Archivio storico

85 Fascicolo Busta 85 

85.1566 Fascicolo Sull'azione del solfito e dell'iposolfito di soda nella malattia dei bachi da seta. 14 giugno 1863 

85.1567 Fascicolo Ufficio e parte dell'inventore nella produzione e distribuzione della ricchezza. 12 luglio 1863 

85.1568 Fascicolo Nota sopra i materiali organici e inorganici che si sviluppano nelle piante che hanno vegetato alla luce diretta o alla luce diffusa. 26 luglio 1863 

85.1569 Fascicolo Necessitą di aprire scuole pratiche di agricoltura per mezzo dei poderi esemplari. 26 luglio 1863 

85.1570 Fascicolo Rapporto intorno alla memoria dell'ing. Paleocapa sulle ferrovie attraverso le alpi elvetiche. 23 agosto 1863 

85.1571 Fascicolo Memoria circa un opuscolo di Alessandro Cialdi sull'ingrandimento del porto di Civitavecchia ed il parere del senatore Paleocapa sul regolamento del Tibisco. 23 agosto 1863 

85.1572 Fascicolo Memoria intorno ai sollevamenti avvenuti in Toscana dopo la deposizione del terreno pliocenico. 23 agosto 1863 

85.1573 Fascicolo Ultime osservazioni sulle azioni del solfito ed iposolfito di soda nella malattia dei bachi da seta. 23 agosto 1863 

85.1574 Fascicolo Rapporto della commissione nominata per visitare l'istituto agrario Cattani di Castelletto. 20 settembre 1863 

85.1575 Fascicolo Rettifiche al discorso di Girolamo Buonazia sull'ufficio e la parte dell'inventore nella produzione e distribuzione della ricchezza. 20 settembre 1863 

85.1576 Fascicolo Nota sull'allevamento del bombice dell'ailante e sulla filatura dei suoi bozzoli. 14 febbraio 1864 

85.1577 Fascicolo Considerazioni sulle attuali condizioni agricole delle alte colline toscane. 14 febbraio 1864 

85.1578 Fascicolo Rapporto sui tre opuscoli scritti rispettivamente dall'abate Baldassarre Diaccini, da Francesco Meguscher e da Girolamo Floreno circa la cultura dei boschi e la legge forestale. 13 marzo 1864 

85.1579 Fascicolo Lettera relativa all'economia rurale. 10 aprile 1864 

85.1580 Fascicolo Memoria sul morbo detto del baco o della caldaia, cui vanno soggette le setaiole. 10 aprile 1864 

85.1581 Fascicolo Brevi considerazioni sopra una sorgente di errore nello studio dei corpuscoli della dominante atrofia dei filugelli. 8 maggio 1864 

85.1582 Fascicolo Lettera riguardante l'economia di una grande tenuta lombarda. 8 maggio 1864 

85.1583 Fascicolo Sopra una nuova forma da darsi agli uffizi di garanzia. 19 giugno 1864 

85.1584 Fascicolo Memoria sul conguaglio dell'imposta catastale in Italia e al relativo progetto presentato in Parlamento. 19 giugno 1864 

85.1585 Fascicolo Nota statistica di un allevamento di bachi da seta fatto nel museo di Firenze nell'anno 1864. 19 giugno 1864 

85.1586 Fascicolo Relazione sul trattato di morale ed economia politica ad uso degli operai scritto da G. Rapet. 24 luglio 1864 

85.1587 Fascicolo Nota sulle condizioni del fiume Elsa e delle adiacenti campagne. 21 agosto 1864 

85.1588 Fascicolo Memoria relativa alla espropriazione per la conservazione dei monumenti storici. 25 settembre 1864 

85.1589 Fascicolo Sulla coltivazione del cotone in Toscana. 25 settembre 1864 

85.1590 Fascicolo Del credito fondiario ed agricolo in Italia. 25 settembre 1864 

85.1591 Fascicolo Rapporto sugli studi accademici dell'anno 1864. 12 febbraio 1865 

85.1592 Fascicolo Rapporto intorno al libro di Giovanni Angiolo Franceschi, intitolato «Della eduzcazione popolare e del patronato civile delle moltitudini». 6 agosto 1865 

85.1593 Fascicolo Sull'utilitą dell'abolizione delle gabelle in generale e di quelle di Firenze in particolare. 6 agosto 1865 

85.1594 Fascicolo La scienza dell'economia rurale e la ripartizione dell'imposta fondiaria. 6 maggio 1866 

85.1595 Fascicolo Relazione del «Manuale dell'ortolano» dei fratelli Roda. 6 novembre 1866 

85.1596 Fascicolo Discorso pronunciato nella seduta inaugurale, dopo l'ordinamento dell'Accademia con nuovi statuti. 18 giugno 1871 

85.1597 Fascicolo Discorso inaugurale dopo la riforma dell'Accademia. 18 giugno 1871 

85.1598 Fascicolo Relazione sulle ricerche fatte nell'archivio per ritrovare traccia di una malattia della vite che sta rovinando le piante in Toscana. 16 agosto 1871 

85.1599 Fascicolo Conferenza sulla colonia parziaria: conferenza e relative discussioni. 26 maggio, 9, 13, 26 giugno 1872 

85.1600 Fascicolo Prima conferenza sui provvedimenti per attenuare gli incovenienti del corso forzoso (Presidenza Corsi). 11 gennnaio 1874