Home
L'Archivio
Presentazione
La digitalizzazione
Consulta l'Archivio
Fondo Sezione storica
Fondo Sezione contemporanea
Elenco buste digitalizzate
Per la consultazione
Menu
Struttura dell'archivio
Accademia dei Georgofili
Archivio storico
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Fondo Sezione storica
>
Serie Concorsi a premi accademici e di privata fondazione (1768-1922)
>
116
Fascicolo Busta 116
>
116.96
Fascicolo Concorso bandito in data 20 maggio 1860 sul tema: «Se ed in quali modi e limiti debba la legge preservare e garantire ai cittadini la facoltà esclusiva di usufruttare le proprie invenzioni nelle scienze e sulle arti».
116.96
Fascicolo Concorso bandito in data 20 maggio 1860 sul tema: «Se ed in quali modi e limiti debba la legge preservare e garantire ai cittadini la facoltà esclusiva di usufruttare le proprie invenzioni nelle scienze e sulle arti».
116.96.a
Inserto Corrispondenza relativa al concorso.
116.96.b
Inserto Memoria contrassegnata col motto «Qui studet optatum cursu contingere metam, multa tulit fecitque puer, sudavit et alsit».
116.96.c
Inserto Memoria contrassegnata col motto «ogni fatica merita premio».
116.96.d
Inserto Memoria contrassegnata col motto «Benefacta male locata, malefacta arbitror».
116.96.e
Inserto Memoria contrassegnata col motto «Nil mortalibus arduum».
116.96.f
Inserto Memoria contrassegnata col motto «Unicuique suum».
116.96.g
Inserto Ermolao Rubieri. Rapporto della I commissione chiamata a giudicare il concorso.
116.96.h
Inserto Rapporto della II commissione giudicatrice del concorso.
scheda
struttura