passata scarsezza ed alto prezzo dei viveri … Opera del Si. Gualberto Blanc.
- Busta 65.525 - Articolo di polizia medica sull'abuso di autorità dei capi di mestero, e dei padri, per cui si impegnano i ragazzi a certi sforzi gravemente pregiudiciali al loro individuo, alle famiglie agricole, ed alla specie.
- Busta 65.526 - Sull'acquavite di bacche di patate.
- Busta 65.527 - Nota per servire alle stime dei fondi nel nuovo catasto del 1818.
- Busta 65.528 - Considerazioni preliminari sulla coltivazione delle montagne.
- Busta 65.529 - Rapporto della commissione speciale sull'operetta agraria del sig. Francesco Chiarenti, soco ordinario.
- Busta 65.530 - Rapporto della deputazione sopra le memorie lette nell'Accademia dei Georgofili da Giovan Gualberto Uccelli e Cosimo Ridolfi.
- Busta 65.531 - Applicazione della camera lucida del prof. Amici ai comuni microscopi composti.
- Busta 65.532 - Memoria sopra l'uso del carbone in qualità di concime.
- Busta 65.533 - Rapporto sopra un progetto di legge sulla educazione ed istruzione pubblica della gioventù siciliana.
- Busta 65.534 - Rapporto sull'opera di Felice Zach: «Tavole barometriche e logaritmiche per facilitare i calcoli delle altezze delle montagne».
- Busta 65.535 - Sul catasto toscano del 1818.
- Busta 65.536 - Della necessità di un'istruzione per gli architetti, ingegneri, periti agrimensori a vantaggio del pubblico servizio.
- Busta 65.537 - Resultato di una straordinaria raccolta di grano grosso, dalla sementa fatta a solchi.
- Busta 65.538 - Rapporto sulle opere di Giuseppe Giuli, prospetto d'un corso di chimica economica.
- Busta 65.539 - Modo di rendere pianeggianti economicamente le pendici argillose e scoscese.
- Busta 65.540 - Intorno alla conservazione del frutto degli olivi nella stagione estiva.
- Busta 65.541 - Rapporto della deputazione nominata per render conto della memoria di Giuseppe Guerrazzi.
- Busta 65.542 - Influenza della medicina sulle condizioni della vita sociale.
- Busta 65.543 - Relazione sulle memorie di Agostino Testaferrata e di Ferdinando Cassigoli.
- Busta 65.544 - L'assioma che l'ignoranza e l'ozio generano tutti i vizi non è stato che troppo poco provato da secoli di abbruttimento e di barbarie. (Memoria sull'istruzione primaria).
- Busta 65.545 - Memoria sul metodo di Bell e Lancaster o dell'insegnamento reciproco.
- Busta 65.546 - Se realmente siavi motivo a desiderare che il nostro paese adotti i nuovi sistemi d'educazione in preferenza dei consueti.
- Busta 65.547 - Rapporto dei progressi delle scienze, arti e manifatture in Toscana nell'anno accademico 1817-1818.
- Busta 65.548 - Rapporto delle esperienze ed osservazioni fatte nell'orto agrario nell'anno 1818.
- Busta 65.549 - Discorso per l'apertura del nuovo anno accademico.
- Busta 65.550 - Osservazioni sulle varietà del castagno e sui caratteri che potrebbero adoprarsi per distinguerli.
- Busta 65.551 - Memoria sulle siepi.
- Busta 65.552 - Memoria relativa all'esperienza di soffiare dell'aria in bocca nei parossisimi asmatici per ottenere il sollievo.
- Busta 65.553 - Memoria sopra una maniera semplice ed economica di convertire il sasso in calcina.
- Busta 65.554 - Narrativa d'una terribil grandine e sue conseguenze. Estratto di memoria.
- Busta 65.555 - Sull'acquetta di mele. Estratto.
- Busta 65.556 - Rapporto della memoria relativa ai nuovi metodi d'istruzione di Bell e Lancaster presentata dal sig. prof. Nesti nella seduta del 22 febbraio 1818.
- Busta 65.557 - Memoria sopra l'istruzione primaria in Italia.
- Busta 65.558 - Riflessioni sulla possibilità di sanare le fratture dei cavalli.
- Busta 65.559 - Annunzio della fondazione di una scuola di insegnamento reciproco. Vantaggi e piano della medesima.
- Busta 65.560 - Delle influenze lunari.
- Busta 65.561 - Della coltivazione della cilianese.
- Busta 65.562 - La calcina si consolida senza il contatto dell'atmosfera?
- Busta 65.563 - Sopra un soffietto portatile per sollevare gli asmatici.
- Busta 65.564 - Rapporto di una commissione intorno ad una memoria sopra le disdette coloniche di Antonio Belloni.
- Busta 65.565 - Estratto dell'opera di Giovanni Porzi intitolata «La nuova chimica del gusto», Milano, 1817.
- Busta 65.566 - Ragionamento sui vantaggi e sulla necessità di generalizzare il metodo dell'istruzione scambievole elementare.
- Busta 65.567 - Sopra la migliore maniera di costruire un pomario o pometo.
- Busta 65.568 - Proposta per la istituzione di una scuola normale di agricoltura.
- Busta 65.569 - Sul pregio delle leggi economiche dettate in Toscana dalla dinastia austriaca.
- Busta 65.570 - Rapporto sopra l'uso della macchina di M. Christian per la preparazione del lino e della canapa.
- Busta 65.571 - Dell'influenza di una buona amministrazione dello stato sulla diminuzione dei delitti.
- Busta 65.572 - Sul metodo di determinare le longitudini marittime mercè delle osservazioni sulla distanza dei pianeti dalla luna.
- Busta 65.573 - Sul sistema delle letture per ragazzi nelle scuole di insegnamento reciproco.
- Busta 65.574 - Della necessità di migliorare in Toscana i sistemi sul governo del bestiame pecorino.
- Busta 65.575 - Rapporto sulla memoria di Vincenzo Carmignani, Della origine della scarsità dei foraggi e dei conci nella pianura pisana, dei danni che ne derivano, e del miglior modo di provvedervi.
- Busta 65.576 - Sul macinello economico per la macinazione di tutte le specie di granaglie.
- Busta 65.577 - Sui vantaggi che trarre si possono dallo studio della botanica nell'educazione dei giovani delle classi superiori della società.
- Busta 65.578 - Rapporto sulla memoria del sig. Giovanni Carboncini riguardo alla manifattura de vini, e sopra quella del sig. Vita Lattis relativa al modo di preservare il legno dai tarli.
- Busta 65.579 - Sopra le variazioni delle disdette ai coloni.
- Busta 65.580 - Sopra un prospetto comparativo di due metodi antiflogistici.
- Busta 65.581 - Sulla filatura dei lini.
- Busta 65.582 - Rapporto sopra alcune osservazioni metereologiche presentate dai sigg. fratelli Lambruschini.
- Busta 65.583 - Sull'allevamento delle api.
- Busta 65.584 - Sopra un genere di cultura in uso nelle campagne sulla riva del Reno.
- Busta 65.585 - Critiche osservazioni sulla memoria del sig. avv. Luigi Vecchietti Poltri.
- Busta 65.586 - Delle cause che influiscono sulla prosperità agricola e manifatturiera.
- Busta 65.587 - Se convenga più l'impiegare i denari in terreni, che in capitali di cambi.
- Busta 65.588 - Sull'incisione anulare delle viti, frutti, ecc.
- Busta 65.589 - Rapporto sopra la frattura ossea di un cavallo.
- Busta 65.590 - Sulla specie d'insetti che hanno danneggiato in quest'anno gli ulivi.
- Busta 65.591 - Dei progressi dell'agricoltura in Toscana.
- Busta 65.592 - Rapporto di una deputazione relativamente alla fondazione di una scuola teorico-pratica d'agricoltura in Toscana.
- Busta 65.593 - Delle provvidenze governative interessanti l'agricoltura e il commercio.
- Busta 65.594 - Rapporto delle sperienze ed osservazioni fatte nell'orto agrario della società dei Georgofili l'anno 1819.
- Busta 65.595 - Sui fulmini e sulla necessità dei parafulmini.
- Busta 67.656 - Rapporto delle osservazioni fatte nell'orto agrario nel 1822.
- Busta 67.657 - Continuazione dell'estratto ragionato dell'opera di John Sinclar Bart «General report agricultural, and political circumstances of Scotland draw up for the consideration of the Board of agriculture and international improviment», Edinburgh, 1814.
- Busta 67.658 - Sunto di un'opera di Poivre, «Voyage d'un philosophe».
- Busta 67.659 - Dell'immatura vendemmia e sue conseguenze.
- Busta 67.660 - Dell'erronea opinione assai radicata nel volgo, per cui molti naturali effetti sono attribuiti alle influenze lunari.
- Busta 67.661 - Sull'allevamento delle api.
- Busta 67.662 - Notizia di un articolo della «Revue Encyclopedique» di Parigi sull'attività dell'Accademia dei Georgofili.
- Busta 67.663 - Risposta ad alcune obiezioni contro la nuova costruzione del suo alveare.
- Busta 67.664 - Rapporto di una commissione incaricata di esaminare se converrebbe sostituire la falsa acacia all'acero per sostegno delle viti.
- Busta 67.665 - Sopra la necessità di ben studiare le varietà degli animali e delle piante.
- Busta 67.666 - Sull'utilità e sul modo di istruire i ciechi.
- Busta 67.667 - Sulla naturalizzazione dei lama, degli alpaco e delle vigogne nei climi d'Europa.
- Busta 67.668 - Rapporto sulle osservazioni ed esperimenti fatti nell'orto agrario nell'anno 1823.
- Busta 67.669 - Delle funeste conseguenze che agli abitanti della campagna derivano dal metodo ivi praticato per l'elezione dei medici e chirurghi condotti.
- Busta 67.671 - Dell'ospedale dei dementi di Aversa, e del libro del sig. Gualandi relativo a detto ospizio.
- Busta 67.671 - Riflessioni intorno all'applicazione del metodo elementare di insegnamento reciproco ai contadini, alle truppe e ai delinquenti.
- Busta 67.672 - Di un processo economico per tingere in colore di nankin i fili e tessuti bianchi di cotone.
- Busta 67.673 - Dell'uso ragionevole delle macchine.
- Busta 67.674 - Rapporto degli esperimenti fatti dai membri della commissione incaricata d'esaminare il cotone tinto in rosso dal sig. Mazzoni di Prato.
- Busta 67.675 - Relazione delle operazioni fatte per determinare le differenze di longitudine di vari luoghi d'Italia.
- Busta 67.676 - Rapporto d'una commissione sull'invenzione d'una macchina descritta dal sig. Sacco, e sopra un di lui processo per macerare la canapa ed il lino.
- Busta 67.677 - Rapporto della commissione incaricata di esaminare, se fosse eseguibile una classificazione geoponica delle viti.
- Busta 67.678 - Sull'utilità delle macchine e specialmente di quelle per la filatura del cotone.
- Busta 67.679 - Sull'importanza delle osservazioni metereologiche e della loro influenza nella vita vegetale e animale.
- Busta 67.680 - Sul taglio delle querce del Mugello per servire alla costruzione dei vascelli.
- Busta 67.681 - Sulle colmate di monte.
- Busta 67.682 - Sull'estrazione, purificazione ed uso dell'aceto di legna.
- Busta 67.683 - Considerazioni intorno alla condizione dell'economia della Toscana e sui beni che provengono dal caro prezzo della mano d'opera, non ostante il rinvilio delle derrate.
- Busta 67.684 - Osservazioni sull'ornitologia toscana.
- Busta 67.685 - Saggio sulle qualità dei terreni costituenti la comunità di Montopoli e sui recenti miglioramenti prodotti nell'agricoltura.
- Busta 67.686 - Sull'inefficacia di qualunque siasi legge diretta a vincolare il commercio nella speranza di giovare alla nostra agricoltura.
- Busta 67.687 - Sui danni che resultano dalla immatura raccolta delle olive.
- Busta 67.688 - Dell'araucaria del Brasile.
- Busta 67.689 - Considerazioni proemiali sopra alcuni principi di economia civile.
- Busta 67.690 - Dei vantaggi economici della macchina di Meikle per battere e vagliare contemporaneamente il grano.
- Busta 67.691 - Sulla cultura della lupinella.
- Busta 67.692 - Memoria seconda. Se l'aumento di produzione nelle merci ne aumenti di per se stesso la proporzionata consumazione, o se l'aumento di questa sia la causa naturale dell'aumento di quella.
- Busta 67.693 - Riflessioni sopra gli studi necessari agli ingegneri e periti dei beni rurali.
- Busta 67.694 - Memoria terza. Se la cessazione di una produzione, in conseguenza dell'introduzione d'una simile forestiera, e se l'esportazione del denaro interno in permuta dell'estere mercanzie, sieno beni o mali economici di una nazione.
- Busta 67.695 - Sul modo di preservare la semenza del grano dalla malattia del carbone o volpe.
- Busta 67.696 - Sulla difficoltà di ben dirigere le coltivazioni di monte.
- Busta 67.697 - Di un particolare allevamento degli ulivi di seme.
- Busta 67.698 - Esame critico sul libro del d. Gualandi relativo allo stabilimento dei pazzi d'Aversa.
- Busta 67.699 - Relazione sopra un manoscritto di Gabriele Bigeschi intitolato «Trattato elementare di agrimensura».
- Busta 67.700 - Osservazioni sul coltro.
- Busta 67.701 - Sulle diverse qualità dei vini toscani che ressero ad una lunga navigazione.
- Busta 67.702 - Della necessità e del modo di istruire i ciechi. P. II: Istruzione scientifica.
- Busta 67.703 - Sul danno di una tassa sopra i grani esteri.
- Busta 67.704 - Dei miglioramenti introdotti in una grandiosa filanda in Modigliana.
- Busta 67.705 - Dell'attuale stato economico della Maremma toscana.
- Busta 67.706 - Rapporto di una memoria intitolata «Trattato idraulico sui fiumi Arno ed Usciana» di D. Banti.
- Busta 67.707 - Rapporto sugli aratri-coltri presentati al concorso per l'anno 1824.
- Busta 67.708 - Rapporto delle osservazioni ed esperienze fatte nell'orto agrario nell'anno 1824.
- Busta 67.709 - Se in un paese di costituzione manifatturiera ed abbondante di popolazione produttiva, sia utile al buon governo, e alla pubblica economia di esso, di sostituire illimitatamente le macchine ai manifattori.
- Busta 67.710 - Sulla suscettibilità di miglioramento in vari rami di agricoltura toscana.
- Busta 82.1416 - Rapporto circa i miglioramenti agrari introdotti da Carlo Siemoni nell'agricoltura dell'appennino casentinese.
- Busta 82.1417 - Di alcune questioni relative alla stima dei fondi.
- Busta 82.1418 - Sulla possibilità e convenienza di attuare la piscicultura in Toscana.
- Busta 82.1419 - Delle questioni pregiudiziali concernenti le possibilità delle istituzioni di credito fondiario.
- Busta 82.1420 - Di un nuovo trinciapaglia a ruota e di un coltro da ripuntare, importati in Toscana dall'Inghilterra.
- Busta 82.1421 - Considerazioni intorno al modo di regolare le stime dei beni rustici nella presente infelice condizione della campagna.
- Busta 82.1422 - Sopra due elettrocalamite a rocchetto di grandi dimensioni.
- Busta 82.1423 - Dei pericoli e delle difficoltà cui anderebbero incontro i proprietari di terre, sospendendo il sistema di mezzeria.
- Busta 82.1424 - Relazione sopra due qualità di ottimo pane economico da lui proposte per uso del popolo.
- Busta 82.1425 - Rapporto su due opuscoli riguardanti l'uno la statistica degli asili infantili in Piemonte, l'altro la beneficenza pubblica a Milano.
- Busta 82.1426 - Memoria intorno alla più regolare ripartizione delle rendite delle terre fra padrone e contadino.
- Busta 82.1427 - Relazione sopra due scritture riguardanti le istituzioni di credito fondiario.
- Busta 82.1428 - Sull'esposizioni dei prodotto dell'industria e sulle condizioni economiche della Toscana: memoria I, in occasione della esposizione toscana del 1854.
- Busta 82.1429 - Resoconto dell'opuscolo del signor Giuseppe Osegna sul contratto colonico.
- Busta 82.1430 - Della mezzeria in Toscana: condizioni attuali della possidenza rurale.
