archivio georgofili
  • archivio georgofili

Struttura dell'archivio

Accademia dei Georgofili

Archivio storico


Fascicolo Busta 184   
184.167 Inserto Appunti su vari metalli e animali suddivisi secondo le voci seguenti: "argentum", "aurum", "plumbum", "porfidi", "feldspath".   
184.168 Inserto Appunti su vari generi di piante.   
184.169 Inserto Pesi e misure inglesi.   
184.170 Inserto Appunti tratti da un trattato dell'Ortes riguardanti i consumi in vitto e vestiario di una popolazione di un milione di abitanti.   
184.171 Inserto "Religione di Santo Stefano": appunti tratti dalla Segreteria vecchia, carteggio della granduchessa Giovanna e da altre fonti.   
184.172 Inserto Appunti sull'economia della repubblica fiorentina.   
184.173 Inserto Ruolo degli stipendiati del dipartimento delle Regie Rendite e delle Dogane di Firenze, Pistoia, Livorno, Pisa, Siena.   
184.174 Inserto Memorie sopra le imposizioni della repubblica fiorentina e del granducato di Toscana.   
184.175 Inserto Nuove disposizioni relative alle cambiali. Progetto di riforma dell'erario pubblico.   
184.176 Inserto Appunti da vari economisti (Beccaria, Carli, Lolze) relativi alla circolazione del denaro pubblico.   
184.177 Inserto Appunti per un confronto tra Sully e Colbert.   
184.178 Inserto Appunti economici su stati esteri.   
184.179 Inserto Appunti sull'economia fiorentina nel periodo della repubblica e del granducato.   
184.180 Inserto Panificazione in Toscana: prezzi del pane al tempo della repubblica e confronto con le epoche posteriori.   
184.181 Inserto Appunti relativi a varie magistrature fiorentine: Magistrato dei Nove del Demanio, Otto di Pratica, Uffiziale del Monte, Cinque del Contado.   
184.182 Inserto Appunti sulla finnza francese.   
184.183 Inserto Statistica relativa all'economia del Piemonte e degli stati di Sua Santità.   
184.184 Inserto Statistica relativa all'Impero d'Austria.   
184.185 Inserto Facciate degli antichi templi.   
184.186 Inserto Ortes: discorso preliminare sull'economia pubblica.   
184.187 Inserto Storia della libertà di commercio dei grani: precedenti nella storia della repubblica e riforma attuata dal governo di Pietro Leopoldo (Pompeo Neri, Tavanti, ecc.).   
184.188 Inserto Prezzi del grano nell'antichità e nel medio evo.   
184.189 Inserto Imposizioni straordinarie sul grano nell'antichità.   
184.190 Inserto Prezzi del grano in Toscana durante le carestie.   
184.191 Inserto Prezzi del grano dal mille fino alla scoperta dell'America presi da varie fonti.   
184.192 Inserto Confronto del prezzo del grano tra il mercato di Firenze e quello di Foiano sei anni dopo che venne concessa la libertà di commercio dei grani.   
184.193 Inserto Valore di vari generi (orzo, segale, saggina, olio, ecc.) ragguagliato a staia e libbre di grano in varie epoche.   
184.194 Inserto Riduzione del valore delle staie e libbre di grano a lire moderne.   
184.195 Inserto Tariffe dei grani in varie epoche del Granducato mediceo e della Reggenza.