Home
L'Archivio
Presentazione
La digitalizzazione
Consulta l'Archivio
Fondo Sezione storica
Fondo Sezione contemporanea
Elenco buste digitalizzate
Per la consultazione
Menu
Struttura dell'archivio
Accademia dei Georgofili
Archivio storico
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Fondo Sezione storica
>
Serie Concorsi a premi accademici e di privata fondazione (1768-1922)
>
112
Fascicolo Busta 112
>
112.52
Fascicolo Bando del 21 settembre 1828 su: «Quesiti relativi ai migliori metodi di conservare i letami nella loro integrità e di ottenerne artificialmente, quando occorre, la triturazione, senza dispersione di materie fertilizzanti; esperienze, in grande da farsi sulla comparativa utilità dell'impiego di ingrassi fermentati e non fermentati, tanto recenti che conse
112.52
Fascicolo Bando del 21 settembre 1828 su: «Quesiti relativi ai migliori metodi di conservare i letami nella loro integrità e di ottenerne artificialmente, quando occorre, la triturazione, senza dispersione di materie fertilizzanti; esperienze, in grande da farsi sulla comparativa utilità dell'impiego di ingrassi fermentati e non fermentati, tanto recenti che conservati».
112.52.a
Inserto Bando manoscritto del concorso, corrispondenza relativa e una copia del bando a stampa. 21 sett. 1828-21 genn. 1836
112.52.b
Inserto Memoria contrassegnata col motto «nihil est agricultura melius, nihil uberius, nihil dulcius, nihil homine libero degnis». 31 lu. 1835
scheda
struttura