Archivio storico

111.48 Fascicolo Bando del 25 settembre 1825 sul tema: «Se l'uso comune di solcare i campi seminati, sia utile o dannoso, e, reputandosi utile, qual sia nelle diverse terre, esposizioni e semente la giusta proporziione da stabilirsi tra l'area da occuparsi con i solchi e quella da lasciarsi alla produzione». 

111.48.a Inserto Memoria segnata di numero 1 contrassegnata col motto «Nihil est ab omni parte beatum». 

111.48.b Inserto Memoria segnata di numero 2 contrassegnata col motto «Non vi è rosa senza spina». 

111.48.c Inserto Memoria segnata di numero 3 contrassegnata col motto «Qui ambulat in sole, seusim coloratur», che risultò poi di Luigi Mari e alla quale fu concessa la segnalazione e la stampa. 

111.48.d Inserto Memoria segnata di numero 4 col motto «Ceres ferro mortales vertere terram instruivit», che risultò stesa da Sabatina Baldassarre Guarducci e ottenne il premio.