- Busta 82.1431 - Rapporto sul libro di Carlo Giorgini, ove si discorre dei fiumi nei tronchi sassosi e dell'Arno nel piano di Firenze.
- Busta 82.1432 - Sui mezzi più acconci ad impedire la diffusione dei morbi epidemici.
- Busta 82.1433 - Sulla malattia delle uve in rapporto alle condizioni economico-agrarie e alle conseguenze chimico-fisiologiche, che ne derivano.
- Busta 82.1434 - Dei mezzi adoprati in Toscana per curare il Cholera morbus ed impedirne il ritorno.
- Busta 82.1435 - Osservazioni sulla cultura della sulla maltese.
- Busta 82.1436 - Della mezzeria in Toscana: memoria II.
- Busta 82.1437 - Relazione sui termometrografi da lui immaginati.
- Busta 82.1438 - Sui prodotti geologici industriali della Toscana specialmente in rapporto all'industria delle miniere.
- Busta 82.1439 - Sulle case di deposito dei trovatelli adulti, aperte nel Valdarno di Sopra dal commissario dello spedale degli Innocenti.
- Busta 82.1440 - Delle esposizioni industriali e delle industrie toscane nel 1854.
- Busta 82.1441 - Della necessità dei progressi agrari in Toscana e degli ostacoli che ne trattengono la diffusione.
- Busta 82.1442 - Rapporto sul termometrografo di Giustino Paggi.
- Busta 82.1443 - Memoria relativa all'allevamento delle api.
- Busta 82.1444 - Dei comizi agrari in Francia ed in specie di quello di Dieppe e dell'agricoltura in quel circondario.
- Busta 82.1445 - Rapporto sopra i diversi saggi di rocce e di combustibili fossili della provincia di Siena inviati dal sig. Ugurgieri.
- Busta 82.1446 - Studi geologico agricoli sulla pianura pisana.
- Busta 82.1447 - Notizie entomologiche e storia di un insetto del genere Lixus, che vive nei fusti dell'Heracleum Flavescens, e del suo parassito.
- Busta 82.1448 - Breve nota sopra una nuova teoria delle parallele.
- Busta 82.1449 - Rapporto sui nuovi studi di Francesco Gora, relativi all'atrofia contagiosa dei bachi da seta.
- Busta 82.1450 - Delle banche toscane di sconto e di circolazione.
- Busta 82.1451 - Analisi del nuovo libro del socio Alessandro Cialdi sul porto di Livorno.
- Busta 82.1452 - Schema della pubblicazione a carattere agronomico che uscirà sotto il titolo di statistica agraria elementare.
- Busta 82.1453 - Brevi notizie intorno alla società mutua estense di assicurazione contro i danni della grandine.
- Busta 82.1454 - Annuncio di un esperimento agrario iniziato in Maremma
- Busta 82.1456 - Nota intorno alla insolforazione delle viti e dell'uva.
- Busta 82.1457 - Avvertenze sulle stime dei boschi.
- Busta 82.1458 - Rapporto intorno all'esperimento della macchina per mietere i cereali venuta dall'Inghilterra e usata nelle terre di Barbanella presso Grosseto da Bettino Ricasoli.
- Busta 82.1459 - Rapporto intorno ai primi risultati dei loro studi sulle proprietà della materia colorante, che si estrae dai gusci della saggina da zucchero.
- Busta 82.1460 - Considerazioni sullo stato della piazza e del porto di Livorno dedotte dal discorso del senatore Gianni e dalla memoria di Francesco Bonaini.
- Busta 90.1 - Lettura fatta a Bologna all'Accademia delle Scienze riguardante il nuovo «seminatoio», costruito a Bologna e il suo impiego.
- Busta 90.2 - Descrizione e disegno di una macchina per gramolare la canapa.
- Busta 90.3 - Giudizio sullo strumento per conservare meglio il grano inventato da Carlo Guadagni professore in Pisa.
- Busta 90.4 - Giudizio sull'opera riguardante l'agricoltura toscana pubblicata da Giovanni Targioni Tozzetti.
- Busta 90.5 - Relazione di una piantata di gelsi fatta dal vescovo di Pescia Arcanzoli.
- Busta 90.6 - Giudizio su esperimenti fatti nel campo dell'agricoltura da Ubaldo Antonio Montelatici.
- Busta 90.7 - Relazione sopra i modi per migliorare la coltivazione di vari prodotti.
- Busta 90.8 - Piccolo trattato sul modo da lui trovato di rendere più fertili i prati, concimandoli con la polvere di gesso da marzo ad aprile.
- Busta 90.9 - Sul modo di rimediare all'incuria dei possessori di terreni in Toscana.
- Busta 90.10 - Relazione sulla memoria di M. Béguillet, membro della Società di agricoltura di Digione, sopra i vantaggi della macinatura economica delle farine.
- Busta 90.11 - Descrizine di una macina adatta a trainare pesi, carri e artiglierie.
- Busta 90.12 - Metodo perché le olive fresche diano la stessa quantità di olio di quelle riscaldate.
- Busta 90.13 - Esame della dissertazione di Béguillet sui metodi di cultura agricola praticati in Borgogna.
- Busta 90.14 - Relazione su un esperimento di estrazione dell'olio dalle piante di Colsat, fatto in un podere di Barbialla.
- Busta 90.15 - Presentazione all'Accademia della relazione del sig. Sorini, cerusico di Bibbiena, sopra l'olio estratto dalle madresche e dalla brionia.
- Busta 90.16 - Precisazioni ulteriori ad una sua memoria relativa alla seconda raccolta annuale della foglia del gelso.
- Busta 90.17 - Descrizione dello stato degli scavi di Pompei nel febbrario 1776.
- Busta 90.18 - Tre memorie rispettivamente sopra le talee, la miglior utilizzazione delle foglie di gelso e l'uso di gabbie di ferro per la manifattura dell'olio.
- Busta 90.19 - Osservazioni circa una proposta fatta da Domenico Maria Manni all'Accademia dei Georgofili per trarre maggior vantaggi dall'agricoltura
- Busta 90.20 - Presentazione all'Accademia di una nuova pianta americana, detta «cholom», il cui seme è in possesso del fiorentino Giuseppe Fagioli.
- Busta 90.21 - Osservazioni sulla lavorazione del formaggio svizzero detto groviera. Osservazioni metereologiche fatte nella catena delle Alpi occidentali.
- Busta 90.22 - Esperienze a prova dell'efficacia del metodo da lui scoperto per difendere il grano dalla volpe.
- Busta 90.23 - Risultati delle esperienze di semina del grano nero di Sartaria.
- Busta 90.25 - Descrizione del metodo seguito per piantare in un terreno appositamente preparato gli ovoli di olivo e dei risultati avuti nella fattoria del Palagio presso Scarperia.
- Busta 90.26 - Istruzioni per la coltivazione del tabacco. Saggio dedicato a Pietro Leopoldo che l'aiutorizzò con motu proprio del 18 martzio 1789.
- Busta 90.27 - Relazione per il canonico Zucchini direttore dell'orto sperimentale sulla coltivazione del tabacco nella contea di Chitignano.
- Busta 90.28 - Copia del verbale dell'adunanza della Società Georgica dei Castelli di Trani tenuta per il miglioramento della cultura degli ulivi.
- Busta 90.29 - Memoria relativa ad una esperienza fatta sul seme del grano.
- Busta 90.30 - Estratto di una comunicazione sul governo delle api.
- Busta 90.31 - Relazione sulla coltivazione e uso della radice dell'«abbondanza» [del] duca di Andria, presentata dal canonico Andrea Zucchini.
- Busta 90.32 - Metodo per formare alcuni ingrassi atti a promuovere la migliore coltivazione della terra.
- Busta 90.33 - Memoria sulla cultura del mais o formentone.
- Busta 90.34 - Relazione sul museo naturale da lui raccolto e richiesta di essere iscritto tra i soci dell'Accademia.
- Busta 90.35 - Osservazioni meteorologiche fatte nell'anno 1775 e nei seguenti fino al 1795.
- Busta 90.36 - Sul modo di combattere la malattia della fuliggine del seme detta in Toscana «la volpe».
- Busta 90.37 - Descrizione della macchina per macinare da lui inventata.
- Busta 90.38 - Relazione su esperienze fatte circa la semina e la cultura del frumento.
- Busta 90.39 - Della coltivazione degli ulivi.
- Busta 90.40 - Comunicazione relativa ad osservazioni di carattere agricolo fatte nel territorio di Cetona.
- Busta 90.41 - Relazione di una Deputazione dell'Accademia economica fiorentina sopra un mulino da grano e da biade costruito da Paolo Paganelli, legnaiolo fiorentino.
- Busta 90.42 - Breve metodo per fare l'olio di faggiola ad uso degli abitanti dell'Appennino
- Busta 90.43 - Rapporto sui danni fatti dai topi alle semine dei frumenti in Puglia.
- Busta 90.44 - Saggio sui prati e sulle piante graminacee.
- Busta 90.45 - Esperienze ed osservazioni per provare che la neve non contiene ossigeno, né in stato di dissoluzione, né in stato di combinazione
- Busta 90.46 - Dissertation sur les plantes hypocarpogées.
- Busta 90.47 - Dell'adesione ed attrazione di superificie.
- Busta 90.49 - Memorie fisico-pneumatiche sopra la città di Foggia e i suoi contorni.
- Busta 90.50 - Comunicazione sopra i danni fatti dalla malattia della lupa agli ulivi.
- Busta 91.51 - Proposta di acquisto da parte dell'Accademia dell'opera di Lorenzo Cantini, intitolata «Saggi istorici di antichità toscane», in corso di stampa.
- Busta 91.52 - Estratto di una lettera concernente il modo di preparare la semina del grano.
- Busta 91.53 - Saggio sugli enti fisici del nostro globo.
- Busta 91.54 - Nuovo metodo per ridurre in farina il pantubero detto impropriamente patata.
- Busta 91.55 - Importanza del bestiame da latte per la Toscana.
- Busta 91.56 - Relazione sopra il modo di migliorare le coltivazioni in Toscana.
- Busta 91.57 - Rapporto sull'agricoltura piemontese.
- Busta 91.58 - Lettera che serve di continuazione alla precedente comunicazione sulla ruggine degli ulivi dell'8 novembre 1801.
- Busta 91.59 - Lettera agronomica indirizzata al canonico Giovanni Dasti sulla ruggine del grano (Roma 1801)
- Busta 91.60 - Reflexions sur la nature et le traitement de la dissenterie epidemique, qui regne ordinairement dans l'armée.
- Busta 91.61 - Applicazione delle scienze fisiche.
- Busta 91.62 - Osservazioni fatte nella grotta di Montenero nel promontorio del Gargano.
- Busta 91.64 - Opinion des anciens philosophes en faveur de l'eau considerée comme agent principal de la formation des végétaux, des minéraux et des animaux.
- Busta 91.65 - Progetto di associazione e di mutua garanzia tra i possidenti, contro gli incendi, le inondazioni, la grandine e la strage delle locuste.
- Busta 91.66 - Dissertazioni sopra il canchero ed il miglior modo di curarlo (traduzione di Luigi Desbouch).
- Busta 91.67 - Osservazioni sopra la pianta della tignamica, sugo utlissimo per concimare gli ulivi, fatte nella fattoria di Piaggio di proprietà del conte G. Battista Strozzi.
- Busta 91.68 - Memorie sull'azione stimolante del miasmo pestilenziale.
- Busta 91.69 - Memoria sull'invasione dei grilli in Toscana.
- Busta 91.70 - Applicazioni della pianta Rathania, originaria del Perù.
- Busta 91.71 - Prospetto dell'esito della semina del cotone nelle tenute imperiali per l'anno 1808.
- Busta 91.72 - Replica all'estensore della memoria sullo stato dell'Arno da Firenze alla Gonfolina.
- Busta 91.73 - Metodo per rendere fertili i terreni di pianura praticato da Giovan Battista Riccardi, agente della fattoria di Ruberto Capponi.
- Busta 91.74 - Descrizione della macchina inventata da Agostino Carraresi per seminare il grano più rapidamente.
- Busta 91.76 - Dissertazione sopra il tabacco (presentata il 2 giugno 1813).
- Busta 91.77 - Descrizione del capostorno delle pecore.
- Busta 91.78 - Dissertazione sopra il lusso delle ville urbane dei Romani.
- Busta 91.79 - Mémoire sur la cochenille, concernant son état, sa culture, sa propriété, ainsi que les moyens de l'élever en Italie.
- Busta 91.80 - Del danno che risente il terreno sottoposto all'uso dei maggesi, comunemente detti riposi di terra.
- Busta 91.81 - Prolusione alla cattedra di elementi di scienze naturali, letta nel regio Liceo dipartimentale dell'Adda il 22 luglio 1813, inviata all'Accademia.
- Busta 91.82 - Moyens economiques de fabriqueur, employer et introduire le Kernea minéral dans la medecine veterinaire.
- Busta 91.83 - Sopra lo zucchero d'uva.
- Busta 91.84 - Avviso ai possidenti riguardante le prerogative che devono cercare nei fattori di campagna.
- Busta 91.85 - Ragguaglio storico-medico intorno alle febbri petecchiali castrensi osservate a Padova.
- Busta 91.86 - Importanza della barbabietola come mangime per i bestiami.
- Busta 91.87 - Lettera-commento alla sua opera sull'economia rurale europea con riferimento particolare a quella toscana.
- Busta 91.88 - Relazione sull'introduzione in Europa della coltura delle patate.
- Busta 91.89 - Estratto dell'opera di Vincenzo Dandolo sulla coltivazione delle patate, inviata dall'autore alla Società dei Georgofili di Firenze.
- Busta 91.90 - Intorno alla formazione di calcoli in luogo insolito.
- Busta 91.91 - Sulle trasmesse pruriginose della pelle in tempo estivo.
- Busta 91.92 - Memoria patologico-pratica su due casi di malattie che presentavano i caratteri del morbus nigeo di Ippocrate.
- Busta 91.93 - Trattato teorico-pratico sull'olivo.
- Busta 91.94 - Risultati delle osservazioni sulla nascita e crescita dei bachi da seta attraverso il giornale delle bigattiere di proprietà di Vincenzo Dandolo.
- Busta 91.95 - Progetto di un sistema di catasto.
- Busta 91.96 - Risultati dell'esperimento della cultura delle patate fatta nelle fattorie imperiali delle Cascine dell'Isola, di Poggio a Caiano e Poggio Imperiale.
- Busta 91.97 - Osservazioni ad uso dei contadini per la piantagione, coltivazione e conservazione delle patate.
- Busta 91.98 - Memoria sul modo di mantenere e migliorare i beni prediali della Chiesa.
- Busta 91.99 - Memoria sopra la pesca.
- Busta 91.100 - Sopra l'utilità del bestiame minuto e sopra la sementa da farsi nei boschi cedui.
- Busta 91.101 - Considerazioni sull'agricoltura e le foreste della Toscana.
- Busta 91.102 - Memoria sull'istituzione del Monte dei Paschi di Siena.
- Busta 91.103 - Francesco Focacci chiede la nomina di una commissione di accademici che esamini le sue applicazioni della meccanica all'agricoltura.
- Busta 91.104 - Il catasto, le ipoteche, la camera delle comunità ed il registro riuniti in una sola amministrazione sotto il titolo di economia pubblica.
- Busta 91.105 - Sul governo dei bachi da seta con i metodi proposti dal conte Dandolo.
- Busta 91.106 - Memoria sopra gli ingrassi del terreno in Toscana.
- Busta 91.107 - Piano della storia agraria della Val di Chiana.
- Busta 91.108 - Memoria relativa al calorico e alla sua azione sulla dilatazione dei corpi.
- Busta 91.109 - Saggio di meccanica di economia politica.
- Busta 91.110 - Memoria sulla quercia e sulla coltivazione delle patate in Mugello.
- Busta 91.111 - Della ruggine locale dei grani.
- Busta 91.112 - Comunicazione sulla macchina a vapore collocata nella fattoria di Frassineto (Arezzo) l'anno 1813 per tirare e filare i bozzoli.
- Busta 91.113 - Comunicazione sulle condizioni metereologiche dell'estate e dell'autunno 1818.
- Busta 91.114 - Memoria dei soci corrispondenti della Val d'Elsa per l'approvazione dello statuto e l'affiliazione della locale colonia dei Georgofili all'Accademia di Firenze.
- Busta 91.115 - Relazione sull'andamento agricolo del 1818 e del gennaio 1819.
- Busta 91.116 - Metodo per liberare le piante con baccello dal grave danno dei succiameli.
