Archivio storico

Fascicolo Busta 188 

188.1Rivani Inserto Nota di spese fatte da Alessandro Rivani per l'Accademia. 

188.2Rivani Inserto Copialettere di Alessandro Rivani. 

188.3Rivani Inserto Nota dei soci ordinari. 

188.4Rivani Inserto Minuta di lettera in cui un gruppo di accademici chiede al Granduca di poter tenere come in precedenza le adunanze "con ogni comodo" nel quartiere di Leone X a Palazzo Vecchio. 

188.5Rivani Inserto Norme fissate in una riunione accademica per l'ordine e il decoro dell'Accademia dei Georgofili. 

188.6Rivani Inserto Richiesta di Giovanni Neri, vicepresidente dell'Accademia, di Marco Lastri e Alessandro Rivani, rispettivamente segretario degli atti e segretario delle corrispondenze, al Granducsa perché elegga il successore di Francesco Rosenberg. 

188.7Rivani Inserto Figura del buon agricoltore presentata da Alessandro Rivani. 

188.8Rivani Inserto "Pregi dell'Accademia dei Georgofili": appunti sulle date di istituzione delle Accademie agrarie italiane e straniere. 

188.9Rivani Inserto Costituzione della imperiale e reale Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze, Firenze MDCCCXVII. 

188.10Rivani Inserto Note degli accademici ordinari che hanno l'obbligo di leggere o di rimettere una loro memoria. 

188.11Rivani Inserto Soci proposti dall'avvocato Alessandro Rivani segretario dell'Accademia. 

188.12Rivani Inserto Lettera a stampa di Ferdinando Tartini Salvatici, segretario degli Atti, concernente la richiesta di modifica degli statuti avanzata da alcuni soci. 

188.13Rivani Inserto Regolamento della reale Accademia dei Georgofili ovvero Società economica di Firenze. 

188.14Rivani Inserto Discorsi e studi di economia pubblica dell'avvocato Alessandro Rivani. 

188.15Rivani Inserto Piccola raccolta di gazzette e stampati relativi all'Accademia dei Georgofili.