archivio georgofili
  • archivio georgofili

Struttura dell'archivio

Accademia dei Georgofili

Archivio storico


Fascicolo Busta 1   
1.1 Inserto Ragguaglio dell'istituzione, reggimento e progressi della Accademia dei Georgofili.   
1.2 Inserto Minuta delle leggi dell'Accademia dei Georgofili distesa dal dott. Giovanni Targioni Tozzetti nel 1756 d'ordine dell'Ill.mo Sig. abate Giovan Gualberto Franceschi, principe di essa.   
1.3 Inserto Ragguaglio del regolamento dell'Accademia di agricoltura istituita in Firenze il dì 4 giugno 1753 dal Padre Ubaldo Montelatici col consenso dell'Imperial Reggenza.   
1.4 Inserto Sommario dell'approvazione dei Commissari che hanno esaminato il progetto del Regolamento da stabilirsi per l'Accademia dei Georgofili.   
1.5 Inserto Progetto di un nuovo Regolamento dell'Accademia con proposte di modificazioni.   
1.6 Inserto Regolamento dell'Accademia presentato al Granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, dal direttore annuale Niccolò Panciatichi e da lui approvato.   
1.7 Inserto Copia del Regolamento dell'Accademia.   
1.8 Inserto Minuta del Regolamento circa le attribuzioni dei Deputati della R. Società dei Georgofili. Sommario delle incombenze del segretario anziano.   
1.9 Inserto Progetto d'alcune utili riforme del Regolamento dell'Accademia de' Georgofili dirette al suo maggior avanzamento e benessere e raccomandate alla sanzione della Giunta Imperiale.   
1.10 Inserto Progetto di riforma del Regolamento dell'Accademia presentato al Granduca di Toscana Ferdinando III dal presidente Francesco Ubaldo Feroni. Con lettera di accompagnamento dello stesso.   
1.11 Inserto Nuove costituzioni dell'I. e R. Accademia Economico-agraria dei Georgofili di Firenze.   
1.12 Inserto Regolamento interno dell'I. e R. Accademia Economico-Agraria de' Georgofili, approvato nell'adunanza straordinaria del dì 16 agosto 1818.   
1.13 Inserto Regolamento interno per la i. e r. Accademia Economico-Agraria de' Georgofili, approvato il 27 febbraio 1820 con alcune aggiunte deliberate nell'Assemblea straordinaria del 18 febbraio 1821.   
1.14 Inserto Regolamento interno per la I. e R. Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze, approvato nella adunanza straordinaria del 27 febbraio 1820 con alcune aggiunte deliberate nelle adunanze straordinarie del 10 gennaio 1821,   
1.15 Inserto Regolamento interno per l'Accademia Economico-Agraria dei Georgofili di Firenze.   
1.16 Inserto Disposizioni del Regolamento interno per l'Accademia dei Georgofili approvato il 12 marzo 1820 relative al posto di Segretario degli Atti. [Segue]: Disoposizioni del Regolamento interno per l'Accademia dei Georgofili approvato il   
1.17 Inserto Relazione della Deputazione incaricata delle modificazioni al Regolamemnto per le elezioni dei soci ordinari, eletta il 14 gennaio 1821. Letta da Giuseppe Vanni nell'adunanza del 18 febbraio 1821.   
1.18 Inserto Istanza di alcuni accademici per la riforma delle norme sulla elezione dei soci ordinari.   
1.19 Inserto Relazione di Giovan Battista Magini, Cosimo Ridolfi e Gino Capponi al Segretario degli Atti sul nuovo progetto di emendamento per l'elezione dei soci ordinari e minuta del progetto medesimo.   
1.20 Inserto Lettera del Segretario degli Atti Raffaello Busacca al Presidente Cosimo Ridolfi sulla riforma delle costituzioni accademiche.   
1.21 Inserto Nuovi Statuti della R.Accademia economico-agraria dei Georgofili di Firenze, Firenze, coi tipi di M. Cellini & c. alla Galileiana, 1870, 24 p. [Segue] Minuta della relazione con la quale i Nuovi Statuti furono inviati al Ministero   
1.22 Inserto Documenti concernenti la revisione degli articoli 45 e 46 dello Statuto 1870, deliberata nell'adunanza privata del 26 aprile 1874.   
1.23 Inserto Verbali di adunanze, relazione e carteggio concernenti la interpretazione degli articoli sulla rinunzia dei soci ordinari.   
1.24 Inserto Busta 1.24: DEVO CONTROLLARE COME STA   
1.25 Inserto Carteggio col Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio per la riforma dello Statuto e relazione sulla riforma statutaria del 1884.   
1.26 Inserto Minuta di Regolamento per l'ammissione dei soci onorari, ordinari e corrispondenti, approvato nell'adunanza privata del 1 marzo 1885.   
1.27 Inserto Appunti, memorie e documenti vari relativi alle modificazioni da apportare allo Statuto e al Regolamento per la elezione dei soci.   
1.28 Inserto Partecipazione al Presidente dell'Accademia del R.D. 25 gennaio 1900, col quale era stato reso esecutivo il nuovo Statuto organico, approvato dall'assemblea dei soci del 3 dicembre 1899.   
1.29 Inserto Carte concernenti il Regolamento per la nomina dei soci e le disposizioni transitorie, approvate nell'adunanza provata del 7 maggio 1899.   
1.30 Inserto Documenti vari concernenti la modifica all'art. 5 dello Statuto, primo xapoverso, approvata nell'adunanza dell'8 gennaio 1905 e convalidata con il R.D. 10 aprile 1905.