- Busta 91.117 - Modo di rendere incombustibili i legnami da lavoro e di preservarli dal tarlo.
- Busta 91.119 - Lineamenti di una buona agricoltura, in risposta ai questiti dell'Accademia dei Georgofili.
- Busta 91.120 - Sopra lo stabilimento di una scuola teorico-pratica di agricoltura.
- Busta 93.166 - Storia ed analisi chimica delle acque acidule marziali di Rio, nell'Isola d'Elba.
- Busta 93.167 - Relazione sopra i motivi per cui deve essere incoraggiata l'industria manifatturiera.
- Busta 93.168 - Comunicazione sulla fecondazione delle Care.
- Busta 93.169 - Memoria sopra una nuova lavorazione da introdursi nelle saline dell'Elba per estrarre il sale d'Essom, e insieme quello da cucina.
- Busta 93.170 - Colpo d'occhio sulla Provincia inferiore e singolarmente sulla Maremma senese, dal governo del Granduca Leopoldo I in poi.
- Busta 93.171 - Memoria seconda, in continuazione all'esame della Maremma senese dal governo del Granduca Leopoldo I in poi.
- Busta 93.172 - Descrizione di uno strumento per livellare.
- Busta 93.173 - Osservazioni circa gli effetti degli innesti sulle piante innestate.
- Busta 93.174 - Lettera all'avvocato Alessandro Rivani riguardante il lavoro steso dall'Orlandi per confutare le teorie di Rousseau.
- Busta 93.175 - Memoria sull'insetto che danneggia i bozzoli della seta, mentre si conservano per la trattura.
- Busta 93.176 - Estratto dai regolamenti pubblicati dal 20 maggio 1806 al 19 marzo 1818 sullo «ornato» della città di Milano.
- Busta 93.177 - Memoria relativa a diversi oggetti, che interessano maggiormente la coltivazione delle terre.
- Busta 93.178 - Memoria sopra l'uso di una maggiore diligenza in rapporto alla coltivazione delle terre.
- Busta 93.179 - Presentazione della memoria di Antonio Zobi sull'innesto dell'olivastro e proposta di iscrizione tra i soci corrispondenti.
- Busta 93.180 - Relazione sopra quanto ha fatto il governo granducale in favore della provincia di Grosseto.
- Busta 93.181 - Memoria sui miglioramenti che si possono fare alla cultura delle api.
- Busta 93.182 - Osservazioni sulla memoria letta da Cosimo Vanni il 5 dicembre 1830 circa l'arte della seta in Toscana.
- Busta 93.183 - Discussione contro il progetto di ridurre le colonie parziali di Corfù a contratti enfiteuci.
- Busta 93.184 - La pubblica utilità, primo scopo delle arti belle.
- Busta 93.185 - Utilità dei filtri portatili per migliorare le acque dei pozzi delle case.
- Busta 93.186 - Commento alla memoria di Giovanni Aldini sulla costruzione della macchina di Darcet per estrarre la gelatina dalle ossa e sull'importanza di questa macchina.
- Busta 93.187 - Memoria preliminare per il trattato dell'educazione e storia naturale delle api.
- Busta 93.188 - Considerazioni generali sullo stato attuale dell'agricoltura.
- Busta 93.189 - Memoria sull'educazione e storia naturale delle api: art. I.
- Busta 93.190 - Lettera ai parroci di campagna perché diffondano tra i contadini la necessità di migliorare l'agricoltura.
- Busta 93.191 - Relazione sui danni provocati in Sicilia dalle cavallette. Progetto di regolamento per la loro distruzione presentato a quel R. Governo.
- Busta 93.192 - Osservazioni sulle larve che danneggiano il grano siciliano.
- Busta 93.193 - Memoria sulla educazione e storia naturale delle api: art. II.
- Busta 93.194 - Cenni sulle attuali condizioni dei manifattori.
- Busta 93.195 - Relazione sullo stato di decadenza dei boschi della Toscana e danni che ne derivano allo Stato.
- Busta 93.196 - Modo di ottenere ciliegi ingentiliti, senza ricorrere all'innesto.
- Busta 93.197 - Del vero sistema ipotecario, dei suoi elementi e dei suoi effetti.
- Busta 93.198 - Memoria sopra i difetti e sopra alcune proprietà del ferro.
- Busta 93.199 - Lettera alle scuole infantili, ed altri argomenti di pubblica beneficenza.
- Busta 93.200 - Disegni e descrizioni di un torchio da stringere le vinacce che l'inventore presenta all'Accademia.
- Busta 93.201 - Sulle ragioni per cui una storia dell'industria e del commercio italiano sia desiderabile e da farsi.
- Busta 93.202 - Relazione all'Accademia su una nuova vanga di sua invenzione con annesse quattro tavole di corredo.
- Busta 93.203 - Nuovo sistema d'agricoltura.
- Busta 93.204 - Dissertazione intorno alla scienza salutare.
- Busta 93.205 - Del morbo del colera.
- Busta 93.206 - Trattato delle api.
- Busta 93.207 - Relazione della gita fatta nello ottobre 1836 nelle tenute Trecci, Della Rocca e Albegna in Maremma.
- Busta 93.208 - Quali siano i migliori metodi per la manutenzione dei conci adatti alle semente ed alle piante.
- Busta 93.209 - Richiesta di un privilegio in Toscana per la fabbricazione e lo spaccio del concime organico disinfettato, inventato da Luigi Salmon.
- Busta 93.210 - Memorie lette nella riunione di Meleto e rammentate nel rapporto su di essa fatta dalla delegazione dell'Accademia.
- Busta 93.211 - Pensieri sull'economia dei letami e delle semente.
- Busta 93.212 - Sulla cultura del gelso alla lombarda nelle maremme toscane.
- Busta 93.213 - Esposizione di un metodo per il miglioramento della produzione delle api.
- Busta 93.214 - Descrizione di un piccolo rosicatore chiamato «avicula savii».
- Busta 93.215 - Considérations sur l'avenir du commerce et de la production de la soie en Italie.
- Busta 93.216 - Delle ricerche per determinare la quantità di terreno necessaria per la semina di uno staio di grano.
- Busta 93.217 - Critica dei sistemi usati per insegnare a scrivere nelle scuole elementari.
- Busta 93.218 - Ragioni del decadimento del credito fondiario.
- Busta 93.219 - Sulla coltivazione dei boschi di alto fusto.
- Busta 93.220 - Brevi cenni sulla necessità di migliorare la manifattura dei vini in Italia.
- Busta 94.221 - Opinione sulla memoria del sig. Maestri relativa all'utilità delle macchine, letta dall'autore al III Congresso degli scienziati italiani
- Busta 94.223 - Relazione sul volume del De Augustinis concernente gli scambi economici e i dazi doganali.
- Busta 94.224 - Dell'annuale accrescimento del bosco ceduo.
- Busta 94.225 - Del movimento vitale.
- Busta 94.226 - Regolamento dell'Accademia Agraria di Pesaro per la sua scuola teorico-pratica di agricoltura.
- Busta 94.227 - Prospetti indicativi delle principali disposizioni che potrebbe contenere un progetto di regolamento per la banca di sconto del credito fondiario.
- Busta 94.228 - Descrizione di una fecolara.
- Busta 94.229 - Sulla malattia del gelso, detta il Seccume.
- Busta 94.230 - Notizie demografiche economiche e finanziarie sul vicariato di Massa Marittima nel triennio 1841, 1842, 1843.
- Busta 94.231 - Considerazioni sulla memoria letta da C. Montezemolo nella tornata del 23 agosto 1841, sul principio di associazione applicato all'agricoltura.
- Busta 94.232 - Esperienze della cultura del frumento dell'isola di Sant'Elena in alcuni terreni nelle vicinanze di Bergamo.
- Busta 94.233 - Memoria sul metodo usato per l'educazione dei bachi da seta e filatura dei bozzoli nella Russia meridionale negli anni 1842, 1843, e 1844.
- Busta 94.234 - Memoria sulle cause che svilupparono la pellagra nella Romagna appenninica e sui mezzi per arrestarla.
- Busta 94.235 - Della necessità, modi e mezzi di conservare i boschi dei monti e colli d'Italia.
- Busta 94.236 - Due metodi per la conservazione della carne commestibile.
- Busta 94.237 - Quadro statistico di nuovi elementi grammaticali della lingua italiana.
- Busta 94.238 - Memoria relativa al liquido del Mazzaranghi, corredata da adeguate note.
- Busta 94.240 - Alcuni pensieri intorno al regolamento comunale attuato in via di esperimento col reale decreto del 20 novembre 1849.
- Busta 94.241 - Lettera sugli attuali progressi dell'agricoltura e sull'insegnamento agrario.
- Busta 94.242 - Dei danni che possono cagionare alle foreste di conifere alcuni coleotteri.
- Busta 94.243 - Progetti e macchina per scavo di fossi in zone paludose.
- Busta 94.244 - Principi di geonomia.
- Busta 94.245 - L'industria agraria da sperimentarsi nell'agro grossetano per mezzo di piccole società d'accomandita.
- Busta 94.246 - Sui vantaggi che ricaverebbero i lafondisti della maremma a cambiare la cultura dei loro terreni.
- Busta 94.247 - Nota sui fusari di Terra di lavoro nel Regno di Napoli.
- Busta 94.248 - Brevi considerazioni anonime sulle società anonime delle strade ferrate e dei municipi.
- Busta 94.249 - Dell'introduzione della «sulla» nella provincia del Molise, del metodo da tenersi per propagarla e della sua coltivazione.
- Busta 94.250 - Varie considerazioni economiche sopra la costruzione delle strade ferrate da farsi in Toscana.
- Busta 94.251 - Relazione sul modo di navigare contro vento senza vapore.
- Busta 94.252 - Rendiconto dell'impresa agraria della fattoria di Nugola.
- Busta 94.253 - Memoria sulla cartiera della Lima presso San Marcello.
- Busta 94.254 - Di alcuni gravi mali dell'agricoltura in Toscana e dei mezzi per ovviarvi.
- Busta 94.255 - Opinione sulla istruzione agraria nelle provincie lombardo-venete.
- Busta 94.256 - Risultati dei lavori e osservazioni sulle malattie della vite in Europa.
- Busta 94.257 - Dell'Accademia economica di Calabria, memoria intorno all'agricoltura della Calabria ulteriore.
- Busta 94.258 - Le maremme toscane e la loro colonizzazione.
- Busta 94.259 - Rapporto sulla qualità della seta filata con bozzoli provenienti da Val di Chiana e di quella filata con bozzoli provenienti da Cuneo.
- Busta 94.260 - Aumento del lavoro di produzione.
- Busta 94.261 - Memoria sulla malattia dell'uva, sulle cause che possono averla prodotta e sui mezzi per combatterla.
- Busta 94.262 - Parere sulla malattia dell'uva nella tenuta dei principi Corsini a Fucecchio.
- Busta 94.263 - Relazione sulla seconda festa agraria di incoraggiamento all'Istituto agrario di Ferrara.
- Busta 94.264 - Relazione sull'allevamento di bachi da seta di sua proprietà a Castiglione della Pescaia.
- Busta 94.265 - Sulla natura delle accademie.
- Busta 94.266 - Maniera di allontanare dai vigneti il fungo parassita.
- Busta 94.267 - Proposta per l'istituzione di un consiglio centrale di agricoltura presso il Ministero del Commercio.
- Busta 94.268 - Ragionamento sulla sistemazione finale delle acque di Val di Chiana in Toscana e sulla immissione in Arno delle sue acque.
- Busta 94.269 - Memoria per Attilio Zuccagni, direttore dell'ufficio di statistica di Firenze, sulla malattia delle uve nell'Isola d'Elba.
- Busta 94.270 - Rapporto al direttore dell'ufficio di statistica di Firenze in aggiunta alla precedente memoria sulla malattia delle uve nell'isola d'Elba.
- Busta 94.222 - Memoria sull'istruzione elementare tecnica ai contadini.
- Busta 95.271 - Terza memoria sulla malattia dell'uva nell'isola d'Elba, inviata come le precedenti ad Attilio Zuccagni, direttore dell'ufficio di statistica di Firenze.
- Busta 95.272 - Sesta memoria sulla malattia dell'uva nell'isola d'Elba (Capoliveri e Longone), diretta ad Attilio Zuccagni, direttore dell'ufficio di statistica di Firenze.
- Busta 95.273 - Relazione sullo studio fatto per l'invenzione di una macchina che si possa applicare a navi, molini, ecc. come forza motrice.
- Busta 95.274 - Osservazioni relative alle lussazioni.
- Busta 95.275 - Cause della malattia dell'uva e rimedi per proteggere la pianta.
- Busta 95.276 - Della malattia delle uve.
- Busta 95.277 - Comunicazione sopra la malattia della vite.
- Busta 95.278 - Sulla condizione presente dei contadini e dei pigionali in Toscana.
- Busta 95.279 - Ricerche sulla possibilità e convenienze di sviluppare la pescicoltura in Toscana.
- Busta 95.280 - Settimo rapporto sulla malattia dell'uva.
- Busta 95.281 - Sopra i dubbi affacciati nella lettura accademica del 7 maggio 1854 da Enrico Poggi circa il lavoro di Antonio Viti sugli stabilimenti di credito fondiario.
- Busta 95.282 - Estratto di diversi rapporti fatti dal segretario della Società economica della Calabria ulteriore relativamente alla malattia delle uve e delle viti.
- Busta 95.283 - Memoria in risposta ad alcuni quesiti della commissione incaricata degli studi sulla malattia delle viti.
- Busta 95.284 - Memoria sulla malattia dell'uva e sui mezzi per combatterla.
- Busta 95.285 - Necessità degli studi sulla malattia dei vigneti.
- Busta 95.286 - Memoria circa le osservazioni fatte sulla malattia dei vigneti nell'isola d'Elba negli anni 1853, 1854 e 1855.
- Busta 95.287 - Resoconti dell'Assicurazione Estense contro i danni della grandine per gli anni 1855 e 1856.
- Busta 95.288 - Rilievi sulla convenienza di far lavorare i poderi ai giornalieri, anziché darli a colonia.
- Busta 95.289 - Tabella della raccolta dell'uva e del vino nelle fattorie delle RR. Possessioni.
- Busta 95.290 - Rapporto sopra un esperimento di sdraiatura della pianta sul terreno per proteggere la vite dalla crittogama.
- Busta 95.291 - Delle condizioni di Firenze rispetto alle acque potabili.
- Busta 95.292 - Proposta per l'istituzione di una associazione tendente al miglioramento del seme del baco da seta, approvata nella riunione generale degli azionisti.
- Busta 95.293 - Di una società da istituirsi in Toscana per la reciproca assicurazione dai danni causati dalla grandine.
- Busta 95.294 - Sull'oidio delle uve.
- Busta 95.295 - Resoconto della Società Estense di assicurazione mutua contro i danni dalla grandine.
- Busta 95.296 - Della coltivazione del sorgo chinese per la fabbricazione dell'alcool.
- Busta 95.297 - Comunicazione sul modo di combattere la crittogama della vite.
- Busta 95.298 - Sul modo di coltivare gli ulivi in piantonaia.
- Busta 95.299 - Timori e speranze di riavere abbondante il frutto della vite.
- Busta 95.300 - Lettera relativa al conferimento del premio Alberti nella seduta straordinaria dell'Accademia dei Georgofili del 28 giugno 1857; esso fu dato per l'invenzione del frantoio a cilindri in ferro, che l'autore della lettera asserisce già presentato nel 1787 a
- Busta 95.301 - Sul modo pratico di coltivare i gelsi.
- Busta 95.302 - Memoria sul modo di correggere e migliorare la difettosa amministrazione del sistema colonico toscano.
- Busta 95.303 - Statistica della popolazione dell'Isola di Elba e Pianosa nel 1858 e confronto con il decennio precedente.
- Busta 95.304 - Idea di uno stabilimento idrometrico sulla direzione generale dei fiumi del dipartimento dell'Arno.
- Busta 95.305 - Memoria sulla introduzione del combustibile artificiale nelle fornaci e sulla sua convenienza.
- Busta 95.306 - Descrizione della macchina da lui ideata e denominata seminatore toscano.
- Busta 95.307 - Disegni rappresentanti l'erpice copriseme da lui inventato.
- Busta 95.308 - Elenco dei lavori editi ed inediti dal 1852 al 1859 di Filippo Mariotti, socio corrispondente dll'Accademia dei Georgofili.
- Busta 95.309 - Sulla igiene dei bachi da seta nelle prime età sul parassitismo interno.
