Home
L'Archivio
Presentazione
La digitalizzazione
Consulta l'Archivio
Fondo Sezione storica
Fondo Sezione contemporanea
Elenco buste digitalizzate
Per la consultazione
Menu
Struttura dell'archivio
Accademia dei Georgofili
Archivio storico
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Fondo Sezione storica
>
Serie Pareri richiesti all'Accademia (1788-1861)
>
Fascicolo Busta 100
Fascicolo Busta 100
100.55
Fascicolo carteggio e pareri di vari soci relativi alla lettura tenuta da Ubladino peruzzi l'8 settembre 1878 circa "Alcuni progetti per l'attivazione di opifici industriali mossi dalla acque dell'Arno", di cui è allegata copia. 9 settembre 1878-2 giugno 1879
100.56
Fascicolo Statuto organico della pia eredità agricolo Castagnoli di Scansano. richiesta di parere all'Accademia per eventuali modifiche. 5 agosto 1884-16 giugno 1908
100.57
Fascicolo Carteggio e pareri dell'Accademia per la compilazione dello >Statuto organico dell'Istituto Vegni (Scuola pratica di agricoltura) a Montepulciano. 6 settembre 1884-13 aprile 1885
100.58
Fascicolo Parere della commissione nominata dall'Accademia per esaminare il volume degli Annali di agricoltura del 1885 contenente "Studi sulla pellagra in Italia e provvedimenti relativi". 9 agosto 1885
100.59
Fascicolo Due copie manoscritte della relazione sulla proposta che l'Accademia faccia stampare degli opuscoli di propaganda per la licenza di commercio. [1888]
100.60
Fascicolo Carteggio relativo ad una interrogazione fatta dalla Prefettura di Firenze all'Accademia sulla coltivazione del tabacco indigeno. 2-10 gennaio 1889
100.61
Fascicolo Carteggio concernente una interrogazione fatta dalla Prefettura di Firenze all'Accademia circa le condizioni economico-agrarie delle varie parti della provincia. 18-26 gennaio 1889
100.63
Fascicolo Corrispondenza relativa alla circolare inviata dall'Accademia dei Georgofili ai propri soci intorno alla proposta di una lega doganale tra gli stati dell'Europa centrale. 19 maggio-11 giugno 1891
100.64
Fascicolo Nomi fatti dai soci al presidente dell'Accademia di persone da invitare alla discussione su "Capitale e lavoro". 15 marzo-8 aprile 1896
100.65
Fascicolo Questionario a stampa sottoposto all'Accademia dei Georgofili dalla commissione per lo studio delle proposte intorno all'ordinamento delle strade ferrate. 1899
100.66
Fascicolo Discussione sulla rinnovazione dei trattati di commercio. Lettere e adesioni. 14 marzo-16 giungo 1902
100.67
Fascicolo Carteggio attinente alla nomina della commissione di accademici che debbono trattare la sistemazione del problema ferroviario. 26 marzo-2 giugno 1903
100.68
Fascicolo Carteggio relativo alla nomina di un delegato dell'Accademia al 5. Congresso di allevatori di bestiame. 19 novembre 1904-30 marzo 1905
100.69
Fascicolo Richiesta all'Accademia da parte del Ministero dell'Agricoltura, industria e commerico di un parere sulla relazione allegata in bozze riguardante la "Rappresentanza dell'agricoltura". 31 luglio-23 settembre 1905
100.70
Fascicolo Richiesta da parte del Ministero dell'Agricoltura dei nomi di persone meritevli del conferimento del premio inglese "Albert Medal" destinato a cittadini che si sono distinti nelle arti e nel commercio. 10 aprile-27 giugno 1909
100.71
Fascicolo Carteggio riguardante la relazione di Ippolito Pestellini sulla proposta di Carlo Marangoni per la tutela del fiasco toscano. 8 gennaio-6 maggio 1911
100.72
Fascicolo Statuto della Societ…àagraria tridentina, inviato per un parere all'Accademia. [s.d.]
100.73
Fascicolo Parere dell'Accademia sul progetto di Luigi Serristori per la istituzione di una scuola di veterinaria in Toscana. [s.d.]
100.74
Fascicolo Nomina della commissione incaricata di riferire sulle condizioni economiche generali e particolari del nostro paese. [s.d.]
100.75
Fascicolo Richiesta ai Georgofili di risolvere il seguente problema: "se l'illimitato possesso dei fondi terrieri e la formazione dei crediti civili ipotecari paralizzino o alimentino costantemente il commercio e l'industria". [s.d.]
100.76
Fascicolo Rapporti sulla malattia della vite relativamente all'anno 1851. 11 febbraio-28 ottobre 1851
100.77
Fascicolo Lettere, bollettini e rapporti della Soprintendenza alle RR. Possessioni circa la malattia della vite. 24 luglio-31 agosto 1853
100.78
Fascicolo Rapporti sulla malattia della vite relativamente all'anno 1852. 9 gennaio-8 dicembre 1852
100.79
Fascicolo Notizie ed osservazioni sulle malattie della vite e delle uve estratte dai giornali e dalla corrispondenza dell'Accademia per la compilazione del relativo rapporto. 20 giugno 1852-5 luglio 1854
scheda
struttura