Archivio storico

 Fascicolo Busta 131    

131.1 Fascicolo Elenco redatto dal conte Piero Pierucci di tutte le memorie ritenute degne di stampa. […] giugno 1753-[…] marzo 1771    

131.2 Fascicolo Catalogo dell'operato degli accademici 21 agosto 1763    

131.3 Fascicolo Relazione sull'attività dell'Accademia. 4 aprile 1775    

131.4 Fascicolo Cessione del giardino dei Semplici all'Accademia dei Georgofili. 17 maggio 1783-25 settembre 1784    

131.5 Fascicolo Liquidazione della Società Botanica. 13 agosto-21 ottobre 1783    

131.6 Fascicolo Nota dei Signori Accademici ordinari che devono trattenere con la lettura di qualche loro memoria le adunanze mensuali della nostra Accademia, secondo l'ordine di questa tabella espresso. […] 1783-[…] 1785    

131.7 Fascicolo Indice di memorie lette o comunicate all'Accademia dei Georgofili e pubblicate fuori degli Atti accademici. […] 1783-[…] 1828    

131.8 Fascicolo Estrazione dei nuovi Accademicic che dovranno leggere qualche memoria nelle adunanze. […] aprile 1784-[…] luglio 1785    

131.9 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia dell'anno 1784. 1784    

131.10 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia degli anni 1785-1787 1785-1787    

131.11 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia dell'anno 1788. 1788    

131.12 Fascicolo Spoglio di memorie e Atti dell'Accademia dell'anno 1789. 1789    

131.13 Fascicolo Spoglio di memorie e Atti dell'Accademia degli anni 1791-1795. 1791-1795    

131.14 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia degli anni 1796-1797. 1796-1797    

131.15 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia degli anni 1798-1803. 1798-1803    

131.16 Fascicolo Copia del decreto di nomina di Ottaviano Targioni-Tozzetti a direttore dell'orto botanico in sostituzione del canonico Andrea Zucchini. 27 gennaio 1801    

131.17 Fascicolo Copia di lettera del Governo provvisorio toscano per il ripristino dei ruoli dell'Accademia come erano al 14 ottobre 1800. 23 giugno 1801    

131.18 Fascicolo Paolo Mascagni, Marco Lastri, Gaetano Palloni, deputati dell'Accademia, domandano al Granduca di fare delle modifiche nella nomina del direttore dell'orto sperimentale. 8-12 aprile 1802    

131.19 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia degli anni 1804-1808. 1804-1808    

131.20 Fascicolo Dedica alla Granduchessa Maria Luisa di Borbone del quinto volume degli Atti. 31 dicembre 1805-8 febbraio 1806    

131.21 Fascicolo Copia del decreto di nomina di Ottaviano Targioni-Tozzetti a direttore dell'orto sperimentale e lettore di agricoltura. 28 giugno 1806    

131.22 Fascicolo Spoglio di memorie e atti dell'Accademia degli anni 1809-1815. 1809-1815    

131.23 Fascicolo Il maire di Firenze rimette copia del decreto imperiale del 18 aprile per l'ampliamento dell'orto botanico. 15 giugno 1812    

131.24 Fascicolo Proposta  fatta da Luigi Serristori per la istituzione di una cattedra di veterinaria. 18 gennaio-7 agosto 1818    

131.25 Fascicolo Richiesta al Granduca della remissione della spesa per la coniazione a favore dell'Accademia di medaglie d'argento da parte della Zecca. 23 marzo-10 aprile 1818    

131.26 Fascicolo Istituzione di una cattedra di economia pubblica. 23 marzo-22 agosto 1818    

131.27 Fascicolo Su domanda dell'Accademia il Granduca concede che il suo nome e quello del principe ereditario vengano inseriti nel ruolo dei soci onorari. 19-26 giugno 1818    

131.28 Fascicolo Lettera  di Luigi Poirot, della Segreteria di Finanze, al presidente dll'Accademia con allegate le disposizioni circa "la mobilia" appartenente ai vari uffici dello Stato toscano. 30 settembre 1818    

131.29 Fascicolo Memoria concernente la stampa degli Atti dell'Accademia dei Georgofili e l'intervento della Regia Censura. 1818    

131.30 Fascicolo Elenco delle sessioni accademiche e letture che vi hanno avuto luogo dall'anno 1818 fino alla seduta solenne del 1825 inclusa. 1818-1825    

131.31 Fascicolo Convenzione per la messa a dimora di alberi nel terreno della Fortezza da Basso. 18 aprile 1819    

131.32 Fascicolo Note di accademici che hanno l'obbligo di leggere o di rimettere una loro memoria  per le adunanze. 7 dicembre 1823-7 agosto 1831    

131.33 Fascicolo Carteggio concernente gli atti dell'Accademia dei Georgofili dell'anno 1827. 1827    

131.34 Fascicolo Carteggio concernente la vertenza fra il socio Aldobrando Paolini e la Deputazione dell'Accademia dei Georgofili. 7 dicembre 1828-21 marzo 1829    

131.35 Fascicolo Elenco delle sessioni accademiche e letture che vi hanno avuto luogo nell'anno 1835 e nota dei nuovi soci corrispondenti. 1835    

131.36 Fascicolo Dono del Granduca all'Accademia di una macchina trebbiatrice. 11 marzo 1839-6 aprile 1843