- Busta 95.310 - Rapporto della deputazione speciale dell'Accademia dei Georgofili incaricata dal Ministero della Pubblica Istruzione di riferire sulla storia attuale e situazione economica dell'Opificio delle Pietre dure.
- Busta 96.311 - Prospetto dei parti gemellari in Toscana nel 1860.
- Busta 96.312 - Risposte alla richiesta del Ministero dell'agricoltura industria e commercio, di sistemi per eliminare le acque stagnanti.
- Busta 96.313 - Sull'ascensione delle sostanze solubili nel suolo e considerazioni relative.
- Busta 96.314 - Memoria relativa all'azienda delle saline di Volterra.
- Busta 96.315 - Breve discorso diretto ad estendere e a conservare i boschi nel suolo toscano sia per il combustibile, sia per la costruzione.
- Busta 96.316 - Rimedio contro l'atrofia dei bachi da seta.
- Busta 96.317 - Sulla produzione, governo e miglioramento del bestiami nel mandamento di Scanno.
- Busta 96.318 - Importanza e stato dell'agricoltura nei primi paesi d'Europa.
- Busta 96.319 - Ulteriori osservazioni sulla rachitide del frumento.
- Busta 96.320 - Studi sul corpo grasso del baco da seta
- Busta 96.321 - Della libertà del commercio e del libero scambio.
- Busta 96.322 - Memoria su l'Homestead e l'Hofgut nella colonizzazione italiana.
- Busta 96.323 - Del vero rapporto della circonferenza del circolo al diametro, con note apodittiche.
- Busta 96.324 - Progetto per la costituzione di una società di previdenza e miglioramento operaio.
- Busta 96.325 - Circa alle influenze della temperatura, delle vibrazioni, dell'umidità, ecc. nella adesione e sfregamento di alcuni corpi.
- Busta 96.326 - Studi analitici e sintetici relativi al governo di una azienda rurale di dodici ettari.
- Busta 96.327 - Intorno alla piantagine delle nuove viti nel Valdarno superiore.
- Busta 96.328 - Memoria sulla febbre gialla che ha imperversato nel regno di Murcia in Spagna negli anni 1810, 1811, 1812.
- Busta 96.329 - Critica al sistema di Brown per la classificazione delle malattie.
- Busta 96.330 - Memoria relativa allo scirpo palustre che vaga nel lago di Bientina.
- Busta 96.331 - Osservazioni sulla crittogama.
- Busta 96.332 - Memoria (in francese e tradotta dal tedesco) riguardante la vegetazione del Banath, regione dell'Ungheria meridionale.
- Busta 96.333 - Riflessioni sopra alcune macchine più importanti relative alle manifatture di lana e seta.
- Busta 96.334 - Istruzioni dettagliate sopra il modo di servirsi dell'apparecchio a vapore da lui inventato per filare i bozzoli.
- Busta 96.335 - Se sia più vantaggioso tenere bestie da frutto o da ingrasso per gli agricoltori.
- Busta 96.336 - Memoria relativa all'importanza della fecondazione artificiale e degli innesti per migliorare la produzione della frutta.
- Busta 96.337 - Ragionamento della influenza dello spirito cristiano sulla agricoltura.
- Busta 96.338 - Saggi analitici di frutti di cereali.
- Busta 96.339 - Origine miasmatique des fièvres à quinquina: II memoire.
- Busta 96.340 - Rapport sur les expériences faites avec la machine a tisser de M. Christian
- Busta 96.341 - Memoria relativa all'invenzione ed applicazione della pompa a vapore.
- Busta 96.342 - Del meccanismo della produzione.
- Busta 96.343 - Principi di geonomia, estratto ragionato della sua pubblicazione.
- Busta 96.344 - Relazione su una macchina per battere il grano ideata da Paolo Baret di Livorno.
- Busta 96.345 - Relazione su di una nuova fabbrica di colla forte organizzata in Toscana con metodo suo particolare.
- Busta 96.346 - Memoria sull'aratro.
- Busta 96.347 - Memoria sul trebbiatore.
- Busta 96.348 - Osservazioni sopra le ragioni del rinsecchimento dei gelsi.
- Busta 96.349 - Memoria fisico economica agraria sul modo di diminuire la formazione dei temporali e in specie della grandine.
- Busta 96.350 - Sulle oftalmie epidemiche contagiose.
- Busta 97.351 - Irritazioni della pelle causate dal sole.
- Busta 97.352 - Separazione della mascella ossea inferiore causata da un suffumigio mercuriale.
- Busta 97.353 - Del migliore sistema per accrescere la coltivazione dei gelsi senza arrecare danno ai campi.
- Busta 97.354 - Nota delle principali piante cereali ed ortensi, che si coltivano in Sicilia.
- Busta 97.355 - Cenni fisico-storici sul Casentino.
- Busta 97.356 - Saggio sulla coltura dei peschi a spalliera.
- Busta 97.357 - Storia di una malattia sviluppatasi tra i vitelli della regia tenuta di Badia a Prataglia.
- Busta 97.358 - Di una specie delle saggine.
- Busta 97.359 - Note sul sommaco.
- Busta 97.360 - Su una varietà dell'orzo volgare, detto orzo peruviano.
- Busta 97.361 - Risposta al quesito posto dall'Accademia sulla ragione per cui seccando un gelso, in pochi anni muoiono tutti quelli vicini.
- Busta 97.362 - Risposta ai quesiti fatti dall'Accademia relativamente al proprio paese: descrizione di quello di Lamporecchio.
- Busta 97.363 - Memoria sopra la fabbricazione del ghiaccio.
- Busta 97.364 - Aggiunta alla memoria del matematico Leonardo Ximenes, pubblicata nel tomo I degli Atti del 1791.
- Busta 97.365 - Parere sulla relazione del sig. Luigi Ceccanti circa il male del capostorno, malattia frequente nei cavalli.
- Busta 97.366 - Importanza della fusione del ferro nella fabbricazione delle macchine.
- Busta 97.367 - Proposte per migliorare la coltivazione dei terreni della Toscana.
- Busta 97.368 - Modo di eliminare i bruchi della vite.
- Busta 97.369 - Relazione sugli effetti fisici dei bagni in relazione ai minerali che contengono e al calore.
- Busta 97.370 - Dimostrazione di tre teoremi.
- Busta 97.371 - Seguito al memoriale sopra i mezzi proposti per rendere salubri e propri alla coltivazione i terreni paludosi.
- Busta 97.372 - Proposta di un'esperienza per conoscere se sia meglio tagliare il grano verde o secco.
- Busta 97.373 - Memorie riguardanti la pubblica felicità.
- Busta 97.374 - Memoria sulla proporzione tra il prezzo dei grani ed il quantitativo del raccolto.
- Busta 97.375 - Importanza del metodo Lancasteriano della scuola di mutuo insegnamento per l'istruzione dei contadini.
- Busta 97.376 - Projet soit conditions d'un établissement thérapéutique qui doit réunir tous les moyens curatifs que l'art et les circostances d'une localité favorable peuvent fournir pour la guérison des maladies de tout genre.
- Busta 97.377 - Parere sopra la proposta avanzata all'Accademia dei Georgofili per la fondazione di varie società scientifiche in Toscana.
- Busta 97.378 - Memoria sopra la Maremma toscana.
- Busta 97.379 - Descrizione del processo seguito per trasformare in massa cotonosa la canapa.
- Busta 97.380 - Rapporto sull'opera di Samuele Parkes, intitolata «Catechismo chimico».
- Busta 97.381 - Riflessioni su i danni di cui vengono a risentire i toscani per la grande facilità con cui si introducono i vini forestieri.
- Busta 97.382 - Memoria fisico anatomica sulla struttura, proprietà e malattie dei peli e dei capelli.
- Busta 97.383 - Sulla condizione civile dei farmacisti in Toscana.
- Busta 97.384 - Supplica al Granduca per l'approvazione di un piano volto ad estirpare i succiamele, presentato da un gruppo di proprietari del Mugello.
- Busta 97.386 - Descrizione della macchina trebbiatrice di proprietà del signor Jterway, attualmente in azione nell'agro suveretano.
- Busta 97.387 - Regola per fare il vino simile al claretto francese, secondo il sistema usato nella fattoria di casa Bonvisi nella campagna di Lucca.
- Busta 97.388 - Necessità di associare la veterinaria all'agronomia.
- Busta 97.389 - Sistemi per migliorare la difesa della vite e il mosto (appunti).
- Busta 97.390 - Memoria sulla lavorazione della cera.
- Busta 97.391 - Studio di economia rurale sulla pianta detta «Typha angustifolia o palustris», indigena della Toscana.
- Busta 103.1 - Rapporto sulle corrispondenze accademiche per l'anno 1790.
- Busta 103.2 - Ricordi attenenti all'Accademia dei Georgofili cominciati a prendersi fin dal dì 10 febbraio 1791.
- Busta 103.3 - Lettura dell'estratto del piccolo trattato intitolato Istruzione per la coltivazione e preparazione della canapa in Lombardia, Milano, 1790 presso G. Manetti.
- Busta 103.4 - Relazione sulla corrispondenza mensile e su di un lavoro di Wogler di Weilbourg relativo alla tintura della lana coni semi del trifoglio rosso.
- Busta 103.5 - Relazione sul "Giornale di agricoltura" pubblicato a Parigi da M. Regnier.
- Busta 103.6 - Commento a tre lettere riguardanti il commercio dei grani, i privilegi che si accordano alle manifatture e i premi per le marcature, pubblicate nel 1791 presso Giuseppe Tofani.
- Busta 103.7 - Relazione sulla "Nuova maniera di imbiancare la cera" pubblicata da Luigi Brugnatelli nel giornale "Biblioteca fisica" di Pavia, tomo XVIII.
- Busta 103.8 - Notizie varie riguardanti l'agricoltura prese da vari giornali e relazione sulla corrispondenza mensile.
- Busta 103.9 - Notizie su pubblicazioni dirette a migliorare l'agricoltura in Italia e all'estero. Corrispondenza mensile.
- Busta 103.10 - Elogio e relazione delle memorie lette dal dicembre 1790 al 7 settembre 1791, noncé‚ della corrispondenza accademica per l'anno 1791.
- Busta 103.11 - Relazione su premi proposti da varie società straniere.
- Busta 103.12 - Concorsi e premi proposti da società straniere e relazione su vari opuscoli pubblicati all'estero.
- Busta 103.13 - Comunicazione sul volume di Giovan Battista Trecco pubblicato a Vicenza e intitolato "La coltivazione e il governo del lino marzuolo" nel quadro della corrispondenza mensile.
- Busta 103.15 - Relazione sull'attività scientifica dell'Accademia durante l'anno 1792.
- Busta 103.16 - Notizie su nuove pubblicazioni riguradanti l'agricoltura uscite in Italia e all'estero.
- Busta 103.17 - Notizie sulle pubblicazioni d'agricoltura uscite nel 1793.
- Busta 103.19 - Relazione su pubblicazioni italiane ed estere uscite nel 1793.
- Busta 103.20 - Rapporto su alcune pubblicazioni a carattere agricolo e zootecnico e relazione sull'attività scientifica dell'Accademia negli anni 1793-1794.
- Busta 103.21 - Notizie su alcuni strumenti agricoli e su pubblicazioni ad essi attinenti.
- Busta 103.22 - Notizie di storia naturale, di meccanica e di arti agricole, pubblicate in varie giornali.
- Busta 103.23 - Notizie di una pubblicazione dell'olandese Thonin sopra la pratica agraria.
- Busta 103.24 - Discorso e relazioni sulle memorie e la corrispondenza dell'anno 1795.
- Busta 103.25 - Rapporto sull'opera di economia rurale pubblicata da Francesco Dubois.
- Busta 103.26 - Notizie di pubblicazioni uscite nel 1796 e relazione mensile.
- Busta 103.28 - Relazione sulle memorie e sull'attività scientifica dell'Accademia nel 1797.
- Busta 103.29 - Relazione su un articolo pubblicato nella "Biblioteca fisico-economica di Parigi" circa i mezzi per distruggere la tignola del grano.
- Busta 103.30 - Relazione su due memorie inviate dal padre Michelangelo Morricone da Napoli.
- Busta 103.31 - Notizie di una pubblicazione del Padre Carlo Ricciardi di Pisa per esortare i concittadini all'agricoltura.
- Busta 103.32 - Notizie di una pubblicazione di Cosimo Moschettini, socio dell'Accademia delle scienze di Napoli, sulla coltivazione degli ulivi e la manifattura dell'olio nell'anno 1797.
- Busta 103.33 - Relazione sull'attività dell'Accademia nel 1801.
- Busta 103.34 - Relazione su varie opere pervenute all'Accademia.
- Busta 103.35 - Relazione sull'attività scientifica e sulla corrispondenza dell'Accademia.
- Busta 103.36 - Rapporto sulle candele e la loro fabbricazione fatta secondo il metodo di Sigismondo Rossi.
- Busta 103.37 - Relazione dell'attività accademica nell'anno 1808.
- Busta 103.38 - Relazione sull'attività dell'Accademia nell'anno 1810-1811.
- Busta 103.39 - Relazione sull'attività accademica, sulle memorie e sulla corrispondenza nell'anno 1812.
- Busta 103.41 - Relazione sulle memorie e sulla corrispondenza nell'anno 1814.
- Busta 103.42 - Discorso sull'attività scientifica dell'Accademia.
- Busta 103.43 - Relazione sull'attività scientifica dell'Accademia.
- Busta 103.44 - Discorso contro i nemici suoi e di Sarchiani pronunciato dopo le dimissioni dei due accademici rispettivamente da segretario delle corrispondenze e da segretario degli Atti il 4 giugno 1817.
- Busta 103.45 - Rapporto sulle memorie lette nel 1817.
- Busta 103.46 - Rapporti mensili sulla corrispondenza accademica per i mesi di febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e dicembre 1818.
- Busta 103.48 - Rapporto sulla quarta, quinta e sesta seduta dell'Accademia nel 1818.
- Busta 103.49 - Rapporto dei lavori accademici nell'ultimo trimestre del 1818.
- Busta 103.50 - Rapporti sulla corrispondenza accademica per l'anno 1819.
- Busta 103.51 - Discorso sull'attività dell'Accademia tenuto alla presenza dell'Arciduca palatino Giuseppe d'Austria.
- Busta 103.53 - Rapporto sugli studi accademici dell'anno 1820-1821.
- Busta 103.54 - Rapporto sulla corrispondenza accademica per l'anno 1821.
- Busta 103.55 - Rapporto della corrispondenza accademica dell'anno 1822.
- Busta 103.56 - Rapporto sulle corrispondenze dell'anno 1823.
- Busta 103.57 - Rapporto degli studi accademici dell'anno 1824.
- Busta 103.58 - Rapporto sulla corrispondenza accademica per l'anno 1824.
- Busta 103.59 - Rapporto sulla corrispondenza accademica per l'anno 1825.
- Busta 103.60 - Rapporto sulla corrispondenza accademica per l'anno 1826.
- Busta 105.2.a - Elenco dei temi proposti per l'anno 1770, fra cui venne scelto quello messo a concorso e approvazione del medesimo da parte del Granduca.
- Busta 105.2.b - Dissertazione segnata di numero 9.
- Busta 105.2.c - Dissertazione segnata con il motto «Legibus non exemplis, vivendum».
- Busta 105.2.d - Dissertazione segnata con le iniziali D. O. M.
- Busta 105.2.e - (Francesco Dei) . Dissertazione segnata con il motto «Memento poupertatis in tempore abundantie et inopiae ac penurie, in dic divitiarum».
- Busta 105.2.f - (Luigi Andreucci). Dissertazione col motto «Quid non exsplorat egestas?».
- Busta 105.2.g - (Giuseppe Maria Sparano). Dissertazione con lettera d'accompagnamento firmata.
- Busta 105.2.h - Dissertazione segnata con il motto «Reliquia mox ite provisa ut ratio quaestuum et necessitas erogationum inter se congruerent Tacit, Annales 13, 87».
- Busta 105.2.i - Dissertazione segnata di numero 7.
- Busta 105.2.l - Dissertazione segnata con il motto «Omnia tempore mutantur».
- Busta 105.2.m - Giuseppe Bencivenni, già Pelli, Orlando Del Benino, Ferdinando Paoletti, Relazione della commissione nominata dall'Accademia per giudicare delle nove memorie presentate al concorso dell'anno 1770.
