Archivio storico

111.45 Fascicolo Bando del 4 marzo 1823 per la Costruzione di uno strumento aratorio, il quale: «non contenendo i difetti degli aratri e coltri comuni, soddisfaccia a quelle condizioni, alle qauli per ora sebbene incompletamente soddisfa la sola vanga, serve cioè a lavorare il terreno fino ad una conveniente profondità, a completamente rovesciarlo e a ridurlo in parti minutissime». 

111.45.a Inserto Programma manoscritto del concorso con approvazione del Buongoverno. 

111.45.b Inserto Memoria contrassegnata col motto «Hanc olim veteres artem coluete Sabini, hanc Remus et frater sic fortis Etruria crevit» che risultò di Cosimo Ridolfi. 

111.45.c Inserto Memoria del canonico Luigi Brizzi parroco di S. Pietro a Canonica presso Poggibonsi. 

111.45.d Inserto Memoria famata da Sabatino Baldassarre Guarducci con lettera di accompagnamento. 

111.45.e Inserto Lettera di Pasquale Dainelli in accompagnamento di un aratro fatto da Domenico Gennai lavoratore nella tenuta di Cusana del conte Francesco Guicciardini.