Home
L'Archivio
Presentazione
La digitalizzazione
Consulta l'Archivio
Fondo Sezione storica
Fondo Sezione contemporanea
Elenco buste digitalizzate
Per la consultazione
Menu
Struttura dell'archivio
Accademia dei Georgofili
Archivio storico
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Archivio Accademia dei Georgofili
>
Fondo Sezione storica
>
Serie Concorsi a premi accademici e di privata fondazione (1768-1922)
>
115
Fascicolo Busta 115
>
115.84
Fascicolo Concorso bandito con premio Alberti il 3 giugno 1855 sul tema: «Dimostare di aver rivestita una porzione di terreno con utili piante boschive poste a regola d'arte, coltivate almeno da cinque anni, purché il terreno fosse di per sé improduttivo e nudo e dell'estensione di 10 quadrati almeno. L'avere operato il rivestimento in luoghi più alpestri e dirupa
115.84
Fascicolo Concorso bandito con premio Alberti il 3 giugno 1855 sul tema: «Dimostare di aver rivestita una porzione di terreno con utili piante boschive poste a regola d'arte, coltivate almeno da cinque anni, purché il terreno fosse di per sé improduttivo e nudo e dell'estensione di 10 quadrati almeno. L'avere operato il rivestimento in luoghi più alpestri e dirupati, sarà titolo di preferenza al conseguimento del premio».
115.84.a
Inserto Memorie presentate rispettivamente da Lorenzo Ginori Lisci e da Gaetano Benini, con lettera di presentazione di Luigi Ridolfi. 21 febbr.-6 lu. 1856
115.84.b
Inserto Relazione presentata da Vincenzo Vai e corrispondenza relativa. 22 sett. 1855-6 lu. 1856
115.84.c
Inserto Relazione di Luigi Serristori con lettere relative di Felice Francolini e Domenico Casanti. 4 genn.-23 apr. 1856
115.84.d
Inserto Relazione di Carlo Simoni con lettera di presentazione di Luigi Ridolfi. 17 ott. 1855-6 febbr. 1856
115.84.e
Inserto Rapporto della commissione deputata al conferimento del premio composto da Felice Francolini, Filippo Parlatore, Marco Tabarrini, Pietro Rossini, Raffaele Busacca. 7 sett. 1856
scheda
struttura