- Busta 105.2.n - Delega di Luigi Andreucci di Siena, vincitore del concorso a Vincenzo Beducci, perché a suo nome vada a riscuotere il premio assegnatogli dall'Accademia.
- Busta 105.7.a - Dissertazione che porta il motto «Alternis item tonsas cessare novales et signum situ durescere campum».
- Busta 105.7.b - Antonio Carresi da Fucecchio. Dissertazione sul tema dei maggesi.
- Busta 105.7.c - Dissertazione contrassegnata col motto «Experientia rerum magistra experto credimus Ramini. (Seneca epist.)».
- Busta 105.7.d - Risposte al quesito posto sui maggesi (senza motto né firma).
- Busta 105.7.e - Marco Lastri, Giovanni Lorenzo de' Nobili, Giovanni Francesco Gastone Molinelli. «Annotazioni alla risposta data al quesito proposto dall'insigne Accademia dei Georgofili sopra i maggesi».
- Busta 105.7.f - Fascicolo concernente le relazioni al granduca e la corrispondenza intercorsa tra i Georgofìli e il vincitore del concorso Giovan Paolo Franceschi, in seguito al problema creatosi con lo smarrimento del biglietto allegato alla dissertazione e contenente, secondo la prescrizione, il nome dell'autore. Intervengono nella vertenza i segretari delle Finanze F. A. Bonfìni e Angiolo Tavanti a nome del Granduca, il Conte Pierucci, segretario dell'Accademia, i deputati dell'Accademia Orlando Del Benino, Francesco degli Alessandri e Attilio Zuccagni.
- Busta 105.3.a - Paolo Francesco Fanti. Dissertazione segnata numero 1.
- Busta 105.3.b - Dissertazione contrassegnata col motto «Nec pestilentem sentiat Aphricam fecunda vitis, nec sterilem seges rutiginem».
- Busta 105.5.a - Trattazione che porta il motto «Hoc opus et studium parvi properemus et ampli, si patriae volumus, si nobis vivere cari».
- Busta 105.5.b - Antonio Durazzini, Francesco Mazzinghi, Giovanni Neri. Parere sulle memorie presentate a concorso.
- Busta 105.1.a - Memoria firmata l'Amante della Patria, inviata da Roma.
- Busta 105.1.b - Risposta al problema, tradotto dal tedesco dal Padre Haghemann.
- Busta 105.1.c - Memoria contrassegnata col motto «Aspicias utinam quae sit scribentis imago».
- Busta 105.1.d - Risposta contrassegnata col motto «Hominum generi universo cultura agrorum est salutaris».
- Busta 105.1.e - Dissertazione contrassegnata col motto «In rusticatione, vel antiquissima, est ratio pascendi eademque quaestuosissima».
- Busta 105.1.f - Memoria priva di motto indicata come copia della dissertazione di Filippo Andreucci, che ottenne il premio.
- Busta 105.1.g - Parere di Giovanni Neri e di Matteo Biffi Tolomei sulle dissertazioni presentate a concorso.
- Busta 105.1.h - Parere c. s. di Giovanni Targioni Tozzetti.
- Busta 105.1.i - Parere c. s. di Antonio Durazzini.
- Busta 105.4.a - Tre lettere firmate con sigla di partecipanti al concorso, dirette all'Accademia.
- Busta 105.4.b - Dissertazione contrassegnata col motto «Bacchus amat colles» ( Virgil).
- Busta 105.4.c - Dissertazione che porta il motto «Exultatio animae et cordis, vinum moderate potatum».
- Busta 105.4.d - (Ferdinando Paoletti). Dissertazione contrassegnata dal motto «Vin toscano d'ogni vino il re».
- Busta 105.4.e - Marco Lastri, Luigi Tramontani e Giulio Orlandini. Pareri sulle memorie presentate a concorso.
- Busta 105.6.a - Francesco Pagnini. Trattazione del tema sotto il motto: «Ipsa videbatur terras spectare relictas», con lettera di accompagnamento.
- Busta 105.6.b - Marco Lastri, Antonio Durazzini, Giovanni Neri. Relazione sulle memorie presentate a concorso.
- Busta 106.9.a - Risposta al quesito proposto dall'Accademia, contraddistinta dal motto «Illudque vadis atque aggere cingit».
- Busta 106.8.a - Dissertazione non approvata segnata col motto «Ardua morus erat, niveis uberrima pomis» (Ovid.).
- Busta 106.11.a - Carteggio tra il segretario dell'Accademia e F. A. Bonfìni, segretario di Finanze, relativamente all'approvazione granducale del tema presentato a concorso per il 1778 e poi ripresentato per il 1779 e alla assegnàzione del premio a Don Pietro Gioveni.
- Busta 106.11.b - Dissertazione segnata di numero I°.
- Busta 106.11.c - Dissertazione segnata di numero II° che reca il motto: «Quae sequenda forent et quae vitanda vicissim illa prius creta, mox haec carbone notanda fallit enim vitium, specie virtutis et umbra».
- Busta 106.11.d - Dissertazione segnata di numero III° che porta il motto: «Hoc opus, hoc studium parvi properemus et ampli, si patriae volumus, si nobis vivere cari».
- Busta 106.11.e - Dissertazione segnata di numero IV° che porta il motto: «Faciles ergo sic viatores ibunt».
- Busta 106.11.f - Dissertazione segnata di numero V° che pòrta il motto: «Aediles studeant ut quae secundum civitates sunt viae adaequentur et effluxiones non noceant domibus et pontes fiant ubicumque oportet ».
- Busta 106.11.g - Dissertazione segnata di numero VI° col motto: «Nisi utile est quod facias, stulta es gloria».
- Busta 106.11.h - (Priore Pietro Gioveni). Risposta al quesito sopra le strade, segnato"di numero VII, contrassegnata con il motto «Ligrum habet spem; ... Job. cap. XIV».
- Busta 106.11.i - (Pievano Paoletti). Dissertazione segnata di numero VIII° che porta il motto «Porcius Cato censebat .... multum conferre agris iter commodum».
- Busta 106.11.l - Dissertazione segnata di numero IX che porta il motto: «Habemus thesauros in agris».
- Busta 106.11.m - Memoire pour le concours de 1779.
- Busta 106.12.a - Scelta del tema ed approvazione granducale.
- Busta 106.12.b - Dissertazione segnata di numero I col motto «Et rerum scire valorem uve pauperibus prodest, locupletilus eque».
- Busta 106.12.c - Pompilio Marcioni. Breve risposta al tema proposto l'Accademia.
- Busta 106.10.a - Risposta al quesito distinta dal motto «Cum Laomedontia pubes gramineo ripo religavit ab aggere classem».
- Busta 106.10.b - Dissertazione contraddistinta dal motto «Ut unicuique labor proficiat suus».
- Busta 106.10.c - Dissertazione contraddistinta dal motto «Ne coneris contra ictum fluvii».
- Busta 106.10.d - Dissertazione sul tema proposto con cartina allegata, intitolata «Discorso intorno all'Arno».
- Busta 106.10.e - Dissertazione col motto «Da facilem cursum».
- Busta 106.10.f - Antonio Belloni. Dissertazione segnata di numero VIII recante il motto «Optime rebus inortalium consuluisse naturam, que sua ora fluminibus, suos cursus, utgue originem ita finem dederit».
- Busta 106.10.g - Memoria segnata col motto «A maioribus disce, experientia docet».
- Busta 106.10.h - Dissertazione sul tema messo a concorso intitolato «Discorso intorno ai fiumi e loro argini».
- Busta 106.10.i - Giovanni Bujorsich. Dissertazione sulla arginazione dei fiumi con cartina allegata.
- Busta 106.10.l - Leonardo Ximenes. Giudizio della commissione chiamata ad esaminare il concorso.
- Busta 106.13.a - Dissertazione segnata di numero 3 col motto «Nolite facete iniquum aliquid in juditio, in regula, in pondere, in mensura».
- Busta 106.13.b - Dissertazione segnata di numero 4 contrassegnata col motto «Fato prudentia maior».
- Busta 106.13.c - Dissertazione segnata di numero 2 in risposta al quesito «Si ricerca qual sia il vero prezzo del terreno».
- Busta 107.16.a - Carlo Castelli. Dissertazione segnata con i versetti «questo rozzo foglio per render la campagna più perfetta, fruttifero ogni suolo ed ogni scoglio».
- Busta 107.16.b - Dissertazìone segnata di numero 2 col motto «Industria quidem dat nobis census; census dat amicitias, dat quoque census honores».
- Busta 107.16.c - Dissertazione segnata di numero 3 col motto «Satis est id prestare quod possumus».
- Busta 107.16.d - Dissertazione segnata di numero 4 col motto «aerii mellis celestia, dona eseguor hanc etiam o Mecenas, aspice partem».
- Busta 107.16.e - Dissertazìone segnata di numero 5 col motto «D'ape ingegnose il naturale ingegno secondi uman voler, segua l'impegno».
- Busta 107.16.f - Dissertazione segnata di numero 61 col motto «Fecit opes parcaeque sagax industria vitae sedula apes vero vires industria firmat».
- Busta 107.16.g - Dissertazione, segnata di numero 7, col motto «O fortunatos nimium sua si bona norint agricolas».
- Busta 107.16.h - Gaetano Barasti da Buda. Memoria segnata di numero 8, contrassegnata col motto «Hinc artes recentes excundut ceras et mella tenacia fingunt».
- Busta 107.16.i - Marco Lastri, Pietro Pietucci, Anton Francesco Durazzini, Giulio Perini, Giuseppe Degli Albizi: parere sulle memorie presentate al concorso.
- Busta 107.16.l - Corrispondenza col segretario di Finanze Schmidtmiller e con i due premiati.
- Busta 107.17.a - Dissertazione contrassegnata col motto «Numquid possum deserere vinum meum, quod letifìcat Deum et homines».
- Busta 107.17.b - Relazione e voto della commissione giudicatrice.
- Busta 107.17.c - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 107.15.a - Memoria sul quesito proposto dall'Accademia, segnata di numero 2, contrassegnata col motto «Principio arboribus varia est natura creandis».
- Busta 107.15.b - Memoria segnata col motto «Pallas quas condidit arces ipsas colat; nobis placeant ante omnia sylos».
- Busta 107.15.c - Marco Lastri, Anton Francesco Durazzini, Giuseppe Degli Albizi, Relazione sui lavori presentati al concorso.
- Busta 107.15.d - Altri pareri di una nuova commissione nominata dall'Accademia il 9 settembre 1784 e formata da P. Paoli, Luigi Targioni Tozzetti, Giovanni Pelli Bencivenni, Jacopo Ambrogio Tartini.
- Busta 107.18.a - Corrispondenza relativa alla relazione sui vivai dei piccoli olivi presentata da Francesco Acconci insieme a Pasquale Pierattini e a Giovanni Pacini.
- Busta 107.18.b - Relazione sull'esperienza relativa agli ulivi fatta da Santi Palastri della fattoria Piccolomini di Vignamaggio presso Greve in Chianti, con la testimonianza del prevosto e del podestà di Greve.
- Busta 107.18.c - Baronto Torrigiani. Memoria segnata di numero 3. Risultati ottenuti nel vivaio impiantato in relazione al concorso per gli ulivi nella località Belvedere presso Lamporecchio (certificati dli parroco e podestà di Seravalle).
- Busta 107.18.d - Giovan Battista Lascialfare, ministro delle R.R. Possessioni alla fattoria della Ginestra. Memoria segnata di numero 4. Risultati ottenuti nei due vivai di olivi piantati presso S. Piero a Verghereto nella tenuta di Bosco Reale.
- Busta 107.18.e - Ranieri Bandino Bartoli. Risultati delle esperienze eseguite nella comunità di S. Maria a Monte in luogo detto Cerreto e certificati relativi.
- Busta 107.18.f - Simone Cencetti. Risultati ottenuti nella fattoria di Meleto, popolo di Castel Nuovo Valdelsa e relativi certificati.
- Busta 107.18.g - Angelo Cerchi. Risultati delle esperienze ottenute nei vivai piantati nel podere Martignoli e nel podere Pianaccio presso Montecatini. Certificati relativi, memoria segnata di numero 7.
- Busta 107.18.h - Pietro Fantechi. Risultati delle esperienze ottenute nel vivaio piantato nei luogo detto la Piazza presso Scarperia. Memoria segnata di numero 8 e relativi certficati.
- Busta 107.18.i - Risultati delle esperienze ottenute da Sallustio Terrosi di Cetona presentati con i relativi certificati nel 1791.
- Busta 107.18.l - Relazione della commissione giudicatrice.
- Busta 107.18.m - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 107.14.a - Corrispondenza col segretario granducale per la riproposizione del tema e assegnazione del premio.
- Busta 107.14.b - Adamo Fabbroni. Risposta al quesito proposto, segnata di numero V, col motto «In pretio enim pretium est».
- Busta 107.14.c - Dissertazione segnata di numero 6.
- Busta 107.14.d - Dissertazione segnata di numero 8 contrassegnata col motto: «O fortunatos nimium, sua si bona norint agricolas, quibus ipse procul discordibus armis fundis Immo faciles victus iustissime tellus».
- Busta 107.14.e - Voto dei deputati dell'Accademia dei Georgofili di Firenze sopra le dissertazioni presentate all'Accademia, firmato da: Marco Lastri, Pietro Pierucci, Anton Francesco Durazzini, Giulio Perini, Giuseppe Degli Albizi.
- Busta 108.27 - Bando del 10 febbraio 1796 sul tema: «Dato che si debba abbandonare per la sua fallacia ormai dimostrata dall'esperienza la sementa delle fave in quei luoghi di Toscana, dove si pratica per caloria, quale ne dovrebbe essere il succedaneo più utile in riguardo sempre all'accennato oggetto di favorire la più abbondante riproduzione del grano nell'anno successivo».
- Busta 108.29.a - Giuseppe Gazzeri e Leopoldo Puliti. Risposta al problema proposto dall'Accademia.
- Busta 108.29.b - Vincenzo Chiarugi, Giovanni Mariti: Parere sulle memorie.
- Busta 108.23.a - Memoria segnata di numero 1 col motto «usus et experientia dorninantur in ortibus, neque est ulla disciplina in qua, non peccando, discatur».
- Busta 108.23.b - Memoria segnata di numero 2 col motto «Enigma ex dicendis solvendum».
- Busta 108.23.c - Memoria segnata di numero 3 contrassegnata col motto «Agro bene culto nihil potest esse nec usu uterius, nec specie ornatius».
- Busta 108.23.d - (Luigi Romanelli di Pisa). Memoria segnata di numero 4 col motto «nulla est inoratae gratia terrae».
- Busta 108.23.e - Giovanni Bencivenni, Giovanni Fabroni, Ottaviano Targioni Tozzetti, Attilio Zuccagni Orlandini. Parere della commissione deputata a giudicate le memorie.
- Busta 108.28.a - Verbale della riunione per il bando del suddetto concorso e del seguente di cu al n. 29.
- Busta 108.28.b - Dissertazione segnata di numero 2 col motto «nil tentasse nocebit».
- Busta 108.28.c - Risposta del Pievano di Capezzano, Teodoro Elia Bottari al tema proposto a concorso.
- Busta 108.28.d - Francesco Buralli. Risposta al tema proposto dall'Accademia segnata di numeto 3 bis.
- Busta 108.28.e - Vincenzo Chiarugi, Giovanni Mariti, Giovanni Menabuoni, Giuseppe Fantoni. Parere sulle memorie.
- Busta 108.26.a - Bandi a stampa e ricevute di temi presentati; progetto manoscritto del problema.
- Busta 108.26.b - Memoria di Mr. Beaulieu, professore di economia politica a Parigi.
- Busta 108.26.c - Metnoria segnata di numero 2 col motto «L'idee più vaste ed i più gran disegni felicitan gli erari, i regi, i regni».
- Busta 108.26.d - Relazione del Canonico Andrea Zucchini, deputato dall'Accademia, a verificare, la cura sperimentata da Francesco Ducci sugli ulivi malati di «lupa».
- Busta 108.21.a - Memoria contrassegnata dal motto «Est modus in rebus sunt certi denique fines, quos ultra citraque nequit consistere rectum». Segnata di numero 3.
- Busta 108.21.b - Memoria segnata di numero 2.
- Busta 108.21.c - G.A. Memoria segnata di numero 4.
- Busta 108.21.d - Memoria segnata di numero 6 col motto «Maxima pars ... decipramur specie recti».
- Busta 108.21.e - Memoria segnata di numero 7 col motto «Principis cognitis, facilius extraere intelligentim».
