Archivio storico

Fascicolo Busta 188 

188.1 Inserto Indice delle carte Ciani. 

188.2 Inserto Stime e massime economiche, Selva generale dell'economia e amministrazione toscana, Epoche storiche per conoscere l'originario acquisto e distribuzione dei terreni toscani, Della sussistenza fisica e morale con cui si regge e governa ogni nazione; applicazione dei principi sopra enunciati alla Toscana nel 1782. Prospetto del commercio estero attivo e passivo della nazione toscana. Osservazioni sulle stime e valori dei beni di natura e di arte per servire al piano della legislazione civile toscana. Selva per l'economia legale. Lezione sulle ragioni che promuovono l'aumento del valore della terra ce nelle altre cose. Lezione sui principi della ricchezza nazionale e sulle cause della decadenza delle nazioni. 

188.3 Inserto Riforma dell'Accademia dei Georgofili. 

188.4 Inserto Carteggio relativo allo smarrimento della scheda unita alla dissertazione tenuta da Saverio Manetti sui maggesi. 

188.5 Inserto Memoria sul debito pubblico. 

188.6 Inserto Cenni necrologici su Giovanni Manetti, Memoria sulla valuta dei prezzi e terreni, Memoria sulla propagazione dell'ulivo, Memoria sulla coltivazione dell'uòlivo, Necessità dell'istruzione, Riflessioni sulla memoria del Tolomei circa il taglio dei boschi in Toscana 

188.7 Inserto Rapporto sullo stato dell'Accademia all'epoca dell'occupazione francese. Entrata e uscita della stessa Accademia e dell'Orto sperimentale. 

188.8 Inserto Sul maggiore annuo frutto possibile da svilupparsi da un terreno qualunque. 

188.9 Inserto Carteggio e istruzioni circa il mododi diffondere in Toscana la cultura del cotone: il compito è affidato all'Accademia dall'amministrazione generale di Toscana. 

188.10 Inserto Progetto per il codice rurale francese: richiesta del parere all'Accademia.