Archivio storico

110.38 Fascicolo Premio istituito da Cosimo Ridolfi e bandito l'11 settembre 1818 per chi esibirą la miglior memoria sul tema: «Esaminare gli inconvenienti prodotti dal sistema attuale delle contrattazioni del bestiame, ricercarne le cause e indicare i rimedi adatti a impedire le frodi e ad assicurare l'interesse dei particolari e delle societą». 

110.38.a Inserto Proposta del premio. 

110.38.b Inserto Memoria recante il motto «immedicabile vulnus ense recidendum est, ne pars sinceta trahatur». 

110.38.c Inserto Memoria segnata di numero 2 contrassegnata col motto: «O fortunati sua si bona notint agricolae». 

110.38.d Inserto Memoria segnata col motto «Ubi vos requiram, cum dies advenerit?». 

110.38.e Inserto Mernotia segnata di numero IV col motto «il popolo vedendosi allora privo d'un peso, che di malanimo sopportava, non potrą non benedire la mano che glielo ha tolto». 

110.38.f Inserto Relazione di Lapo de' Ricci, Giuseppe Gherardi, Leopoldo Carlo Ginori-Lisci, componenti la commissione giudicatrice.