- Busta 108.21.f - Memoria segnata di numero 8 col motto «Nullum numen habes si sit prudentia; nos te nos facimus fortuna».
- Busta 108.21.g - Antonio Vincenzo Marchesini. Dissertazione segnata di numero 11.
- Busta 108.21.h - Luigi Tramontani, Giovanni Fabroni, Clemente del Pace, Giulio Pertini. Relazione degli accademici chiamati a giudicare le memorie presentate a concorso.
- Busta 108.22.a - (Giuseppe Grippa) di Salerno. Memoria segnata di numero 1 con lettera accompagnatoria.
- Busta 108.22.b - Memoria segnata di numero 2.
- Busta 108.22.c - Parere della commissione nominata a giudicare il concorso e corrispondenza relativa.
- Busta 108.19.a - Silvestro Lorenzi. Relazione e certificati relativi allo svolgimento dell'esperienza fatto nella fattoria di Montefoscoli.
- Busta 108.19.b - Abate Orazio Mugnai. Esperienza fatta nel podere di Montalto presso Castelfiorentino e relativi certificati.
- Busta 108.19.c - Certificato relativo all'esperienza fatta dal visitatore granducale Francesco De Gilles nel suo podere di «Poggio deserto» presso Greve.
- Busta 108.19.d - Esperienza fatta da Giovan Battista Cecchi nel podere Petriolo presso Ponsacco e certificati relativi.
- Busta 108.19.e - Esperienze di Pietro Leopoldo Galli Tassi nel suo podere delle Cortine presso Montespertoli.
- Busta 108.19.f - Esperienze di Galgano Galgani agente dei Fanelli di Sarteano.
- Busta 108.19.g - Esperienze di Francesco Ducci nella tenuta di Monteaquilaio a Crespole presso San Marcello.
- Busta 108.19.h - Relazione della deputazione chiamata a giudicate il concorso.
- Busta 108.25.a - Memoria relativa, segnata di numero 2, contrassegnata dal motto «chi si oppone, la vince».
- Busta 108.24.a - Giovanni Domenico Cecchini, di Lucca. Memoria segnata di numero 1.
- Busta 108.20.a - Clemente Teodoro Comparini, abate di San Martino in Campo presso Artimino. Documenti e certificati con le prove del suo lavoro sperimentale eseguito alle Casacce presso Artimino.
- Busta 108.20.b - Giovan Battista Goretti. Attestati relativi alla coltivazione da lui fatta nei suoi poderi presso Stia in podesteria di Pratovecchio.
- Busta 108.20.c - Luigi Minghetti. Relazione e dichiarazioni relative ai suoi lavori sperimentali in varie località presso Lamporecchio.
- Busta 108.20.d - Giuseppe Carlesi. Relazione e certificati relativi ailavori sperimentali da lui fatti nella fattoria di Caloppiano presso Pistoia.
- Busta 108.20.e - Clemente Del Pace, Giulio Perini, Giovanni Fabroni. Relazione dei deputati a giudicare il concorso.
- Busta 109.32.a - Giuseppe Tavanti. Memoria segnata di numero 1 col motto: «Sed neque quam multae species, nec nomina quae sunt est numerus neque enim numero comprehendere refert».
- Busta 109.32.b - Memoria segnata di numero 2 col motto «Omni aetate ob pulchritudinem et perpetuun frondis fructusque insigne utilitate honorata».
- Busta 109.32.c - Pietro Ferroni. Relazione sul voto dei deputati a giudicare le memorie del concorso.
- Busta 109.31.a - Verbale della riunione in cui il tema fu proposto.
- Busta 109.31.b - Memoria relativa al concorso.
- Busta 109.31.c - Marco Lastri, Gaetano Palloni, Paolo Mascagni, Pietro Ferroni. Giudizio sulle memorie.
- Busta 109.30.a - Verbale della riunione in cui fu bandito il suddetto concorso (bando a stampa).
- Busta 109.30.b - Pietro Agnolozzi, priore di San Garliano in Casentino. Memoria segnata col motto «curas venientem extendit in annum».
- Busta 109.30.c - Memoria contrassegnata col motto «Le viti in lascivetti intrichi stan maritate in vece d'olmi ai fichi».
- Busta 109.30.d - Relazione di Vincenzo Chiarugi, Giovanni Mariti, Giovanni Fabroni, componenti la commissione aggiudicatrice del concorso.
- Busta 109.33.a - Lettera di Fortunato Raffaelli a Ferdinando Sarchiani relativa al concorso.
- Busta 109.33.b - Memoria segnata di numero 2 col motto «Sponte sua quae se tollunt in luminis auras, infecunda quidem, sed leta et fortia surgunt».
- Busta 109.33.c - Memoda segnata di numero 3 col motto «Quin et radicibus sectio, mirabile dictu traditur et sicco radit oleagina ligno. Et sepe alterius ramos impune videmus vertere in alterius».
- Busta 109.33.d - Giuseppe Tavanti.Memoria segnata di numero 4 col motto: «Hoc pinguem et placitam pacis nutritor olivam».
- Busta 109.33.e - Memoria recante il motto «Spote sua que se tollunt in luminis auras, infecunda quidem, sed leta et fortia surgunt».
- Busta 109.33.f - Vincenzo Chiarugi, Giovanni Balbini, Giuseppe Sarchiani. Parete della commissione giudicatrice del concorso.
- Busta 109.34.b - Memoria segnata di numero 6 col motto «Sacro è a Minerva il sempreverde ulivo».
- Busta 109.36.a - Memoria contrassegnata con un motto greco di Teofrasto.
- Busta 109.36.b - Memoria contrassegnata col motto «agros sparge timo pingui et multa memor occulta terra».
- Busta 109.36.c - Memoria contrassegnata col motto «Industria il colle additami».
- Busta 109.36.d - Memoria contrassegnata col motto «Quod superest quaecumque premes vitgulta per agros».
- Busta 109.36.e - Memoria contrassegnata col motto «Ars longa, vita brevis».
- Busta 109.36.f - Si ripropone il concorso dato che le memorie presentate non sono state giudicate rispondenti dalla commissione esaminatrice.
- Busta 109.36.g - Rapporto di F. Pantani, A. Targioni Tozzetti, G. Cioni, G. Gazzeri, C. Ridolfì, F. Nesti, componenti la deputazione sulle memorie e persone che concorrono al conseguimento del premio.
- Busta 109.35.a - Relazione di Michele Bellini, fattore a Montereggi del conte della Gherardesca.
- Busta 109.35.b - Relazione di Gaetano Ristori, agente della fattoria dei Serristori posta a Uliveto nella comunità di Montespertoli.
- Busta 109.35.c - Relazione di G. B. Barzagli, amministratore dei beni dei Ridolfi. a Bibbiano.
- Busta 109.35.d - Relazione di Antonio Magnani, proprietario di Pescia.
- Busta 109.35.e - Reiazione di Pietro Bonci sulla piantagione di gelsi fatta nella sua fattoria di Chiusi e Chianciano.
- Busta 109.35.f - Relazione di Andrea Zottini di Firenze.
- Busta 110.40 - Carteggio relativo ai due concorsi banditi in data 12 settembre 1819, il I° sulla cultura della lupinella e delle patate, il II° sulle malattie cui vanno soggetti i gelsi.
- Busta 110.43.a - Memoria segnata di numero 14, recante il motto «Ex oliis alias reparat natura figura». Risultò stesa da Giuseppe Lambruschini.
- Busta 110.43.b - Memoria numero 13 segnata coi motto: «Grace à rheureux moyen qui d'un impur melange divise la substance et purge nos maisons, la ville envoye aux champs ses debris et sa fange; la terre est sensible à ces dons et nos remparts et nos sillons gagnent à ce nouvel échange».
- Busta 110.43.c - Aldobrando Paolini, relazione sulle memorie presentate per il conseguimento dei premi nel 1822.
- Busta 110.39.a - Rapporto di Filippo Gallizioli sulla piantagione dei gelsi fatta da Michele Bellini; verifica alla sua piantata di gelsi nei terreni di Mondeggi di proprietà dei Gherardesca. Relazione del Bellini.
- Busta 110.39.b - Rapporto sulla piantata di gelsi di Pietro Bonci Cappuccini di Chianciano, fatta tra il marzo e il settembre 1819.
- Busta 110.39.c - Rapporti sulla piantata eseguita dai fratelli Magnani di Pescia in Val di Nievole dal 1 gennaio 1819 a tutto aprile.
- Busta 110.39.d - Rapporti sulla piantata di gelsi fatta da Antonio Tesi in comunità di Porta Corsatica, distretto pistoiese.
- Busta 110.39.e - Rapporto sulla piantata di gelsi eseguita nella tenuta presso Castelfìorentino di proprietà di Lucrezia Pucci Serristori
- Busta 110.42.a - Memoria contrassegnata col motto «Praedium si domini presentia cariturum est, censeo locandus», che risultò essere di Aldobrando Paolini.
- Busta 110.42.b - Memoria segnata col motto «Se lo scettro di Nettuno è lo scettro del mondo, l'aratro ne è la ricchezza».
- Busta 110.42.c - Gino Capponi. Relazione sulle memorie presentate a concorso.
- Busta 110.42.d - Carlo Passerini. Rapporto sopra i premi banditi dall'Accademia nell'anno 1821.
- Busta 110.37.a - Memoria contrassegnata col motto «Nisi utile est quod facimus, stulta est gloria».
- Busta 110.37.b - Memoria segnata col motto «ex ruto decus».
- Busta 110.37.c - Memoria segnata col motto Oh, se' tu costì ritto. Bonifazio».
- Busta 110.37.d - Memoria segnata col motto «Quod superest quaecumque premes virgulta per agros».
- Busta 110.37.e - Memoria segnata col motto «Rerumque novatrix ex oliis olius reparat natura fìguras».
- Busta 110.37.f - Memoria segnata col motto «Pater ipse colendi baud facilem esse viam voluit».
- Busta 110.37.g - Giuseppe Gazzeri. Rapporto della Deputazione sulle memorie e persone presentate per il conseguimento dei premi del 1819.
- Busta 110.41.a - Memoria (unica presentata e premiata) contrassegnata col motto «Nec utile quid quam quod non honestum», di cui risultò autore il socio ordinario Cosimo Vanni.
- Busta 110.41.b - Parere della commissione giudicatrice del concorso, composta da Giuseppe Giusti, Giuseppe Gherardi, Carlo Leopoldo Ginori, Lapo de' Ricci.
- Busta 110.38.a - Proposta del premio.
- Busta 110.38.b - Memoria recante il motto «immedicabile vulnus ense recidendum est, ne pars sinceta trahatur».
- Busta 110.38.c - Memoria segnata di numero 2 contrassegnata col motto: «O fortunati sua si bona notint agricolae».
- Busta 110.38.d - Memoria segnata col motto «Ubi vos requiram, cum dies advenerit?».
- Busta 110.38.e - Mernotia segnata di numero IV col motto «il popolo vedendosi allora privo d'un peso, che di malanimo sopportava, non potrà non benedire la mano che glielo ha tolto».
- Busta 110.38.f - Relazione di Lapo de' Ricci, Giuseppe Gherardi, Leopoldo Carlo Ginori-Lisci, componenti la commissione giudicatrice.
- Busta 111.49.a - Inserto contenente la corrispondenza tra il presidente dell'Accademia e la segreteria granducale di Finanze per ottenere la somma di zecchini 100, quale premio straordinario per il concorso.
- Busta 111.49.b - Memoria contrassegnata col motto «Tristo é quel suol che il suo signor non vede; fertilissimus in agro oculus domini est».
- Busta 111.49.c - Memoria contrassegnata col motto «Prosperitati publicae augendae», che risultò stesa dal socio corrispendente Luigi Mari.
- Busta 111.49.d - Memoria contrassegnata col motto «Inventa perficere non est ingloriosum».
- Busta 111.49.e - Memoria contrassegnata col motto «Humus mutatur in plantas, plantae in animalia, animalia in humum animalem et sic creatoris opus per circulum».
- Busta 111.49.f - Memoria contrassegnata col motto «Non igitur fatigatione quemadmodum plurimi considerant, nec sanio, sed nostra scilicet inertia, minus benigne nobis arva respondent».
- Busta 111.49.g - Memo da contrassegnata col motto «È ridente la campagna nel bel maggio e tutti i fiori danno fuori i grati odori e il pastor pfo non si lagna».
- Busta 111.49.h - Rapporto della deputazione ordinata ad esaminare le memorie presentate a concorso.
- Busta 111.45.a - Programma manoscritto del concorso con approvazione del Buongoverno.
- Busta 111.45.b - Memoria contrassegnata col motto «Hanc olim veteres artem coluete Sabini, hanc Remus et frater sic fortis Etruria crevit» che risultò di Cosimo Ridolfi.
- Busta 111.45.c - Memoria del canonico Luigi Brizzi parroco di S. Pietro a Canonica presso Poggibonsi.
- Busta 111.45.d - Memoria famata da Sabatino Baldassarre Guarducci con lettera di accompagnamento.
- Busta 111.45.e - Lettera di Pasquale Dainelli in accompagnamento di un aratro fatto da Domenico Gennai lavoratore nella tenuta di Cusana del conte Francesco Guicciardini.
- Busta 111.50.a - Programma manoscritto.
- Busta 111.50.b - Memoria segnata col motto «... mutatamque insista metu ferre pyrum et prunis lapidosa rubescere corna».
- Busta 111.50.c - Memoria contrassegnata col motto «Gli ingegni speculatori trovano belle cose e nuove».
- Busta 111.50.d - Memoria contrassegnata col motto «La verità emerge dal contrasto delle opinioni siccome la luce dall'urto del ferro con le selce».
- Busta 111.50.e - Rapporto della Deputazione chiamata a giudicare le memorie presentate al concorso.
- Busta 111.44.a - Memoria segnata di numero 1, contrassegnata col motto «Validis amplecae stirpilus ulmos consurgunt vites».
- Busta 111.44.b - Memoria segnata di numero 2 col motto «Quippe solo natura subest».
- Busta 111.44.c - Carlo Calamandrei. Relazione della deputazione nominata a giudicare il concorso.
- Busta 111.47.a - Memoria sul tema predetto contrassegnata col motto «Tentiam tutte le strade non tentate da altrui per far più ricca del gran coltivator la sacra arte».
- Busta 111.48.a - Memoria segnata di numero 1 contrassegnata col motto «Nihil est ab omni parte beatum».
- Busta 111.48.b - Memoria segnata di numero 2 contrassegnata col motto «Non vi è rosa senza spina».
- Busta 111.48.c - Memoria segnata di numero 3 contrassegnata col motto «Qui ambulat in sole, seusim coloratur», che risultò poi di Luigi Mari e alla quale fu concessa la segnalazione e la stampa.
- Busta 111.48.d - Memoria segnata di numero 4 col motto «Ceres ferro mortales vertere terram instruivit», che risultò stesa da Sabatina Baldassarre Guarducci e ottenne il premio.
- Busta 111.46.a - Memoria segnata di numero 1 col motto Qual dolor fora, se degli Speciali di Valdichiana tra il luglio e il settembre e di Maremma e di Sardigna i mali fossero in una fossa tutti insieme».
- Busta 111.46.b - Memoria segnata col motto «multa cadunt inter calicem supremaque labra», che risultò di Lorenzo Corsi.
- Busta 111.46.c - Memoria segnata col motto «Nil volenti difficle», che risultò di Giuseppe Passeri e ottenne la segnalazione.
- Busta 111.46.d - Memoria segnata di numero 3 col motto «Le nazioni agricole sono dalla natura destinate ad essere le più agiate e ricche, avendo un fondo stabile di perenni e non eventuali ricchezze, ma senza buoni agricoltori, evvi il fondo, manca il prodotto».
- Busta 111.46.e - Memoria segnata di numero 5 col motto «Nisi utile est quod facimus, stulta est gloria» con lettera accompagnatoria dell'autore Domenico Tassoni, possidente di Monterotondo in Maremma.
- Busta 111.46.f - Rapporto della deputazione ordinaria sulle memorie presentate al concorso.
- Busta 112.54.a - Memoria presentata al concorso e contrassegnata col motto: «Arte omnia non nobis placeant silvae», che risultò di Francesco Meguscher di Innsbruck.
- Busta 112.54.b - Rapporto della deputazione nominata a giudicare l'unica memoria pervenuta e che fu premiata.
- Busta 112.52.a - Bando manoscritto del concorso, corrispondenza relativa e una copia del bando a stampa.
