Archivio storico

107 Fascicolo Busta 107 

107.14 Fascicolo Concorso bandito dall'Accademia col programma del 3 marzo 1779 sul tema dei due concorsi precedenti in cui non fu conferito il premio. 

107.15 Fascicolo Bando del 16 marzo 1781 sul tema: «Indicare la maniera più facile e meno costosa di rivestire di piante e ridurre a cultura le nostre montagne spogliate e sassose». 

107.16 Fascicolo Bando del 2 aprile 1783 sul tema: «Posto che il clima della Toscana sia adattato universalmente come pare all'educazione delle api, si desidera che vengano indicati i motivi per i quali si sia finora trascurato questo utilissimo oggetto e con quali mezzi si possa ristabilire e propagare utilmente per tutto lo stato». 

107.17 Fascicolo Bando del 9 settembre 1784 sul tema: «Teoria fisica della fermantazione vinosa appoggiata all'esperienza. Criterio facile per giudicare delle qualità del mosto. Modo di ottenere a seconda dei casi il vino migliore, più adatto al trasporto e capace di più lunga conservazione». 

107.18 Fascicolo Bando del 29 agosto 1787 sul tema: «Formazione a regola d'arte d'uno o più vivai di ulivi che contengano almeno 2000 piante».