- Busta 112.52.b - Memoria contrassegnata col motto «nihil est agricultura melius, nihil uberius, nihil dulcius, nihil homine libero degnis».
- Busta 112.53.a - Vincenzo Carmignani: Memoria contrassegnata con l'epigrafe: «superat pars altera curae lanigeros agitare greges hirtasque capellas: hinc labor, hinc laudem fortes sperate coloni».
- Busta 112.53.b - Luigi Mari. Memoria contrassegnata con l'epigrafe «Pascuntur vero sibas et summa Licaci, roventesque rubos et amantes ardua dumos», che ottenne una medaglia d'onore.
- Busta 112.53.c - Memoria contrassegnata con l'epigrafe «sull'industria agricola».
- Busta 112.53.d - Memoria segnata col motto «Tityre, dum redeo, pasce capellas».
- Busta 112.53.e - Memoria segnata col motto «Non me pascente capellae florentem cybisum et salices carpetis amaras».
- Busta 112.53.f - Memoria segnata col motto «Densior hinc soboles, hinc largi copia Iactis».
- Busta 112.53.g - Memoria segnata col motto «superat pars altera curae, lanigero agitare greges hirtesque capellas, hoc labor».
- Busta 112.53.h - Rapporto della deputazione nominata a giudicare il detto concorso.
- Busta 112.53.i - Spogli e appunti relativi alle memorie, stesi dai membri della deputazione chiamata a giudicare il concorso.
- Busta 112.55.a - Corrispondenza e atti relativi alla preparazione del tema proposto a concorso.
- Busta 112.55.b - Memoria contrassegnata col motto «Foris vitae, eruditio possidentis».
- Busta 112.55.c - Memoria segnata col motto «Certamente la sociale carità è parte della civile opinione ... Romagnosi, vedute fondamentali sull'arte logica».
- Busta 112.55.d - Memoria contrassegnata col motto «Butyrum et mel comedet ut sciat reprobare malum et eligere bonum».
- Busta 112.55.e - Memoria contrassegnata col motto «Qui pronus est ad misericordiam, benedicetur».
- Busta 112.55.f - Memoria contrassegnata col motto «Est aliquid predire tenus si non datur ultra».
- Busta 112.55.g - Memoria contrassegnata col motto «Hominum generi universo coltura agrorum est salutaris ... Nulla vita beatior esse potest».
- Busta 112.55.h - Memoria contrassegnata col motto «Magnus iustitie splendor».
- Busta 112.55.i - Memoria contrassegnata col motto «Beato colui che rende intelligente il povero».
- Busta 112.55.l - Memoria contrassegnata col motto «Hoc unum scio, nihil me scire».
- Busta 112.51.a - Programma manoscritto del concorso e modifiche.
- Busta 112.51.b - Memoria presentata a concorso, contrassegnata col motto: «Nec vero terre ferre omnes omnia possunt».
- Busta 112.51.c - Memoria contrassegnata col motto «... l'influence de la terre sur la végetation forme une des questions les plus importantes et les plus difficiles qu'on puisse traiter».
- Busta 112.51.d - Rapporto della Deputazione chiamata a giudicare le memorie presentate a concorso.
- Busta 112.51.e - Minuta della precedente relazione
- Busta 113.57.a - Memoria segnata (c. 20 r) col motto «Bonum principium optimumque fìnem, malum principium pessimumque fìnem».
- Busta 113.57.b - Addizione alla memoria precedente.
- Busta 113.57.c - Memoria contrassegnata col motto «Vostr'arte a Dio quasi è nipote».
- Busta 113.64.a - Precedenti del concorso suddetto.
- Busta 113.64.b - Memoria contrassegnata col motto «Esperienza ... ch'esser suol fonte ai rivi di nostr'arte».
- Busta 113.60.a - Memoria contrassegnata col motto «Prater qui adiuvatur a fratre 1 quasi civitas firma».
- Busta 113.60.b - Memoria contrassegnata col motto «cum sententiis varioretur, haec mea est».
- Busta 113.61.a - Inserto di corrispondenza e atti vari relativi alla detta esposizione.
- Busta 113.62.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 113.62.b - Memoria segnata col motto «Illa seges demum votis resporidet avari agricole», recante il numero 2.
- Busta 113.58.a - Memoria contrassegnata col motto Declina il mondo e invecchia, sordo dei saggi ai provvidi consigli; noi siam peggiori dei padri e peggiori di noi crescono i figli».
- Busta 113.58.b - Memoria contrassegnata col motto «En supposant que la moitié seulement des recoltes soient battues par la machine, il en resulterait un benefice annuel pour la production agricole du royaume de France», concernente un nuovo trebbiatore.
- Busta 113.58.c - Rapporto della deputazione nominata a giudicare il concorso, composta da Antonio Targioni Tozzetti, Luigi Pelli Fabbroni, Ferdinando Tartini, Gino Capponi.
- Busta 113.59.a - Inserto contenente la corrispondenza relativa al suddetto concorso.
- Busta 113.59.b - Memoria relativa ad una delle macchine presentate.
- Busta 113.59.c - Memoria di A. Bonci relativa alla macchina trebbiatrice da lui presentata.
- Busta 113.56.a - Nota dei concorrenti e data di consegna dei bozzoli, corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 113.56.b - Trattura dei bozzoli presentati al concorso fatta da G. B. Scoti; ragguaglio della medesima.
- Busta 113.56.c - Giornale della cultura comparata dei bachi da seta con foglia nostrana e delle Filippine, presentato dal Priore Domenico Pistorozzi di Prato, con due lettere accompagnatorie.
- Busta 113.56.d - Giornale presentato dalla Signora Angiola Fantini, vedova Angioloni, relativo al governo dei bachi da seta.
- Busta 113.56.e - Giornali presentati dalla Baronessa Anna Ricasoli, che risultò poi premiata, relativi alla cultura dei bachi negli anni 1837 e 1838.
- Busta 113.56.f - Giornali tenuti da Luigi Sodi nella bigatteria di Vacciano, relativi alla cultura dei bachi nei mesi di maggio-giugno 1838.
- Busta 113.56.g - Due «giornali» dei bachi nutriti con la foglia delle Filippine e di quelli nutriti con gelso comune, presentati da Francesco Franceschini nel periodo maggio-giugno 1838.
- Busta 113.56.h - Risultato dell'esperimento relativo ai bachi fatto da O. Guicciardini.
- Busta 113.56.i - Relazione dell'esperienza fatta da Domenico Fiaschi.
- Busta 113.56.l - Relazione sull'esperienze fatte da Marcello Comparini da Vinci.
- Busta 113.56.m - Rapporto della Deputazione composta da Luigi Pelli Fabbroni, Ferdinando Tartini, Cosimo Vanni, Vincenzo Salvagnoli, Raffaele Lambruschini, sul concorso al premio del sig. Bonafous.
- Busta 113.56.n - Felice Vasse. Esperienze comparative sulla seta del gelso comune e del gelso delle Filippine.
- Busta 113.63.a - Memoria contrassegnata col motto «Quid verum atque decens curo et rogo et omnis in hoc sum».
- Busta 113.63.b - Memoria contrassegnata col motto «agricoltura aliarum artium parens».
- Busta 113.65.a - Tre giornaletti delle esperienze fatte dal concorrente dott. Franceschini di Prato rispettivamente di:
- Busta 113.65.b - Tre giornaletti delle esperienze fatte dalla coppia concorrente, signora Laura Orlandini ed Elena Passerini, ciascuno di:
- Busta 113.65.c - Resultati della trattura dei bozzoli somministrati rispettivamente dal dott. Franceschini e dalle signore Passerirri e Orlandini, esposti dal sig. Scoti incaricato di questo dall'Accademia.
- Busta 113.65.d - Processo verbale relativo alle esperienze presentate a concorso.
- Busta 113.65.e - Documenti e lettere cui fa riferimento il processo verbale.
- Busta 113.65.f - Lettera di ringraziamento delle Signore Laura Orlandini ed Elena Passerini cui fu conferito il premio.
- Busta 113.65.g - Frammento del rapporto della deputazione ordinaria per il concorso dei fìlugelli.
- Busta 114.74.a - Manoscritto del programma
- Busta 114.74.b - Corrispondenza tra l'Accademia e vari concorrenti al premio suddetto.
- Busta 114.74.c - Rapporto della deputazione ordinaria sul concorso.
- Busta 114.78.a - Corrispondenzà concernente il concorso.
- Busta 114.78.b - Memoria presentata da Giuseppe Giuliano su una macchina trebbiatrice. Non fu presa in considerazione perché non corrispondeva ai requisiti posti dal programma: non era una macchina introdotta e sperimentata già in Maremma.
- Busta 114.78.c - Nuova corrispondenza relativa al concorso dopo la rinuncia al premio del cav. Guido Giuntini.
- Busta 114.78.d - Rapporto della deputazione ordinaria chiamata a giudicare il concorso, composta da Antonio Salvagnoli, Enrico Poggi, Pietro Rossini, Bartolommeo Cini, Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 114.67.a - Memoria contrassegnata col motto «Labor omnia vincit improbus, et duris urgens in rebus egestas».
- Busta 114.67.b - Memoria contrassegnata col motto «Chez nous on écrit des gros volumes, on exprime en centimes ce que l'une on l'autre piante consomme en fumier, tandis que'l'on ignare encore ce que c'est ce fumier».
- Busta 114.70.a - Memoria contrassegnata col motto «Est rerum rnagister usus».
- Busta 114.70.b - Memoria contrassegnata col motto «Salus publica suprema lex esto».
- Busta 114.70.c - Rapporto della deputazione nominata a giudicare le le memorie presentate a concorso, composte da Celso Marzucchi, Antonio Targioni Tozzetti, Felice Vasse.
- Busta 114.69.a - Memoria contrassegnata col motto «Et dure quercus sudabunt rapida mella».
- Busta 114.69.b - Rapporto della deputazione ordinaria nominata a sindacare le memorie presentate, composta da Giovacchino Taddei, Filippo Vasse, Antonia Targioni Tozzetti, Filippo Andreucci.
- Busta 114.75.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 114.75.b - Relazione della commissione scelta tra i membri della Associazione Agraria di Grosseto deputata a giudicare l'unico concorrente priore Guido Parrini di Orbetello.
- Busta 114.75.c - Rapporto della deputazione giudicatrice del concorso, composta da Antonio Salvagnoli, Celso Marzucchi, Enrico Poggi, Francesco Bonaini.
- Busta 114.75.d - Stesura definitiva del precedente rapporto.
- Busta 114.73.a - Corrispondenza relativa al conferimento del premio.
- Busta 114.73.b - Rapporto della deputazione nominata a giudicare il manuale presentato a concorso.
- Busta 114.66.a - Memoria contrassegnata col motto «L'ordine giusto, l'ordine ottimo è uno solo ...».
- Busta 114.66.b - Memoria contrassegnata col motto «Unicuique suum».
- Busta 114.68.a - Memoria contrassegnata col motto «Vade, vale, cave ne titubes mandataque frangas».
- Busta 114.72.a - Memoria, contrassegnata con il motto: «Entre les états géographiguement separés le uns des autres», composta da Antonio Salvagnoli, Celso Marzucchi.
- Busta 114.72.b - Rapporto della commissione deputata all'esame delle memorie presentate.
- Busta 114.72.c - Lettere di ringraziamento dirette da Bartolommeo Cini a Cosimo Ridolfi ed a Raffaello Busacca, rispettivamente presidente e segretario degli Atti dell'Accademia.
- Busta 114.81.a - Rapporto di Pietro Rossini, Matco Tabarrini, Bernardo Cini, Adolfo Targioni Tozzetti, componenti la deputazione nominata a giudicare il concorso
- Busta 114.83.a - Memoria presentata da Natale Poidebard della Società franco-italia, direttore della fabbrica di Monte Argentario, e relativa corrispondenza.
- Busta 114.83.b - Memoria presentata da Clemente Santi di Montalcino con corrispondenza relativa.
- Busta 114.83.c - Corrispondenza relativa al concorso per la fabbricazione dell'alcool, ribandito per il 1856.
- Busta 114.80.a - Documenti relativi al concorso.
- Busta 114.80.b - Rapporto della commissione ordinaria chiamata ad assegnare il premio.
- Busta 114.79.a - Corrispondenza relativa al bando del concorso.
- Busta 114.79.b - Memoria presentata da Bernardino Baroni di Lucca.
- Busta 114.71.a - Corrispondenza relativa al concorso (non vi furono concorrenti).
- Busta 114.82.a - Programma manoscritto del concorso.
- Busta 114.82.b - Memoria segnata di numero 1, contrassegnata col motto «L'arte, aiutando la natura, vince la malattia».
- Busta 114.82.c - Memoria segnata di numero 2, contrassegnata col motto «Felix qui potuit rerum cognoscere causas».
- Busta 114.82.d - Memoria segnata di numero 3, contrassegnata col motto «Osservazione e premura».
- Busta 114.82.e - Memoria segnata di numero 4, intitolata le «Considerazioni fatte dal prof. Carlo Burca sulla malattia rachitico-scrofolare, nell'adunanza del 3 aprile 1853».
- Busta 114.82.f - Giudizio di Carlo Studiati, membro relatore della commissione deputata a giudicare sulle memorie presentate a concorso.
- Busta 114.82.g - Relazione riservata di Bartolommeo Cini circa le memorie presentate.
- Busta 114.82.h - Parere di F. Tonelli membro della commissione chiamata a giudicare le memorie presentate a concorso.
- Busta 114.82.i - Lettete di Cosimo Ridolfi a Pietro Cuppari, dirette al relatore A. Targioni Tozzetti, relative all'assegnazione del premio.
- Busta 114.82.l - Rapporto di Adolfo Targioni Tozzetti membro della commissione chiamata a giudicare i lavori presentati.
- Busta 114.82.m - Rapporto della deputazione chiamata a giudicare il concorso, composta da Adolfo Targioni Tozzetti, Francesco Francolini, Pietro Rossini, Bartolommeo Cini.
- Busta 114.77.a - Rapporto della deputazione ordinaria dell'Accademia per il conferimento del premio, composta. da: Antonio Salvagnoli, Napoleone Pini, Enrico Poggi, Bartolommeo Cini, Adolfo Targioni Tozzetti.
- Busta 114.77.b - Corrispondenza relativa al premio.
- Busta 115.84.a - Memorie presentate rispettivamente da Lorenzo Ginori Lisci e da Gaetano Benini, con lettera di presentazione di Luigi Ridolfi.
- Busta 115.84.b - Relazione presentata da Vincenzo Vai e corrispondenza relativa.
- Busta 115.84.c - Relazione di Luigi Serristori con lettere relative di Felice Francolini e Domenico Casanti.
- Busta 115.84.d - Relazione di Carlo Simoni con lettera di presentazione di Luigi Ridolfi.
- Busta 115.84.e - Rapporto della commissione deputata al conferimento del premio composto da Felice Francolini, Filippo Parlatore, Marco Tabarrini, Pietro Rossini, Raffaele Busacca.
- Busta 115.92.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 115.92.b - Manoscritto della memoria presentata da Ranieri Bardelli, agente della tenuta della Cava presso Pontedera di proprietà della famiglia Toscanelli.
- Busta 115.92.c - Carlo Studiati. Rapporto della commissione chiamata a giudicare il concorso.
- Busta 115.86.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 115.86.b - Incartamento e prospetti presentati da Emilio Fusi, fattore di Lelio Franceschl a Monte Castello.
- Busta 115.86.c - Memoria presentata da Vincenzo Baracchi, agente del marchese Pucci nelle fattorie del Granaiolo a Cambiano, Val di Pesa.
- Busta 115.86.d - Memoria presentata da Basilio Conti, agente degli eredi Riccardi nella fattoria di Villa Saletto nelle colline Pisane.
- Busta 115.89.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 115.89.b - Relazfone presentata da Luigi Pettini agente dei fratelli Ubaldino e Cosimo Peruzzi.
- Busta 115.89.c - Corrispondenza e prospetti di Sebastiano Battaglini agente dei Franceschi di Asciano.
- Busta 115.89.d - Domanda di partecipazione al concorso presentata Agostino Ciulli.
- Busta 115.89.e - Domanda presentata da Angiolo Picchi, agente della tenuta di Meoricce (Collesalvetti) di proprietà dei Carega.
- Busta 115.90.a - Domanda di partecipazione presentata da Luigi Casini di Grosseto.
- Busta 115.90.b - Domanda da A. Holliger di Rovezzano.
- Busta 115.90.c - Documenti, certificati e domanda presentati da Pietro Macchi meccanico di Suvereto.
- Busta 115.90.d - Relazione presentata da Lorenzo Turchini.
- Busta 115.90.e - Richiesta di partecipazione al concorso con lettera accompagnatoria fatta da Carlo Angelini prevosto di Chieri (Brescia).
- Busta 115.90.f - Pietro Rossini e Fulvio Francolini. Relazione della deputazione nominata a giudicare il concorso.
- Busta 115.88.a - Memoria presentata da Roberto Lawley relativamente alla sua tenuta di Montecchio presso Pontedera.
- Busta 115.88.b - Memoria e documentazione presentata da Augusto Gori Pannilini per le sue tenute di Fratta, Serosiano e Fornatella in comunità di Asinalunga e Torrita (Siena).
- Busta 115.88.c - Domanda presentata da Eugenio Cremoncini per una visita della commissione alla sua tenuta di Castello in comunità di Carmignano.
- Busta 115.88.d - Relazione presentata da David Carlotti relativamente ai suoi poderi di Terranuova nel Valdarno Superiore.
- Busta 115.93.a - Corrispondenza relati va al concorso.
- Busta 115.94.a - Lettera di ringraziamento di Leopoldo Francini, che ottenne la menzione.
- Busta 115.94.b - Rapporto della commissione giudicatrice.
- Busta 115.87.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 115.87.b - Relazione presentata da Giuseppe Toscanelli proprietario della fattoria della Cava presso Pisa.
- Busta 115.87.c - Corrispondenza e prospetti di Pietro Terrosi da Cortona.
- Busta 115.87.d - Corrispondenza di Pergentino Doni dalla Ronta, relativa al concorso.
- Busta 115.87.e - Domanda di ammissione al concorso di Severiano Ardinghi di Rodi.
- Busta 115.87.f - Corrispondenza e relazione presentata da Ferdinando Bartolommei di Firenze.
- Busta 115.87.g - Relazione presentata da Basilio. Conti agente dei marchesi Riccardi nella tenuta di Villa Saletta relativamente ai miglioramenti ivi praticati. Corrispondenza.
- Busta 115.87.h - Relazione e corrispondenza di Pietro Marchi.
- Busta 115.87.i - Domanda di ammissione al concorso presentata da Luigi Del Puglia.
- Busta 115.87.l - Memoria con lettera accompagnatoria presentata da Achille Gotti.
- Busta 115.87.m - Prospetti relativi alla fattoria di Colognola in comunità di Colle Salvetti presentati dal figlio del proprietario Carlo Tobler per il concorso.
- Busta 115.87.n - Documenti per il concorso e corrispondenza del marchese Alessandro Bichi Ruspoli di Radda.
- Busta 115.87.o - Prospetti e relazione con relativa corrispondenza presentati da Niccolò Cherici di Borgo San Sepolcro.
- Busta 115.87.p - Memoria presentata da Guglielmo Cambray Digny di Firenze.
- Busta 115.87.q - Prospetto presentato da Ferdinando Nobili di Firenze riguardante le migliorie introdotte nella piccola tenuta di Santa Maria dell'Impruneta.
- Busta 115.95.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 115.95.b - Rapporto della deputazione incaricata di giudicare i manoscritti presentati.
- Busta 115.85.a - Programma del concorso.
- Busta 115.85.b - Corrispondenza relativa al concorso, lettere dei concorrenti P. Bonaventura Meoni, G. Hollinger e Lorenzo Turchini, nonché dei membri della commissione Luigi Ridolfi, Damiano Casanti, Rinaldo Mancini e Angiolo Vegni.
- Busta 115.85.c - Memoria relativa al concorso contrassegnata col motto «Redundabunt tusculoria oleo».
- Busta 115.85.d - Altra memoria relativa al concorso.
- Busta 115.91.a - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 117.109.a - Domande presentate per la partecipazione al concorso.
- Busta 117.109.b - Innocenzo Golfarelli. Relazione della commissione nominata per il conferimento del premio.
- Busta 117.109.c - Corrispondenza tra l'Accademia e G. Ricasoli Firidolfi, vincitore del concorso.
- Busta 117.112.a - Cesare Taruffi. Relazione della commissione.
- Busta 117.108.a - Relazione presentata da Pietro Bartolini-Salimbeni.
- Busta 117.108.b - Relazione di Vincenzo Mazzoni sul frantoio della fattoria eredi Della Bardella in Loro Ciuffenna con allegati i nomi di quelli che hanno adottato il nuovo sistema.
- Busta 117.108.c - Richiesta di partecipazione al concorso presentata da Francesco Rosselli Del Turco.
- Busta 117.108.d - Corrispondenza relativa al concorso e al conferimento del premio.
- Busta 117.110.a - Memoria contrassegnata col motto «Otium sine litteris mors est».
- Busta 117.113.a - Memoria contrassegnata col motto «Lavoratore buono, d'un podere ne fa due; cattivo ne fa mezzo».
- Busta 117.113.b - Antonio Targioni Tozzetti, Napoieone Passerini, Prospero Ferrari. Relazione della commissione incaricata di giudicare il concorso.
- Busta 117.114.a - Memoria contrassegnata col motto «Lo sperimentatore non deve avere idee preconcette».
- Busta 117.114.b - Ippolito Pestellini, Piero Bargagli, Vincenzo Vannuccini. Relazione della commissione chiamata a giudicare il concorso.
- Busta 117.107.a - Relazione della commissione chiamata a giudicare il concorso.
- Busta 117.105.a - Bando del concorso.
- Busta 117.105.b - Memoria contrassegnata col motto «Non omnia possumus omnes».
- Busta 117.105.c - Memoria contrassegnata col motto «Cui disia di stare allegro vive sempre vinu niuro».
- Busta 117.105.d - Memoria contrassegnata col motto «Perdoneranno se ho detto degli spropositi».
- Busta 117.105.e - Memoria contrassegnata col motto «Quello che gustar piace ai numi e all'uomo».
- Busta 117.105.f - Mem·oria contrassegnata col motto «Poca favula gran fiamma seconda».
- Busta 117.105.g - Memoria contrassegnata col motto «Viribus- unitis».
- Busta 117.105.h - Memoria contrassegnata col motto «Vexatio dat intellectum».
- Busta 117.105.i - Mempria contrassegnata col motto «Hic tibi praevelitas olim multoque fluentes sufficient Bacco vites».
- Busta 117.105.l - Memoria contrassegnata col motto «Le cepage est la base principale et essentielle des vignobles».
- Busta 117.105.m - Memoria contrassegnata col motto «Pluribus intentus minus est ad singula sensus».
- Busta 117.105.n - Memoria contrassegnata col motto «Bacchus amat colles».
- Busta 117.105.o - Memoria contrassegnata col motto «Di Caton prisco narrasi che della stoica incude spesso nel vin temprava la rigida virtude».
- Busta 117.105.p - Memoria contrassegnata col motto «Vinum in iucunditatem creatum est».
- Busta 117.105.q - Memoria contrassegnata col motto «Detruisez tous les fins produits, qui ont fondé la réputation d'un pays».
- Busta 117.105.r - Memoria contrassegnata col motto «Il coltivatore che vuol fabbricare il suo pane, la sua tela, i suoi abiti ecc.».
- Busta 117.105.s - Memoria contrassegnata dal motto «Il progresso e la libertà sono la vita del pensiero».
- Busta 117.105.t - Memoria contrassegnata col motto «Le cose opportune bisogna ripeterle fino all'importunità».
- Busta 117.105.u - Memoria contrassegnata col motto «Il vino ben fatto vive».
- Busta 117.105.v - Promemoria al Cav. Francesco Lawley sui criteri she devono informare la decisione della commissione chiamata a giudicare le memorie presentate.
- Busta 117.105.z - Relazione della commissione incaricata, del conferimento del premio.
- Busta 117.106.a - Relazione presentata da Napoleone Passerini relativamente ai miglioramenti fatti nelle pratiche agrarie durante il decennio 1875-1885.
- Busta 117.106.b - Relazione presentata da Francesco Franceschini sulle migliorie attuate nella Badia Pozzaveri presso Lucca.
- Busta 117.106.c - Corrispondenza relativa al concorso.
- Busta 117.111.a - Lettera di ringraziamento per il conferimento del premio del Sig. V. Vannuccini.
- Busta 128.10 - Inserto relativo alla fondazione di un premio da parte di Pietro Cuppari.
- Busta 128.20 - Premio stanziato dall'Accademia per il concorso di bestiame organizzato dalla Società Agricoltori di Val di Chiana a Foiano.
- Busta 128.1 - Proposte e programmi per concorsi e premi.
- Busta 128.2 - Premio di 100 zecchini dato dai fratelli Bonafous di Torino per il suo conferimento da parte dell'Accademia a chi si distingue nella coltivazione dei bachi da seta.
- Busta 128.3 - Lettera di Giovanni Pelli Fabbroni, segretario delle corrispondenze a Giovan Battista Lapi, segretario degli Atti, relativa all'invio della medaglia premio a Giovanni Giuseppe de Harold della Società centrale di Nancy.
- Busta 128.4 - Fondazione Premio Alberti. Legato del conte Leon Battista degli Alberti a favore dell'Accademia dei Georgofili. Convenzioni, atti e corrispondenza relativa al legato stesso e al conferimento dei premi nei vari concorsi banditi dall'Accademia.
- Busta 128.5 - Premio speciale della sezione di agronomia e tecnologia del V° congresso scientifico italiano a Lucca per l'estirpazione della felce in Maremma.
- Busta 128.6 - Assegnazione di un premio di 40 zecchini da parte della Depositeria Granducale ad Antonio Zobi accademico dei Georgofili per il suo volume sugli «Ordinamenti economici vigenti in Toscana».
- Busta 128.7 - Assegnazione da parte dell'Accademia di un premio di trenta scudi alla Società Medico-fiorentina deputata a conferire il premio per un manuale sulle malattie scrofolose e rachitiche.
- Busta 128.8 - Richiesta di Cosimo Ridolfi di partecipare al concorso bandito dall'Accademia per coloro che abbiano inventato una nuova macchina per l'agricoltura.
- Busta 128.9 - Relazione di Damiano Casanti, segretario della Deputazione ordinaria per il conferimento di vari premi, diretta a Luigi Ridolfi segretario degli Atti.
- Busta 128.11 - Premio speciale per la costruzione di una macchina mietitrice.
- Busta 128.12 - Istituzione di un premio con i fondi residui della disciolta «Associazione agraria pisana» da conferirsi dalla Accademia dei Georgofili per l'incoraggiamento dell'agricoltura.
- Busta 128.13 - Ringraziamento dalla Società Toscana di Orticultura per il contributo avuto dall'Accademia all'istituzione di un premio.
- Busta 128.14 - Ringraziamento di Adolfo Targioni Tozzetti, presidente della Stazione di Entomologia Agraria all'Accademia dei Georgofili, per il conferimento di un diploma in occasione del concorso internazionale di apparecchi crittogamici.
- Busta 128.15 - Domanda inviata a Luigi Ridolfi presidente dell'Accademia dei Georgofili per il conferimento di alcune medaglie a soci della Società Toscana di Orticultura. Assegnazione delle medesime.
- Busta 128.16 - Aumento di un premio speciale fondato da Felice Puccio.
- Busta 128.17 - Esito dei concorsi banditi dal comitato per la festa dell'arte e dei fiori per i quali l'Accademia dei Georgofili aveva assegnato premi-medaglie. Corrispondenza relativa.
- Busta 128.18 - Lettera relativa al premio istituito con legato Garzoni.
- Busta 128.19 - Premio di lire cinquanta stanziato dall'Accademia in occasione di una mostra organizzata dall'associazione agricola mugellana per premi a bovini e suini.
- Busta 128.21 - Assegnazione da parte dell'Accademia di premi per i concorsi banditi dalla Società Toscana di Orticultura.
- Busta 128.22 - Assegnazione di due medaglie d'argento da parte dell'Accademia per il concorso per animali bovini bandito dal Comune di Loro Ciuffenna.
- Busta 128.23 - Assegnazione di due medaglie al Collegio tecnico degli agronomi della Toscana per il concorso a premi per progetti di fabbricati colonici.
- Busta 128.24 - Assegnazione di tre medaglie d'argento per concorsi speciali nazionali in occasione dell'esposizione vinicolo-olearia di Siena.
- Busta 128.25 - Assegnazione di medaglie per i concorsi banditi in occasione delle due mostre olearia-vinicola e bovina tenute a Pontassieve.
- Busta 128.26 - Assegnazione di quattro medaglie d'argento in occasione della mostra nazionale di ragioneria applicata alle aziende agrarie organizzata dalla Società degli agricoltori italiani a Roma.
- Busta 128.27 - Assegnazione di medaglie in occasione della II° mostra zootecnica organizzata dal Consorzio agrario di Modigliana.
- Busta 128.28 - Assegnazione di medaglie in occasione della mostra intercomunale di bovini e suini tenuta a Terranuova Bracciolini.
- Busta 128.29 - Assegnazione di due medaglie in occasione della mostra bovina organizzata dal Consorzio Agrario Cooperativo di Pontedera.
- Busta 128.30 - Assegnazione di quattro medaglie in occasione della mostra zootecnica e di prodotti agrari organizzata a Dicomano.
- Busta 128.31 - Assegnazione di medaglie in occasione della mostra zootecnica di S. Pietro in Bagno.
- Busta 128.32 - Assegnazione di medaglie in occasione della mostra zootecnica intercomunale tenuta a Montemarciano (Terranuova Bracciolini).
- Busta 128.33 - Assegnazione di medaglie per la mostra zootecnica tenuta a Montevarchi.
- Busta 128.34 - Assegnazione di medaglie per la esposizione agraria regionale della Val di Sieve tenuta alla Rufina.
- Busta 128.35 - Inserto relativo alla partecipazione dell'Accademia alla commissione giudicatrice di un premio per la compilazione di un manuale pratico di orticoltura promosso dalla Cassa di Risparmi e Depositi di Firenze.
- Busta 128.36 - Assegnazione di quattro medaglie in occasione della mostra zootecnica da tenersi a Casalguidi (Serravalle Pistoiese) il 7 marzo 1910.
- Busta 128.37 - Assegnazione di medaglie per le fiere di cavalli e di bovini organizzate dal Comune di Firenze.
- Busta 128.38 - Assegnazione di medaglie in occasione della mostra zootecnica circondariale tenuta a San Miniato.
- Busta 128.39 - Assegnazione di medaglie per la mostra zootecnica organizzata a S. Marcello Pistoiese per il miglioramento agrario della montagna pistoiese.
- Busta 128.40 - Assegnazione di medaglie per l'esposizione mugellana della Val di Sieve.
- Busta 128.41 - Premio Villari: amministrazione libro cassa 1908-1918; giustificazioni: 1916, 1917, 1918-1922.
- Busta 135.1 - Minute di elenchi di soci delle varie categorie.
- Busta 135.2 - Elenchi a stampa di accademici corrispondenti toscani, italiani e stranieri.
- Busta 135.3 - Nomina di Ubaldo Feroni a presidente dell'Accademia.
- Busta 135.4 - Proposte di nomina a socio non datate, ma ordinate secondo la data di elezione.
- Busta 135.5 - Proposte di nomina a socio ordinario.
- Busta 135.6 - Proposte di nomina a socio corrispondente.
- Busta 135.7 - Proposte non datate, ma ordinate secondo la data di elezione.
- Busta 135.8 - Schede per proposte di nomina a soci ordinari e corrispondenti di toscani, italiani e stranieri, scrutinate nella seduta del Consiglio del 19 aprile 1900.
- Busta 135.9 - Schede per proposte di nomina a soci ordinari e corrispondenti di toscani, italiani e stranieri, scrutinate nella seduta del Consiglio del 17 dicembre 1900.
- Busta 135.10 - Schede per proposte di nomina a soci ordinari e corrispondenti di stranieri, scrutinate nella seduta del Consiglio dell'11 aprile 1901.
- Busta 135.11 - Schede per proposte di nomina a socio ordinario, scrutinate nella seduta del Consiglio del 25 maggio 1901.
- Busta 135.13 - Schede per proposte di nomina a socio corrispondente di italiani, non datate, ma ordinate secondo la data di elezione.
- Busta 135.12 - Schede per proposte di nomina a socio ordinario e corrispondente di toscani, italiani e stranieri, scrutinate nella seduta del Consiglio del 21 ottobre 1901.